Micranthemum Montecarlo non cresce

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 24/11/2023, 17:37

Ciao di nuovo.
 
@Marta   ho fatto un cambio due giorni fa con 15 litri di acqua del rubinetto e 10 demineralizzata. Ad oggi i valori sono:
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 0,5
KH: 4
GH: 7
pH: 6,7 (alla fine del fotoperiodo)
Ec: 412
 
Visto i valori ho inserito 0,1 ml di Cifo fosforo.
Le piante non mi pare abbiano segni di carenze per cui non farei nulla. Corretto?
Allego foto. Quanto attendo? Una settimana?
Grazie!

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Ho anche rimosso almeno la metà delle galleggianti e si nota in termini di luce.

Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
Carenze??)​
image.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 25/11/2023, 9:00

I valori sono in linea con il cambio fatto acqua con KH 3 GH 3 EC 105 alla tua diluizione (lo scrivo a futura memoria).
 
Ok per fosforo. Portali a 1 mg/l.
Darei anche un po' di ferro che non lo dai da un paio di settimane.
Mi ricordi che ferro hai?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 25/11/2023, 9:15


Marta ha scritto:
25/11/2023, 9:00
Mi ricordi che ferro hai?
Ferro chelato in polvere diluito da me in bottiglia da mezzo litro di demi.
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 26/11/2023, 8:14


IvanPzt ha scritto:
25/11/2023, 9:15
Ferro chelato in polvere diluito da me in bottiglia da mezzo litro di demi.

Ok dovrebbe essere l's5 radicale. 
Conosci il trucco dell'arrossamento?
Puoi leggerlo qui: ​Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento e chiedermi delucidazioni se non ti fosse chiaro qualcosa.
Io consiglio di usare due bicchieri di plastica bianca uno da riempire prima di mettere ferro e che servirà come bicchiere di controllo (A) e uno con cui, mano mano testerai il colore dell'acqua (B)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
IvanPzt (26/11/2023, 8:52)

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 30/11/2023, 22:31

Ciao @Marta
 
Faccio un riassunto dell'ultima settimana: 22/11 Cambio acqua con 15 litri da rubinetto e 10 demi. I valori sono diventati:
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 0,5
GH: 7
KH: 4
pH: 6,7
Ec: 412
 
Ho inserito 0,1 ml di Cifo Fosforo e 2 ml di ferro chelato. La conducibilità è salita a 436
Il 28/11 gli NO3- erano scesi a 5, per cui ho aggiunto 0,1 ml di Cifo Azoto
 
Oggi 30/11 i valori sono: 
NO2-: 0 (nessun problema con l'aggiunta di azoto, anche se molto poco)
NO3-: 10 
PO43-: 0,5 (fertilizzo di nuovo con 0,1 ml di CIFO fosforo)
GH: 8 
KH: 4
pH: 6,8
Ec: 424
 
Le piante in generale continuano a stare bene e MI PARE che anche la montecarlo stia mettendo delle nuove foglioline. 
Il GH è salito di un punto, per cui il fondo continua a rilasciare qualcosa (cosa? mistero...) e la conducibilità non scende.
 
In generale noto le nuove foglie della Hygrophila un po' sbiadite, per cui inserirei 1,5 ml di rinverdente ORVITAL.
 
INOLTRE:
Ipotesi 1: Aggiungere anche magnesio e potassio, diciamo 0,5 punti di GH di magnesio e 10 mg/l di nitrati con il potassio (6 ml secondo diluizione PMDD).
Ovviamente però la conducibilità si alzerà, senza mai scendere, e siamo daccapo. 
 
Ipotesi 2: aggiungo solo il rinverdente e vediamo cosa succede. 
 
Ipotesi 3: qualsiasi altra idea migliore della mia. 
 
Intanto attendo consigli e inserisco solo un po' di fosfati. 
 
Grazie!!!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 01/12/2023, 7:11


IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
Ho inserito 0,1 ml di Cifo Fosforo e 2 ml di ferro chelato. La conducibilità è salita a 436
Il 28/11 gli NO3- erano scesi a 5, per cui ho aggiunto 0,1 ml di Cifo Azoto
Ok. Ottimo.

IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
Le piante in generale continuano a stare bene e MI PARE che anche la montecarlo stia mettendo delle nuove foglioline

Benissimo. È la cosa che conta. Monitora il Montecarlo. Dovrà pur decidere che fare 😅

IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
Il GH è salito di un punto, per cui il fondo continua a rilasciare qualcosa (cosa? mistero...) e la conducibilità non scende.

Non mi preoccuperei troppo. Il GH se sale o è calcio (cosa più probabile) o magnesio.
La conducibilità non sale di molto, vedrai che, prima o poi scenderà.

IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
In generale noto le nuove foglie della Hygrophila un po' sbiadite, per cui inserirei 1,5 ml di rinverdente ORVITAL.

Ottima idea.

IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
Ipotesi 1

Aspetterei almeno la prossima settimana. Vediamo se il Rinverdente sblocca la EC. A vedere GH, conducibilità ed NO3- non hai bisogno né di magnesio né di nitrato di potassio.

IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
Ipotesi 2

Per me la migliore

IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
Ipotesi 3

:))

IvanPzt ha scritto:
30/11/2023, 22:31
Grazie

Prego ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 04/12/2023, 21:24


Marta ha scritto:
01/12/2023, 7:11
Aspetterei almeno la prossima settimana

stasera avevo tempo e ho rifatto un giro di test:
 
NO2-: 0
NO3-: 20
PO43-: 2
GH: 8
KH: 4,5
pH: 7
Ec: 434
 
Il pH si è alzato, forse anche perché ho misurato alla fine del fotoperiodo, e si è alzato anche il KH, non so perché, probabilmente dal dannato fondo fertile. La conducibilità è stabile, ma non scende.
Metto una foto della hygrophyla dall’alto perché non ne capisco le carenze.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 05/12/2023, 18:27

@Marta  
La foto precedente era di due giorni fa. 
Oggi è così. Sembra quasi una carenza di potassio ma è possibile con questi valori? 
E  se ci fosse qualche eccesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 06/12/2023, 20:17

Oggi ho inserito un altro ml di rinverdente, 3 ml di nitrato di potassio, 5 ml di magnesio (con diluizione maggiore rispetto al pmdd, 180 gr in bottiglia da un litro di demi).
La conducibilità è salita a circa 460 µS/cm.
Ho radicalmente ridotto le dosi rispetto a fertilizzazioni anteriori.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 08/12/2023, 6:34

Buongiorno @IvanPzt
Vedo che la hygrophyla presenta problemi. 
Ma le altre piante? Lei non è troppo attendibile per capire la causa.
 
Potrebbe essere carenza di potassio o il suo eccesso (sintomi pressoché identici) o di micro, molto meno probabile la carenza di magnesio. 
 

IvanPzt ha scritto:
06/12/2023, 20:17
ho inserito un altro ml di rinverdente, 3 ml di nitrato di potassio, 5 ml di magnesio (con diluizione maggiore rispetto al pmdd, 180 gr in bottiglia da un litro di demi).

Perché il magnesio? Avevi GH 8 e KH 4,5. A magnesio dovresti stare più che a posto.
Come rinverdente mi ricordi quale hai?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti