17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bubyman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/12/23, 17:09

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di bubyman » 11/12/2023, 8:02

Ciao a tutti,
sono un neofita ed ho avviato il mio primo acquario una settimana fa quindi è ancora in piena fase di maturazione.
Come vasca ho scelto la Blau 17l Cubic Panoramic e come filtro uno a zainetto, il Blau FM60 per esattezza.
All'interno del filtro ho lasciato come parte meccanica le due spunge che erano in dotazione e poi ho aggiunto dei cannolicchi come parte biologica.
Ho visto che dopo poco tempo è iniziato a formarsi una sorta di schiuma alla base della cascata dell'acqua (allego una foto per far vedere bene).
Ho già regolato la portata del filtro al minimo ma la schiuma continua sempre a riformarsi nel giro di 1 o 2 giorni.
Secondo voi è normale?

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di aldopalermo » 11/12/2023, 10:08

Ciao,

con che acqua hai riempito?
Che piante hai messo?
Hai usato prodotti chimici (biocondizionatore, batteri o altro)?
Che luci hai (Kelvin e lumen)?
Metterai animali?

Ti consiglio di completare il tuo profilo :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di Rogue73 » 11/12/2023, 11:42

Ho avuto ed ho tutt'ora il tuo stesso problema con il mio filtro con cascatella non ho mai capito bene il motivo ma non mi ha mai creato problemi con flora e fauna. Se non ci è cascato qualcosa dentro come saponi o altro, e se sei sicuro della bontà dell'acqua con cui hai riempito non dovrebbe causarti problemi
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
bubyman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/12/23, 17:09

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di bubyman » 11/12/2023, 12:41

aldopalermo ha scritto:
11/12/2023, 10:08
Ciao,

con che acqua hai riempito?
Che piante hai messo?
Hai usato prodotti chimici (biocondizionatore, batteri o altro)?
Che luci hai (Kelvin e lumen)?
Metterai animali?

Ti consiglio di completare il tuo profilo :)

Ciao Aldo,
perdonami ho aggiornato la bio :)
Comunque riporto qui tutte le varie informazioni:
Blau 17l Cubic Panoramic riempito con solo acqua osmotica al 100%
Appena avviato ho usato KH+ e GH+ (entrambi Amtra) e SHG Aktivedrops 0.8 come ​attivatore batterico
Filtro Blau FM60 con parte meccanica le due spugne in dotazione ed ho aggiunto dei cannolicchi come parte biologica
Luce Blau Aquaristic Pico Lumina RGB+ 11w (attualmente la accendo 4 ore al giorno)
Piante inserite: 3 Anubias, 4 Sagittaria subulata, 3 Bucephalandra
Fondo inerte

Una volta finito il periodo di maturazione vorrei inserire un Betta Splendens.


Rogue73 ha scritto:
11/12/2023, 11:42
Ho avuto ed ho tutt'ora il tuo stesso problema con il mio filtro con cascatella non ho mai capito bene il motivo ma non mi ha mai creato problemi con flora e fauna. Se non ci è cascato qualcosa dentro come saponi o altro, e se sei sicuro della bontà dell'acqua con cui hai riempito non dovrebbe causarti problemi



Grazie Rogue, almeno non sono da solo ​ ^__^
Sono stato super attento e non è caduto nessun sapone/detersivo o simile


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di roby70 » 11/12/2023, 12:55


bubyman ha scritto:
11/12/2023, 12:41
Appena avviato ho usato KH+ e GH

a che valori dovevano portarti GH e KH? I test per acquario li hai? Se si hai fatto un giro di test?
 
L’attivatore batterico era inutile ma ormai lo hai messo e non succede nulla, magari non usarli più.
 
Per il discorso betta con un filtro a zainetto che smuove la superficie difficilmente riuscirai ad avere pH acido. Vediamo i valori e poi capiamo cosa fare.
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bubyman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/12/23, 17:09

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di bubyman » 11/12/2023, 21:45


roby70 ha scritto:
11/12/2023, 12:55

bubyman ha scritto:
11/12/2023, 12:41
Appena avviato ho usato KH+ e GH

a che valori dovevano portarti GH e KH? I test per acquario li hai? Se si hai fatto un giro di test?

L’attivatore batterico era inutile ma ormai lo hai messo e non succede nulla, magari non usarli più.

Per il discorso betta con un filtro a zainetto che smuove la superficie difficilmente riuscirai ad avere pH acido. Vediamo i valori e poi capiamo cosa fare.

Ciao roby70, i test dell'acqua li ho ordinati e mi arrivano in settimana.
Appena arrivano faccio subito il test e ti faccio sapere i valori.
Da neofita ho visto un video su youtube (non so se posso postarlo o va contro le regole) di una ragazza che ha un negozio online di acquari e ha fatto un video dello stesso allestimento quindi ho comprato tutto il necessario seccondo lei e ho fatto alla lettera tutti i suoi passaggi (aggiunta attivatore batterico e GH+ e KH+ iniziale).
 
Un'altra cosa che ho notato è che le nelle piante hanno iniziate a formarsi delle alghe marroni (diatomee?) di cui allego delle foto.
Se può essere utile nella vasca ho anche un riscaldatore (AMTRA Klima Evo 25W) impostato a 27° che leggendo in internet mi sembra sia la temperatura corretta per i Betta.
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di aldopalermo » 11/12/2023, 21:58

Non fidarti troppo dei video soprattutto se sono di venditori :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di LouisCypher » 11/12/2023, 22:13

La temperatura puoi portarla tranquillamente a 23°, tu risparmi e il Betta probabilmente vivrà di più.
 
Ci metti una foto panoramica di tutta la vasca?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
bubyman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/12/23, 17:09

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di bubyman » 11/12/2023, 22:30


LouisCypher ha scritto:
11/12/2023, 22:13
La temperatura puoi portarla tranquillamente a 23°, tu risparmi e il Betta probabilmente vivrà di più.

Ci metti una foto panoramica di tutta la vasca?

Posso abbassare la temperatura direttamente a 23° oppure devo farlo gradualmente?
Ecco la foto panoramica 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

17 Litri in maturazione, i primi dubbi

Messaggio di LouisCypher » 12/12/2023, 6:32

Puoi abbassare direttamente a 23°, tanto non hai pesci

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti