Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Stefano68

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/23, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bubbiano Mi
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Stefano68 » 21/12/2023, 18:20
Aggiornamento: da qualche giorno odore cattivo e acqua torbida. Non ho il test dei nitriti, ma a “naso”sono alti. Le piante galleggianti e la Ceratophyllum stanno crescendo. Avanti così.
Stefano68
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 21/12/2023, 18:56
Stefano68 ha scritto: ↑21/12/2023, 18:20
odore cattivo
Cosa hai.messo.come.fondo ? Quanto alto ?
Stefano68 ha scritto: ↑21/12/2023, 18:20
Le piante galleggianti e la Ceratophyllum stanno crescend
Ottimo , se hai un areatore accendilo fino a quando la puzza non sarà svanita !
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Monica (22/12/2023, 7:03)
Pasqualerre
-
Stefano68

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/23, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bubbiano Mi
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Stefano68 » 22/12/2023, 9:50
Grazie dei consigli.
Come fondo ho messo della sabbia ma giusto un paio di cm., escluderei marcescenza.
Credo piuttosto che stia marcendo qualche pezzo di corteccia.
Stefano68
-
Monica
- Messaggi: 47978
- Messaggi: 47978
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 22/12/2023, 13:05
Stefano68 ha scritto: ↑22/12/2023, 9:50
Credo piuttosto che stia marcendo qualche pezzo di corteccia.
Estremamente plausibile

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Stefano68 (22/12/2023, 17:29)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Stefano68

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/23, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bubbiano Mi
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Stefano68 » 02/01/2024, 18:19
Nuovo aggiornamento: acqua limpida, odore sparito, piante galleggianti che stanno crescendo e microfauna ovunque. L’unico problema è che , pur avendo messo tutta acqua osmotica e avendo messo tante foglie di quercia, il pH non scende sotto il 7.
Mi consigliate di mettere un po’ di torba? Grazie.
Stefano68
-
Monica
- Messaggi: 47978
- Messaggi: 47978
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 02/01/2024, 21:01
Che valori hai ora? Hai movimento in superficie?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Stefano68

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/23, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bubbiano Mi
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Stefano68 » 02/01/2024, 21:29
No nessun movimento. Acqua immobile, questo è lo strano… GH e KH TRA 0 e 1 grado.
Stefano68
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 02/01/2024, 22:04
Stefano68 ha scritto: ↑02/01/2024, 18:19
pH non scende sotto il 7.
Come lo misuri?
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Spumafire
- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 02/01/2024, 23:28
Stefano68 ha scritto: ↑02/01/2024, 21:29
No nessun movimento. Acqua immobile, questo è lo strano… GH e KH TRA 0 e 1 grado.
Hai tenuto acceso l’areatore?
Se si potrebbe essere stato quello ad alzarti il pH,con durezze così basse il potere tampone é nullo e il pH diventa ballerino.
Spumafire
-
Stefano68

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/23, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bubbiano Mi
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Stefano68 » 03/01/2024, 9:18
Test a reagenti Tetra.
No, mai messo l’aeratore, l’odore è andato via da solo.
Stefano68
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Minimo e 4 ospiti