Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Persico82

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 06/10/23, 0:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 10.000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: H. Polysperma
H. difformis
H. pinnatifida
E. parvula
Microsorum
Ludwigia inclinata
Ludwigia repens rubin
Ludwigia mini super red
Rotala wallichi
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 200 esterno, CO2 bombola
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Persico82 » 06/12/2023, 10:03
aldopalermo ha scritto: ↑06/12/2023, 9:42
Ciao,
ti avevo scritto di non toccare l'acqua per vedere di sistemare i valori, ma se vuoi fare da solo nessun problema
Per i micro inizia con una dose bassa e vedi come va. Se vedi alghe ti fermi.
Se non avessi fertilizzato molte piante sarebbero già a miglior vita.. Come ti dicevo, i fosfati vanno a 0 nel giro di 2-3 giorni!
La polysperma cresce di 2 cm al giorno, non per modo di dire.. veramente
Appena PO
43- e NO
3- vanno a 0 noto che le alghe ricominciano a crescere più velocemente !
aldopalermo ha scritto: ↑06/12/2023, 9:42
Per i micro inizia con una dose bassa e vedi come va. Se vedi alghe ti fermi.
Ho il rinverdente sprint preso da Leroy merlin, quanti ml potrei dosare?
Persico82
-
aldopalermo
- Messaggi: 6282
- Messaggi: 6282
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 06/12/2023, 11:18

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Marta
- Messaggi: 17966
- Messaggi: 17966
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 07/12/2023, 14:45
Persico82 ha scritto: ↑06/12/2023, 10:03
Ho il rinverdente sprint preso da Leroy merlin, quanti ml potrei dosare?
Guarda nel
Calcolatore fertilizzanti per acquario. Nel menù a tendina dei Concimi Liquidi c'è pure il Rinverdente Sprint Flortis.
Diciamo che, come valore di riferimento per decidere la dose, si guarda il ferro.
E non andrei, per iniziare, oltre lo 0,1 mg/l di Fe).
Quanti litri netti (ossia effettivamente entrati) è il tuo acquario? I calcoli si devono fare su quel litraggio, non sul valore dichiarato dal produttore (che lo calcola a vasca vuota).
Marta
-
Persico82

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 06/10/23, 0:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 10.000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: H. Polysperma
H. difformis
H. pinnatifida
E. parvula
Microsorum
Ludwigia inclinata
Ludwigia repens rubin
Ludwigia mini super red
Rotala wallichi
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 200 esterno, CO2 bombola
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Persico82 » 08/12/2023, 13:47
Marta ha scritto: ↑07/12/2023, 14:45
Quanti litri netti (ossia effettivamente entrati) è il tuo acquario? I calcoli si devono fare su quel litraggio, non sul valore dichiarato dal produttore (che lo calcola a vasca vuota).
130 litri netti !
Ho dosati 1.3 ml, quindi +0.1 mg/L di ferro !
Dopo due giorni ancora nessun alga polverosa
Persico82
-
Marta
- Messaggi: 17966
- Messaggi: 17966
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 11/12/2023, 20:49
Persico82 ha scritto: ↑08/12/2023, 13:47
Ho dosati 1.3 ml, quindi +0.1 mg/L di ferro !
Dopo due giorni ancora nessun alga polverosa
molto bene

Posted with AF APP
Marta
-
Persico82

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 06/10/23, 0:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 10.000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: H. Polysperma
H. difformis
H. pinnatifida
E. parvula
Microsorum
Ludwigia inclinata
Ludwigia repens rubin
Ludwigia mini super red
Rotala wallichi
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 200 esterno, CO2 bombola
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Persico82 » 18/01/2024, 13:26
18 gennaio.webp
Aggiornamento !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Persico82