Stavo pensando di inserire le piante subito e i pesci dopo almeno 3 mesi.roby70 ha scritto: ↑02/12/2023, 10:04
se metti il fertile niente pesci da fondo anche se sopra c’è la sabbia. Poi a seconda del fondo inerte che scegli bisogna seguire le sue istruzioni. Se lo metti considera però di mettere piante che si nutrono dalle radici e avere luce forte (quella di serie spesso non basta).
Per l’impianto d’osmosi non è obbligatorio ma considera che avrai abbastanza evaporazione quindi per i rabbocchi ci vorrà un bel po di osmosi o demineralizzata.
Per L’areatore non serve a nulla, anzi in alcuni casi peggiora le cose e mettendo piante vere è del tutto inutile
Piante come lista attualmente ho questa da scremare:
1x Hygrophila Polysperma
1x Helanthiu Tenellum (Echinodorus Tenellus)
5x Bacopa Monnieri Compacta
5x Eleocharis Acicularis
1x Lobelia cardinalis 'Mini'
1x Limnophila heterophylla
1x Hygrophila lancea 'Araguaia'
2x Microsorum pteropus 'Petit' Mini
1x Rotala sp Vietnam
1x Proserpinaca palustris Cuba
1x Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Quindi luce,fertile e CO2 da vedere quali elementi poi aggiungere eventualmente
Per l’impianto ad osmosi o demineralizzata ho un deumidificatore acceso h24 e quindi producendo circa 4litri giorno dovrei gestire quasi tutto con quello.
Fondo inerte sarà sabbia finissima. Stavo pensando di mettere Caridina senza pulifondo. (10 direi) (Credo non siano compatibili con i pesci come pH e temperature)
Come pesci HEMIGRAMMUS , HYPHESSOBRYCON e
PARACHEIRODON. (Una sessantina a gruppi da 20) Altri sono aperto a consigli.
L’aeratore non serve a nulla quindi? Io lo inserirei per i pesci subito per non andare a toccare il fondo in seguito
p.s. Come si inseriscono le foto? Ho le analisi dell’acqua di rubinetto anche se centrano poco. Abbiamo l’addolcitore condominiale e quindi dovrò fare le analisi (apposta la valigetta della jbl)