Nuova vasca da fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Pasqualerre » 22/12/2023, 11:11

Buongiorno
 
Vorrei il vostro parere per iniziare a fertilizzare con PMDD la mia nuova vasca.
 ​
IMG_20231221_123727_7341645355161272813.webp

Riempita da 2 giorni con lapillo vulcanico rosso 3/5 mm, Askoll Pure Sand Midnight 0,7/1,2mm e uno strato sottile di fluorite solo dietro e al centro.
Rami e pietre vulcaniche
 
Dimensioni 100x40x40, 100 litri netti.
 
Piante :
Utricularia graminifolia
Hygrophila pinnatifida
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus 
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara 
Pogostemon stellatus
 
 
Illuminazione LedStar AQJ90 II 100w settata così: 
IMG_20231221_125636_4942444100510840818.webp
 
 
Test di oggi: 
Temp 25
pH 7 
KH 2,5
GH 2,5
Ca 15
Mg praticamente 0
K 0
EC 152
 
Ho iniziata subito la CO2 e non ho ancora inserito gli Stick

Aggiunto dopo 2 minuti :
Oggi ho un po' di patina batterica e nebbia ma per ora non mettere l'areatore.
 
Pensavo di integrare solo K e Mg 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Marta » 22/12/2023, 11:16

Buongiorno @Pasqualerre  
Davvero una bella vasca!
 
Come mai hai usato la zeolite?

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:11
Illuminazione LedStar AQJ90 II 100w settata così:

quindi sei partito con 4 ore di luce ma a metà intensità,  più o meno. Quindi per ora le piante stanno a nanna, praticamente. 
In che forma le hai avute (talee, cup, vasetto ecc...)?
 

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:11
Test di oggi: 
Temp 25
pH 7 
KH 2,5
GH 2,5
Ca 15
Mg praticamente 0
K 0
EC 152
Che acqua hai usato per riempire?
 
Cosa hai per fertilizzare? Esattamente. 

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:13
Oggi ho un po' di patina batterica e nebbia ma per ora non mettere l'areatore.
Lascia stare l'areatore. In avvio nebbia o film superficiali sono comuni. Se mai più avanti. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Pasqualerre (23/12/2023, 10:11)

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Pasqualerre » 22/12/2023, 11:30


Marta ha scritto:
22/12/2023, 11:18
Come mai hai usato la zeolite?

Più per provarla che per altro, le piante che ho ora non saranno le definitive nel senso che con il tempo vorrei a rotazione cambiarle per provarne altre.​
Marta ha scritto:
22/12/2023, 11:18
quindi sei partito con 4 ore di luce ma a metà intensità,  più o meno. Quindi per ora le piante stanno a nanna, praticamente.

​​​​​​Poca luce ? ​
Marta ha scritto:
22/12/2023, 11:18
In che forma le hai avute (talee, cup, vasetto ecc.
Utricularia graminifolia (Cup)
Hygrophila pinnatifida (Cup)
Myriophyllum guyana (Vasetto)
Ranunculus inundatus (Cup)
Eriocaulon cinereum (Cup)
Staurogyne repens (Cup)
Cryptocoryne (da altra vasca)
Eleocharis vivipara (da altra vasca)
Pogostemon stellatus (talea)
 

Marta ha scritto:
22/12/2023, 11:18
Che acqua hai usato per riempire?

Osmosi e rubinetto.
L'acqua del mio comune è povera di Na e K 
 

Marta ha scritto:
22/12/2023, 11:18
Cosa hai per fertilizzare? Esattamente.

Cifo P
Cifo N
Cifo Fe
Mg secondo PMDD
NK secondo PMDD
Fe S5 in 500
 

Marta ha scritto:
22/12/2023, 11:18
Lascia stare l'areatore. In avvio nebbia o film superficiali sono comuni. Se mai più avanti.

Perfetto 

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:

Marta ha scritto:
22/12/2023, 11:18
Come mai hai usato la zeolite

Scusami volevo dire fluorite 😬

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5015
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di pietromoscow » 22/12/2023, 12:08

Bella vasca ​ :ymapplause:
 
Attenzione attieniti scrupolosamente allo Start di partenza 4 Ore fotoperiodo aumentando di mezzora a settimana porta subito i valori in linea vale adire pH:6,8  KH:4  GH:8 
CO2 Sempre accesa H24 da subito
Inizia la fertilizzazione blanda tra 10/15 giorni e poi ti regoli
 
NO3-:10  PO43-:1  FE:0,1/0,2 Attenzione questi valori Mai a Zero Mai in Eccesso
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Pasqualerre » 22/12/2023, 13:16


pietromoscow ha scritto:
22/12/2023, 12:08
CO2 Sempre accesa H24 da subito

Si quella c'è!

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Pasqualerre » 22/12/2023, 17:32

​Intanto mi sono fatto i conti con il calcolatore per portare il K e il Mg a 5 .
 
Per il Mg, se non ho sbagliato a impostare il calcolatore, dovrei dosare 17 ml di soluzione :

 
Screenshot_2023-12-22-17-23-44-286_scheccia.af_621285389948375640.webp
 
Per il K 5,2 ml di soluzione :
 
Screenshot_2023-12-22-17-26-13-069_scheccia.af_841862306135505523.webp
Screenshot_2023-12-22-17-26-09-256_scheccia.af_3435185820363472654.webp
 
 
I conti sono giusti o ho sbagliato qualcosa ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Marta » 22/12/2023, 18:47

​​
Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:32
Poca luce ? ​

sì,  ma va bene così per ora. Settimana prossima aumenta di trenta minuti e anche un po' l'intensità. 

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:32
L'acqua del mio comune è povera di Na e K
È l'ultimo dei problemi. È cosa normale. Hai però le analisi fatte dal comune? Vediamo che altro c'è in quell'acqua. 

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:32
Osmosi e rubinetto.

50 e 50?

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:32
Cifo P
Cifo N
Cifo Fe
Mg secondo PMDD
NK secondo PMDD
Fe S5 in 500

Ok. E per i micro-elementi?

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 11:32
Scusami volevo dire fluorite

Ahhh...😅

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 17:32
Intanto mi sono fatto i conti con il calcolatore per portare il K e il Mg a 5 .

non c'è fretta. Le piante in cup ci mettono un secolo a finire l'adattamento. 

Pasqualerre ha scritto:
22/12/2023, 17:32
conti sono giusti o ho sbagliato qualcosa ?

i conti tornano. Però 1 grado di GH sono 4,3 mg/l quindi, in teoria,  puoi fermarti anche a 15 ml di Solfato. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Pasqualerre » 22/12/2023, 18:58


Marta ha scritto:
22/12/2023, 18:47
ma va bene così per ora. Settimana prossima aumenta di trenta minuti e anche un po' l'intensità.

Ok
 

Marta ha scritto:
22/12/2023, 18:47
50 e 50?

33 rubinetto e 66 osmosi​
Marta ha scritto:
22/12/2023, 18:47
Ok. E per i micro-elementi?

Flortis rinverdente sprint ​
Marta ha scritto:
22/12/2023, 18:47
non c'è fretta. Le piante in cup ci mettono un secolo a finire l'adattamento. 


Quindi aspetto ad integrare K e Mg?
 
Per gli Stick invece posso già metterli almeno sotto le crypto ?​
Marta ha scritto:
22/12/2023, 18:47
Vediamo che altro c'è in quell'acqua.
IMG_20231222_185301_724643691679339409.webp
IMG_20231222_185332_1037385226991609018.webp
IMG_20231222_185405_6845069259447725465.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5015
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di pietromoscow » 22/12/2023, 19:13


Marta ha scritto:
22/12/2023, 18:47
non c'è fretta. Le piante in cup ci mettono un secolo a finire l'adattamento. 


Mica vero dipende sempre da cosa trovano in vasca se le condizioni sono giuste partono che una meraviglia 
Nutrienti giusti CO2 a gogo e luce a stadio di Maradona 
La mia Monte Carlo in una settimana e cresciuta da paura 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Nuova vasca da fertilizzare

Messaggio di Vinjazz » 22/12/2023, 21:14

Ciao Pasquale ::) 
In vasche giovani l'utricularia potrebbe far fatica perché essendo carnivora non trova abbastanza microfauna.
Seguo gli sviluppi e spero che si adatti :) 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Pasqualerre (23/12/2023, 10:11)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, federicaing e 9 ospiti