Alghe BBA e piante in blocco

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di cameless » 14/12/2023, 9:13

Ciao a tutti.
Vi spiego la mia situazione.
Vasca da 70 litri, illuminazione 9 ore giornaliere. Fertilizzo utilizzando il protocollo ELOS.
I valori rilevati dell'acqua sono:
EC 518
KH 7
GH 8
Fe quasi sempre a zero oppure a 0.05
PO43- 0.5
NO3- 5
NO2- 0
K 32 (non che sia sicurissimo di questo poich ho dovuto diluire più volte il test JBL siccome era a fondo scala).
 
Non somministro CO2, a parte che con il Tetra Optimat che non so quanto serva.
 
Da qualche giorno mi trovo l'Helantium completamente in blocco, con qualche foglia che sta iniziando a tendere verso il giallo e il trasparente (la Ludwigia e l'egeria crescono che è una meraviglia).
Ieri invece ho notato l'inizio di BBA sul microsorum e anche qualcosina sull'anubias.
 
Avete qualche idea?
 
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1620
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di markfree » 14/12/2023, 10:07

Per le alghe metterei semplicemente delle galleggianti sopra anubias e microsorum che non vogliono luce diretta. Non mi piace il K cosi alto, è contenuto in qualche prodotto della Elos?
Se il ferro sta quasi a 0 lo aumenterei un po', sono in dubbio se aumentare il magnesio per aumentare di un punto il GH

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di cameless » 14/12/2023, 10:13


markfree ha scritto:
14/12/2023, 10:07
Per le alghe metterei semplicemente delle galleggianti sopra anubias e microsorum che non vogliono luce diretta. Non mi piace il K cosi alto, è contenuto in qualche prodotto della Elos?
Se il ferro sta quasi a 0 lo aumenterei un po', sono in dubbio se aumentare il magnesio per aumentare di un punto il GH

Il potassio è contenuto nel fertilizzante a base di nitrato, che se non lo metto gli NO3- mi restano fermi a zero. Poi sarebbe anche da mettere anche il fertilizzante a base di potassio se si segue il protocollo elos, ma ho sempre evitato.
Il ferro l'ho già aumentato.. proverò di nuovo ad alzare la dose, potrebbe essere questo che mi porta l'helantium in blocco?
Per alzare il GH che prodotto posso usare?

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1620
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di markfree » 14/12/2023, 14:30

se vuoi andare di nitrato senza potassio, puoi provare con il cifo azoto, con 0,2ml inserisci 5mg/l ipotetici di nitrato, comincia con poco. Non preoccuparti se vedi il test a 0, possibile che venga assorbito prima di diventare nitrato, vedi se le piante stanno meglio.
 
Per il magnesio per ora non fare nulla, tienilo solo in mente e vediamo se qualche esperto concorda o meno; in ogni caso andrebbe usato il solfato di magnesio, vedi qui https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/
 
altra domanda: quando fertilizzi, come lo fai? tutto assieme o separatamente, sul filtro, luci accese o spente?
 

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di cameless » 14/12/2023, 15:54


markfree ha scritto:
14/12/2023, 14:30
se vuoi andare di nitrato senza potassio, puoi provare con il cifo azoto, con 0,2ml inserisci 5mg/l ipotetici di nitrato, comincia con poco. Non preoccuparti se vedi il test a 0, possibile che venga assorbito prima di diventare nitrato, vedi se le piante stanno meglio.

Per il magnesio per ora non fare nulla, tienilo solo in mente e vediamo se qualche esperto concorda o meno; in ogni caso andrebbe usato il solfato di magnesio, vedi qui https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/

altra domanda: quando fertilizzi, come lo fai? tutto assieme o separatamente, sul filtro, luci accese o spente?

ok perfetto grazie mille. Comunque fertilizzo in questo modo: a luci accese, cercando di versare il fertilizzante dove la corrente d’acqua e più forte e separatamente. Cioè con il protocollo Elos, si dà 1 elemento al giorno (massimo 2 quando do il fosfato e il nitrato insieme)

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1620
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di markfree » 14/12/2023, 17:17


cameless ha scritto:
14/12/2023, 15:54
a luci accese,

alcuni tipi di ferro possono decadere a luci accese, mettilo a luci spente. 
Facendo un recap, farei 1-2 piccoli cambi di acqua (10-15% a distanza di una settimana dall'altra) per togliere un po' di quel potassio in eccesso, aggiungerei ferro, comincia piano con il cifo azoto, dai ombra alle anubias e microsorum, vediamo come va :)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di Platyno75 » 15/12/2023, 7:28

Ciao, tenere il fosforo più alto sarebbe utile. 
Cerca di tenere L'Egeria più illuminata possibile. Purtroppo non conosco il protocollo Elos...

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

markfree ha scritto:
14/12/2023, 17:17
piano con il cifo azoto

Molto piano, senza erogazione di CO2 le piante non sono così voraci...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di cameless » 18/12/2023, 22:37


Platyno75 ha scritto:
15/12/2023, 7:30
Ciao, tenere il fosforo più alto sarebbe utile.
Cerca di tenere L'Egeria più illuminata possibile. Purtroppo non conosco il protocollo Elos...

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

markfree ha scritto:
14/12/2023, 17:17
piano con il cifo azoto

Molto piano, senza erogazione di CO2 le piante non sono così voraci...

scusami ho potuto collegarmi solo ora, ti allego l’immagine del protocollo ELOS, fai però conto che non ho praticamente mai somministrato il prodotto potassio che con il nitrato altrimenti mi andava alle stelle. Per ora ho fatto un buon cambio del 20% dell’acqua, non ho ancora potuto andare a prendere il Cifo Azoto e ho aumentato leggermente la dose di fosfati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Magnatumpico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/11/22, 16:01

Alghe BBA e piante in blocco

Messaggio di Magnatumpico » 30/12/2023, 13:24

Ciao se posso dire la mia io ho svoltato consultando il protocollo pmdd presente in questo sito...
Ho imparato a non seguire un protocollo standard con i paraocchi senza sapere cosa stavo dando e perché ma solo perché era indicato su jn fioglietto...questa è solo la mia esperienza comunque mi baso guardando le piante dare a loro silo ciò che "chiedono"...ho risparmiato tanti soldini con più soddisfazione e tra l'altro ho quasi azzerato i cambi d'acqua!..che anche quello era comunque uno sbatti...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti