Problema con l’elettrovalvola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 19/12/2023, 9:17

Ciao a tutti. 
 
Ho da poco preso un impianto CO2 co annessa elettrovalvola. 
Tutto perfetto fino a quando non si è spenta con il timer , il tubo collegato al riduttore di pressione e all’altro lato all’ elettrovalvola ha iniziato a gonfiarsi e per paura che esplodesse ho riattivato manualmente elettrovalvola. In un attimo in acquario è stata rilasciata una quantità enorme di CO2, quella accumulata nel tubo. 
Io l’ho montata in questo modo:
1 riduttore di pressione 
2 rubinetto apertura CO2
3 tubo di collegamento con l’elettrovalvola 
4 elettrovalvola 
5 contabolle 
 
Vi volevo chiedere ma è una cosa normale che accada questo ho ho sbagliato qualcosa ?
Grazie 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di kromi » 19/12/2023, 9:53

CiaoSimoneCiao ha scritto:
19/12/2023, 9:17
tubo
:-?
Che tubo ti hanno venduto?
Forse quello dell'areatore?

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 19/12/2023, 10:04


kromi ha scritto:
19/12/2023, 9:53
CiaoSimoneCiao ha scritto:
19/12/2023, 9:17
tubo
:-?
Che tubo ti hanno venduto?
Forse quello dell'areatore?

È il tubo apposito del ADA l’ho preso io apparte.
Fornito anche di valvola di non ritorno 

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Ho pensato di sostituire il tubo con una valvola di ritenuta.
 
Questo è il link Amazon:
SRJQXH 2 Pezzi Valvola Unidirezionale 1/8", Ottone D'argento Valvola di Ritegno Dell'aria, Valvola di Non Ritorno Unidirezionale,Per Caldaie e Recipienti a Pressione

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di kromi » 19/12/2023, 11:12

CiaoSimoneCiao ha scritto:
19/12/2023, 9:17
tubo collegato al riduttore di pressione e all’altro lato all’ elettrovalvola ha iniziato a gonfiarsi e per paura che esplodesse ho riattivato manualmente
e allora non ho capito. Metti una foto per cortesia Simone, anche della porzione che si è gonfiata. Grazie.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di Certcertsin » 19/12/2023, 11:19


CiaoSimoneCiao ha scritto:
19/12/2023, 10:08
SRJQXH 2 Pezzi Valvola Unidirezionale 1/8", Ottone D'argento Valvola di Ritegno Dell'aria, Valvola di Non Ritorno Unidirezionale,Per Caldaie e Recipienti a Pressione

Mi viene da pensare che per aprirsi abbia bisogno di una certa pressione.
A quanto pare (se ho capito ) la pressione che hai nell' impianto a valle del riduttore non è sufficiente e lei magari sta chiusa.
È montato nel verso giusto?
Scusa la domanda scontata.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 19/12/2023, 11:50


Certcertsin ha scritto:
19/12/2023, 11:19

CiaoSimoneCiao ha scritto:
19/12/2023, 10:08
SRJQXH 2 Pezzi Valvola Unidirezionale 1/8", Ottone D'argento Valvola di Ritegno Dell'aria, Valvola di Non Ritorno Unidirezionale,Per Caldaie e Recipienti a Pressione

Mi viene da pensare che per aprirsi abbia bisogno di una certa pressione.
A quanto pare (se ho capito ) la pressione che hai nell' impianto a valle del riduttore non è sufficiente e lei magari sta chiusa.
È montato nel verso giusto?
Scusa la domanda scontata.s
Sono a lavoro appena rientro vi allego una foto. 
Si è montata nel verso giusto anche a me e venuto questo dubbio. 
Praticamente io ho messo il riduttore dopodiché ho avvitato il tubo ad esso lungo circa 20 / 30 cm. 
Poi ho attaccato il tubo all’elettrovalvola e direttamente ad essa ho attaccato il contabolle. 
Questo tubo dal riduttore all’elettrovalvola si gonfia quando esse si spenge con il timer. 
La CO2 continua ad uscire ovviamente fino a che non c’è lei che chiude il passaggio. 
Ho pensato anche di fare il tubo più corto. Non so.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ma con la foto capirete al volo non sò se sono riuscito a spiegarmi 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di Pisu » 19/12/2023, 11:54

Ciao
 
Io ho trovato solo 2 possibili spiegazioni:
 
1 Il tubo è difettoso.
Io non ho mai avuto di questi problemi neanche col tubo degli aeratori
 
2 L'elettrovalvola scalda troppo, o perché guasta o perché di scarsa qualità.
Scaldando per conduzione il tubo inevitabilmente questo sotto pressione si gonfia.
 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di Pasqualerre » 19/12/2023, 11:56

Ma l'elettrovalvola è collegata direttamente al riduttore o c'è un tubo tra riduttore ed elettrovalvola? 
 
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Problema con l’elettrovalvola

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 19/12/2023, 13:24


Pasqualerre ha scritto:
19/12/2023, 11:56
Ma l'elettrovalvola è collegata direttamente al riduttore o c'è un tubo tra riduttore ed elettrovalvola?

no c’è un tubo lì. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti