Come puoi vedere, quelle non mancano. Le BBA cominciavano a spuntare anche sui vetri... penso che la situazione potrebbe ANCHE migliorare ora... per com'era, peggiorava soltanto.
Il Borellario algoso
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Il Borellario algoso
Come puoi vedere, quelle non mancano. Le BBA cominciavano a spuntare anche sui vetri... penso che la situazione potrebbe ANCHE migliorare ora... per com'era, peggiorava soltanto.
Come puoi vedere, quelle non mancano. Le BBA cominciavano a spuntare anche sui vetri... penso che la situazione potrebbe ANCHE migliorare ora... per com'era, peggiorava soltanto.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7966
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Il Borellario algoso
Arrivano:
pH 6,9
KH 4
GH 8
Mg 11
Fe 0,05
PO43- 0,5
NO3- 1
Arrivano:
pH 6,9
KH 4
GH 8
Mg 11
Fe 0,05
PO43- 0,5
NO3- 1
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7966
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Il Borellario algoso
Ok…. Inizia a rimuovere un pochino le alghe in alto non tutte insieme … poi diamo un pochino di fosforo
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- antoninoporretta (21/12/2023, 9:15)
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Il Borellario algoso
Quello che in realtà qui mi ha sorpreso tanto è il basso livello di ferro nonostante il Flortis.
Premetto che le filamentose qui ci sono sempre state, anche quando non era ancora di mia amministrazione.
Qualche mese fa avevo spento il LED da 6500k di fabbrica montando un RGBW da 9w che la mia ex ragazza aveva preso su Aliexpress. La luce era poca, poiché l'acquario sembrava veramente buio, ma per quelle tre settimane le filamentose erano regredite parecchio e le bba stavano morendo.
Poi ho rimesso il 6500k e tolto la RGBW perché la luce era veramente poca. Le piante non morivano, non davano segni di carenze ma erano proprio ferme.
Secondo me, la colpa delle alghe era da dare al LED originale.
Come si suppone adesso, non perché fosse un LED scarso (forse al massimo abbastanza usurato e con i fosfori danneggiati, considerando che l'acquario è stato comunque preso di seconda mano e chissà quanto quei LED avevano già dato) ma magari appunto era insufficiente e particolarmente usurato.
Oggi ri-somministro 0,1 ml di Cifo Fosfo.
Va benissimo. Oggi ne rimuoverò un po allora. Il fosforo l'ho sempre somministrato per 0,1 ml a settimana.
Quello che in realtà qui mi ha sorpreso tanto è il basso livello di ferro nonostante il Flortis.
Premetto che le filamentose qui ci sono sempre state, anche quando non era ancora di mia amministrazione.
Qualche mese fa avevo spento il LED da 6500k di fabbrica montando un RGBW da 9w che la mia ex ragazza aveva preso su Aliexpress. La luce era poca, poiché l'acquario sembrava veramente buio, ma per quelle tre settimane le filamentose erano regredite parecchio e le bba stavano morendo.
Poi ho rimesso il 6500k e tolto la RGBW perché la luce era veramente poca. Le piante non morivano, non davano segni di carenze ma erano proprio ferme.
Secondo me, la colpa delle alghe era da dare al LED originale.
Come si suppone adesso, non perché fosse un LED scarso (forse al massimo abbastanza usurato e con i fosfori danneggiati, considerando che l'acquario è stato comunque preso di seconda mano e chissà quanto quei LED avevano già dato) ma magari appunto era insufficiente e particolarmente usurato.
Oggi ri-somministro 0,1 ml di Cifo Fosfo.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7966
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Il Borellario algoso
Questa l'ho scattata ieri
C'è anche chi apprezza a quanto pare. Le sta facendo tutte in un colpo
Finalmente sto anche vedendo uova di Physia.
Fino a qualche settimana fa l'acquario era in carenza di Calcio. Le foglie nuove crescevano strette e accartocciate e di gastropodi se ne vedevano solo di piccoli e mai adulti e soprattutto molte carcasse.
Da una settimana si rivedono delle Physia poco più grandi del solito e la cosa mi rincuora.
Finalmente ho dei giardinieri in vasca.
Questa l'ho scattata ieri
C'è anche chi apprezza a quanto pare. Le sta facendo tutte in un colpo
Finalmente sto anche vedendo uova di Physia.
Fino a qualche settimana fa l'acquario era in carenza di Calcio. Le foglie nuove crescevano strette e accartocciate e di gastropodi se ne vedevano solo di piccoli e mai adulti e soprattutto molte carcasse.
Da una settimana si rivedono delle Physia poco più grandi del solito e la cosa mi rincuora.
Finalmente ho dei giardinieri in vasca.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Topo
- Messaggi: 7966
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
- Topo
- Messaggi: 7966
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti