Filtro per reofili

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro per reofili

Messaggio di Simo88 » 13/12/2023, 19:12

Buonasera gente! 
 
Avevo mezza idea di allestire un acquario per pesci reofili, quindi forte corrente! 
 
L'acquario ha una lunghezza di 80 cm.
 
Come posso creare la corrente adatta? Filtro esterno sovradimensionato con spray bar?
 
Filtro piccolo con pompe di movimento? 
 
Grazie! 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro per reofili

Messaggio di marko66 » 13/12/2023, 20:18

Filtro esterno potente senza spray bar + pompa di movimento posizionata dallo stesso lato dell'uscita in vasca,ma vasca lunga almeno un metro e cinquanta,in 80 cm non lo puoi fare.L'acquario fiume è sicuramente interessante,ma ci vanno le misure giuste per farlo.
L'unico che ci era riuscito in vasca piccola è stato Giueli con l'acquario per sewelia.Ci deve essere un articolo in proposito o cercati la discussione relativa alla sua vasca,non so' dove ma c'è.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro per reofili

Messaggio di Simo88 » 13/12/2023, 20:26


marko66 ha scritto:
13/12/2023, 20:18
L'unico che ci era riuscito in vasca piccola è stato Giueli con l'acquario per sewelia

Si ho letto, lui utilizzava una pompa di movimento. Io però volevo mettere anche il filtro.. 
Per cui mi chiedevo se può bastare il filtro senza pompa di movimento.. 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/torrente-acquario-panta-rei/

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro per reofili

Messaggio di marko66 » 13/12/2023, 21:13


Simo88 ha scritto:
13/12/2023, 20:26
Io però volevo mettere anche il filtro.. 
Per cui mi chiedevo se può bastare il filtro senza pompa di movimento..

Dipende,i filtri esterni montano pompe di diversa potenza,per cui si.Che pesci intendi inserire?Puo' dipendere anche da quello​ :-??

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro per reofili

Messaggio di Simo88 » 13/12/2023, 21:17


marko66 ha scritto:
13/12/2023, 21:13
Che pesci intendi inserire?

Pensavo a 8-10 notropis chrosomus e 3 - 4 misgurnus anguillicaudatus.. 
 
L'acquario è 80 x 30 come superficie e il livello dell'acqua lo terrei intorno ai 25 max 30 cm.
Il lato corto con meno livello per dare pendenza con piante semi-emerse.. 
 
Come portata per avere un buon movimento su qua to dovrei stare? 
 
Poi @Monica in allestimento mlha mostrato un suo acquario in cui utilizza una pompa di movimento da 4000 lt.. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro per reofili

Messaggio di Simo88 » 13/12/2023, 22:26

Sennò potrei mettere due di questi filtri interni:
Screenshot_2023-12-13-22-24-37-90_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12_277607895696376128.webp
 
È poi un eden 501 in supporto per la parte biologica (sostituendo i cannolicchi con i Matrix della seachem..) 
 
Che dite?
 
Potrebbe essere sufficiente la corrente? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro per reofili

Messaggio di marko66 » 14/12/2023, 14:17


Simo88 ha scritto:
13/12/2023, 21:17
3 - 4 misgurnus anguillicaudatus..

Ma non sono troppo grandi?Gia' uno ci starebbe stretto in 80 cm.Come movimento non ti serve nulla di eccessivo secondo me,quindi è fattibile.Il filtro esterno io lo caricherei con sola lana di perlon o spugne in questo caso.Ti serve una filtrazione meccanica per mantenere pulita l'acqua,la parte biologica è relativa perchè l'acqua transitera' velocemente nel filtro,per cui non avrai cmq grossi vantaggi con altri materiali.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro per reofili

Messaggio di Simo88 » 14/12/2023, 17:59


marko66 ha scritto:
14/12/2023, 14:17
Ma non sono troppo grandi?

Forse hai ragione, magari vedo se trovo altro per il fondo! ​
marko66 ha scritto:
14/12/2023, 14:17
Come movimento non ti serve nulla di eccessivo secondo me,quindi è fattibile

Pensavo di creare un "sottofondo" in modo da prelevare l'acqua da un lato, filtrarla meccanicamente poi correndo sotto il fondo passare dai cannolicchi e poi 3 filtri interni da 900 lt/h circa per distribuire la corrente.. 
 
Non so se mi sono spiegato bene.. Praticamente come se fosse una Black box interna grande come tutto il fondo dell'acquario, in modo da aspirare l'acqua da un lato per creare meno turbolenze possibili! 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro per reofili

Messaggio di marko66 » 14/12/2023, 18:28


Simo88 ha scritto:
14/12/2023, 17:59
poi 3 filtri interni da 900 lt/h circa per distribuire la corrente..

Non ho capito questo...​ :))
Il resto del sistema lo conosco e se parti da zero puoi mettere tranquillamente i tubi sottosabbia.Aspirazione da un lato e corrente(uscita) dall'altro in un unica direzione a prescindere dal numero di pompe presenti.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Come pesci da fondo darei uno sguardo nei gobidi,qualcosa di piccolo e carino si trova secondo me.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro per reofili

Messaggio di Simo88 » 14/12/2023, 18:52


marko66 ha scritto:
14/12/2023, 18:30
Non ho capito questo...​

In che senso? Il ragionamento è che credo sia meglio tre filtri da 900 che uno da 3000 per distribuire il flusso di acqua.. No? 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti