Confermo esistono i connettori che ti permettono di evitare le saldature
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
ho capito grazie mille dell’idea. domani cerco di capire dove posso prendere le barre. Pensavo di andare da un corniciaio. per le strisce a LED credo siano facilmente reperibili online. Vi aggiorno!!!!
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
ho fatto un po’ di giri ma mi hanno tutti guardato strano
.
Mi chiedevo @Pissa ma le barre di alluminio come le hai collegate? Sono semplicemente poggiare una di fianco all’altra?
Pissa ha scritto: ↑01/12/2023, 10:21
aemilianus ha scritto: ↑01/12/2023, 0:06@mashiro82 @Pinny complimenti sono stupendi. non saprei nemmeno da
dove partire per copiare le vostre idee. mi aiutereste?
esattamente.
le tre barre di alluminio me le sono fatte tagliare a 45° dal sito dove ho preso la barra (se vuoi ti mando in privato il link).
poi ho preso due strisce LED (che avevo già, una da 4000K, l'altra a 6500K, entrambe da circa 1500 lumen/metro) e le ho attaccate all'interno delle barre.
ho collegato le strisce saldando piccoli pezzi di cavo sui + e sui - (come ha fatto mashiro82 vedo), e collegato il tutto ad un trasformatore.
in totale ho messo 130cm di LED per un totale di circa 1.800 lumen, che infatti poi ho abbassato con una resistenza sennò bruciavo le galleggianti!
ti consiglio l'alluminio e non la plastica perchè a seconda della potenza delle strisce che metti, scaldano veramente tanto e con l'alluminio riesci a dissipare il calore.
ho fatto un po’ di giri ma mi hanno tutti guardato strano
Mi chiedevo @Pissa ma le barre di alluminio come le hai collegate? Sono semplicemente poggiare una di fianco all’altra?
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
ho semplicemente incollato due L di alluminio grezzo nella parte inferiore in maniera da dare stabilità, vedi le foto la parte nell'angolo più grigia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
ok ho capito. ti posso chiedere @Pissa che dimensione ha la barra?
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
le due laterali 24cm esterni 21,5 interni
quella orizzontale 32cm esterni 26,5 interni
larghezza di tutte 2,6cm
se vuoi ti linko in pvt quello che ho preso, il servizio di taglio lo fanno direttamente loro
le due laterali 24cm esterni 21,5 interni
quella orizzontale 32cm esterni 26,5 interni
larghezza di tutte 2,6cm
se vuoi ti linko in pvt quello che ho preso, il servizio di taglio lo fanno direttamente loro
Posted with AF APP
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
- Questi utenti hanno ringraziato Pissa per il messaggio:
- aemilianus (11/12/2023, 20:16)
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Aggiunta luci per Fluval edge da 46L
ragazzi volevo ringraziarvi per i vostri suggerimenti. Con un po di bricolage sono riuscito a montare le luci a LED. Devo ancora perfezionare tutto (cavi corti e scatola dell’alimentatore ingombrante ).
Le piante sono letteralmente esplose. oggi le ho potate un po’ e guardate il risultato. Sono molto contento!
Le piante sono letteralmente esplose. oggi le ho potate un po’ e guardate il risultato. Sono molto contento!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti