Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
Buongiorno a tutti!
Sto riallestendo un acquario rimasto vuoto tanto tempo e sto procedendo ad acquistare tutti i test necessari.
Tempo fa avevo acquistato un Conduttivimetro, rimasto ormai nel mobile per almeno 2 anni e mezzo.
Vorrei evitare di buttarlo via se ancora è funzionante, ci sono però alcune problematiche circa i valori che registra e che mi portano a credere sia starato in via definitiva.
Si tratta di un aggeggio cinese,pagato forse 15 €, non di più.
L’ho testato con acqua minerale con conducibilità pari a 420 a 20 gradi.
Il Conduttivimetro segna : 452 a 18.5 gradi
In teoria la EC a 18.5 gradi, considerando che è di 420 a 20 gradi, dovrebbe essere di circa 408, giusto ?
È uno scarto abbastanza grosso.
Il problema è che se cerco di tararlo, L valore non scende sotto 452, se continuo a schiacciare il tasto per abbassare la conducibilità si ferma a 452 e ricomincia a salire.
Ho fatto un test con un’altra acqua con valore di EC molto più basso e anche lì ce un certo scarto.
Ho seguito la guida qui sul forum per procedere alla taratura.
Secondo voi i valori sono troppo sballati per poterlo usare ?
Oppure conviene buttarlo e prenderne un altro ?
Provando con acqua demineralizzata (wuella del supermercato) a 14.5 gradi la EC è di 2.
forse non è un risultato cosi poco attendibile, no ?
Grazie !!
Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
In acquario segna 145.
Con KH versoimilmente di 2 GH 3/4 non di più.
Piante rapide aggiunte settimana scorsa e 3 settimane fa e dove ho concimato pochissimo 10 giorni fa con un concime commerciale generico
Sto riallestendo un acquario rimasto vuoto tanto tempo e sto procedendo ad acquistare tutti i test necessari.
Tempo fa avevo acquistato un Conduttivimetro, rimasto ormai nel mobile per almeno 2 anni e mezzo.
Vorrei evitare di buttarlo via se ancora è funzionante, ci sono però alcune problematiche circa i valori che registra e che mi portano a credere sia starato in via definitiva.
Si tratta di un aggeggio cinese,pagato forse 15 €, non di più.
L’ho testato con acqua minerale con conducibilità pari a 420 a 20 gradi.
Il Conduttivimetro segna : 452 a 18.5 gradi
In teoria la EC a 18.5 gradi, considerando che è di 420 a 20 gradi, dovrebbe essere di circa 408, giusto ?
È uno scarto abbastanza grosso.
Il problema è che se cerco di tararlo, L valore non scende sotto 452, se continuo a schiacciare il tasto per abbassare la conducibilità si ferma a 452 e ricomincia a salire.
Ho fatto un test con un’altra acqua con valore di EC molto più basso e anche lì ce un certo scarto.
Ho seguito la guida qui sul forum per procedere alla taratura.
Secondo voi i valori sono troppo sballati per poterlo usare ?
Oppure conviene buttarlo e prenderne un altro ?
Provando con acqua demineralizzata (wuella del supermercato) a 14.5 gradi la EC è di 2.
forse non è un risultato cosi poco attendibile, no ?
Grazie !!
Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
In acquario segna 145.
Con KH versoimilmente di 2 GH 3/4 non di più.
Piante rapide aggiunte settimana scorsa e 3 settimane fa e dove ho concimato pochissimo 10 giorni fa con un concime commerciale generico
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
nelle acque minerali i dati analitici possono riferirsi
anche ad oltre un anno prima... l'acqua cambia!
magari pulisci bene gli elettrodi con aceto
allora funziona abbastanza bene: tieni conto che
nelle acque minerali i dati analitici possono riferirsi
anche ad oltre un anno prima... l'acqua cambia!
magari pulisci bene gli elettrodi con aceto
mm
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
Che acqua hai utilizzato per testarlo ?
Questo potrebbe essere giusto
Loryemme10 ha scritto: ↑17/12/2023, 17:13Provando con acqua demineralizzata (wuella del supermercato) a 14.5 gradi la EC è di 2.
Questo potrebbe essere giusto
Posted with AF APP
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
ottimo !
Allora lo tengo, non ha senso sbarazzarsene se funziona a dovere !
Provo anche a pulire gli elettrodi, magari sono sporchi di qualche residuo che altera i valori!
Aggiunto dopo 43 secondi:
ho utilizzato la Sant’anna, in bottiglietta, sciacquando prima gli elettrodi con la stessa acqua che ho usato per testarlo
ottimo !
Allora lo tengo, non ha senso sbarazzarsene se funziona a dovere !
Provo anche a pulire gli elettrodi, magari sono sporchi di qualche residuo che altera i valori!
Aggiunto dopo 43 secondi:
Pasqualerre ha scritto: ↑17/12/2023, 17:34Che acqua hai utilizzato per testarlo ?
Loryemme10 ha scritto: ↑17/12/2023, 17:13Provando con acqua demineralizzata (wuella del supermercato) a 14.5 gradi la EC è di 2.
Questo potrebbe essere giusto
ho utilizzato la Sant’anna, in bottiglietta, sciacquando prima gli elettrodi con la stessa acqua che ho usato per testarlo
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
E tenendoli immerso i valori si stabilizzano restando poi foi fissi?
Io proverei a comprare un liquido di calibrazione
Io proverei a comprare un liquido di calibrazione
Posted with AF APP
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
Sisi, l’ho tenuto immerso per un po’ e il valore rimaneva fisso e stabilePasqualerre ha scritto: ↑17/12/2023, 17:37E tenendoli immerso i valori si stabilizzano restando poi foi fissi?
Io proverei a comprare un liquido di calibrazione
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
Farei una prova con il liquido di calibrazione
Farei una prova con il liquido di calibrazione
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Conduttivimetro: è a posto o da buttare ?
Io lo terrei.
Alla fine quello che ti interessa quando lo usi è valutare l'andamento della conduttività, non tanto il singolo valore preciso.
Quindi se misura in maniera ripetibile, anche se non è precisissimo secondo me non è un problema
Alla fine quello che ti interessa quando lo usi è valutare l'andamento della conduttività, non tanto il singolo valore preciso.
Quindi se misura in maniera ripetibile, anche se non è precisissimo secondo me non è un problema
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Loryemme10 (22/12/2023, 11:59)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti