Microsorum problema

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Laura84
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 04/02/19, 9:14

Microsorum problema

Messaggio di Laura84 » 23/12/2023, 23:08

:-h Non so se ho scritto nella sezione giusta... Altrimenti scrivo anche  in Fertilizzazione...
 
Cosa ha il Microsorum? Ha foglie sempre moscie e molte sono marroncine.
Luce 8h al giorno. Fertilizzo con JBL Ferropol e JBL NPK Macroelementi, come è descritto nel flacone.
 
No CO2. Fissato a legni e noci di cocco.
 
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Microsorum problema

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 23:20

a me non pare messo troppo male
 
il micro è una pianta strana, che a volte
non sai come fare a contenerla e altre
volte non sai come salvarla
 
dalle tue foto, ad occhio, mi pare che
forse abbia fin troppa luce (qualcuno
mi corregga se sbaglio a considerarla
come ombrofila)
mm

Avatar utente
Laura84
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 04/02/19, 9:14

Microsorum problema

Messaggio di Laura84 » 23/12/2023, 23:23


bitless ha scritto:
23/12/2023, 23:20
troppo male

A differenza di un po' di tempo fa... È cambiata... Prima era più folta e verde... Inoltre trovo ogni tanto dei pezzi staccate con le radici...
 
Foglie marroncine e buchetti è mancanza di Ferro?
 
Quanta luce posso darli? Insieme ho Hygrophila Polysperma e Hydocotyle Leuchepala

Aggiunto dopo 48 secondi:
Le ho messe da un paio di giorni. Il Microsorum ce l' ho da due/tre anni 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Microsorum problema

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 23:41

non so... allelopatia forse no, ma...
 le foglie sono notevolmente più grandi
rispetto a prima?
 
il ferro dici che lo dai, per cui di sicuro
non è quello
 

Laura84 ha scritto:
23/12/2023, 23:24
Hygrophila Polysperma e Hydocotyle Leuchepala, le ho messe da un paio di giorni

non sono fan delle coincidenze, ma credo
che la Hygrophila possa essere parte del
problema... la Hydro lo escludo
mm

Avatar utente
Laura84
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 04/02/19, 9:14

Microsorum problema

Messaggio di Laura84 » 24/12/2023, 0:01


bitless ha scritto:
23/12/2023, 23:41
Hygrophila possa essere parte del
problema

Ok avevo guardato nell' articolo nel forum delle alleopatie e non mi sembrava di avere visto problemi... Forse però mi sbaglio...🤔🤔
 
Però già da molto prima che mettessi la Hygrophila, aveva problemi.. le foglie sono piccole e grandi sono poche.

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Microsorum problema

Messaggio di bitless » 24/12/2023, 0:21


Laura84 ha scritto:
24/12/2023, 0:01
non mi sembrava di avere visto problemi
in effetti nulla di segnalato, mi pare​

Laura84 ha scritto:
24/12/2023, 0:01
molto prima che mettessi la Hygrophila, aveva problemi
hai detto che ce l'hai da 2-3 anni... non è che
hai cambiato luce?
 
mm

Avatar utente
Laura84
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 04/02/19, 9:14

Microsorum problema

Messaggio di Laura84 » 24/12/2023, 0:23


bitless ha scritto:
24/12/2023, 0:21
cambiato luce?

Si la luce l' ho cambiata da poco. Sarà da un mese... Prima avevo un neon a ventosa con pochissima luce.
 
Volendo mettere nuove piante a crescita rapida l' ho cambiata...
 
Non è che metto poco ferro?? So che le Microsorum sono ghiotte di Ferro 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Microsorum problema

Messaggio di bitless » 24/12/2023, 0:28

@Vinjazz  @marko66  che ne pensate?
(e visto che ci siamo, Buon Natale a Voi
e alla @Laura84?)
mm

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Microsorum problema

Messaggio di Scardola » 24/12/2023, 9:42


bitless ha scritto:
23/12/2023, 23:20
il micro è una pianta strana, che a volte
non sai come fare a contenerla e altre
volte non sai come salvarla

Vero, ho il sospetto che le varie cultivar abbiano esigenze diverse.
Conosco un tipo che lo tiene in un acquario con acqua durissima di Roma, ciottoli calcarei, ciclidi africani, e ha un cespuglione enorme; varietà classica a foglia grande.
Io ho da anni la varietà “narrow leaf” e stenta o fa foglie con buchi o marroncine, anche mettendo ferro.


Laura84 ha scritto:
24/12/2023, 0:23
Si la luce l' ho cambiata da poco. Sarà da un mese...
Anche il mio ha reagito al cambio luce, fa foglie diverse e più corte. Ho spostato un cespuglio di muschio e sotto ho trovato un pezzetto di Microsorum con una foglia enorme e sanissima. Ho provato a mettere un pezzetto in un angolo in ombra, voglio vedere come evolve.
 
Concordo con la diagnosi di “pianta strana e lunatica”
 

 
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Laura84
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 04/02/19, 9:14

Microsorum problema

Messaggio di Laura84 » 24/12/2023, 9:50


Scardola ha scritto:
24/12/2023, 9:42
pianta strana e lunatica”

Ciao! Buona vigilia innanzitutto!🙂 Si è molto strana perché fino all' anno scorso faceva delle belle foglie e un bel cespuglio... Adesso sembra spenta...  Vedremo col passare dei giorni...
 
Domanda....La Hygrophila secondo te la devo dividere o la lascio a ciuffetti dentro i dischetti di terracotta...?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Hygrophila 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti