Il Borellario algoso

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1886
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il Borellario algoso

Messaggio di antoninoporretta » 10/12/2023, 21:08

Rieccomi in sezione, ma con una vasca diversa.
 
Ufficialmente non è stata ancora presentata nel forum, perché sto cercando di provare a risolvere la situazione da solo.
 Mi piacerebbe presentarvela per bene quando sarà quello che dovrebbe diventare.
Attualmente il Layout lo lascio segreto.​ :ymdevil:
La vasca non è direttamente mia, o meglio, si, ma non la ritengo davvero 100% mia.
 
Diciamo che mi è stata lasciata in casa... e ormai ai pesciotti ci tengo, così come al Layout (anche se sto facendo delle piccolissime aggiustatine per una questione di prospettive).
 
La vasca ha da sempre avuto problemi con le filamentose. Ma davvero, sempre. E anche con BBA e di tanto in tanto puntiformi.
 
Da un mesetto sto fertilizzando con PMDD ma con dosaggi cauti.
 
Ogni settimana:
0,2 ml di Cifo Afoto. 
0,3 ml di Cifo Fosfo.
1 ml di Flortis
Una settimana si e una settimana no di Cifo Ferro al 6% e nelle settimane no, se il ferro è basso (ed è sempre basso per ora) do una spruzzatina di Ferro s5.
 
Ad oggi i valori base:
 
pH 6,7
KH 5
GH 11
 
In settimana farò un piccolo cambio con demineralizzata di 3,5 litri e un altro da 3,5 settimana prossima per avere un KH 4 ed un GH 8 che sono i valori in cui di solito i due Borellii mi si riproducono (la sola specie in vasca oltre le Physia)
Qualche settimana fa ho dato una grattata di osso di seppia leggera, tipo un unghia ed un cucchiaino da caffè di solfato di magnesio. Il KH mi è salito di quasi mezzo punto mentre il GH è salito di 1.
La Hydrocotyle Leucocephala ha finalmente cominciato a prendere il suo spazio (me n'era stato dato un rametto con 2 o 3 foglie due mesi fa che veniva da una vasca altrettanto malconcia).
Le due Alternanthera Reineckii Mini presentano i classici sintomi da carenza di calcio (motivo dell'osso di seppia).
Il magnesio sta a 9 mg/l mentre il potassio, il mio carissimo, sta a 15 mg/l (io ho sempre sto problema di potassio a quanto pare).
Adesso le BBA non si sono arrestate, o meglio, parzialmente. 
i vecchi ciuffi non sono più belli svolazzanti e fluffosi ma si sono "accartocciati" su se stessi.
Le filamentose invece, non sono più particolarmente dure ma parecchio (davvero parecchio) melmose e quasi come se si sciogliessero al tatto.
 
Cosa che secondo me è colpevole, POTREBBE essere l'illuminazione (è un Aquatlantis 60x30x30) e monta ancora i suoi LED originali. Di nuovo c'è l'abbinamento alle ormai mie adorate fitostimolanti.
 
Come piante, buona parte sono veloci se non QUASI tutte.
 
Hydrocotyle Tripartita 
Hydrocotyle Leucocephala 
Rotala Rotundifolia 
Ceratophyllum Demersum 
 
Poi:
Helanthium Bolivianum 
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri (lo so, lo so...​ x_x)
Ludwigia sp. Marilia 
Hygrophila Pinnatifida 
Anubias Barteri Nana 
Taxiphillum Barbieri 
Staurogyne Repens 
E qualche ciuffo di Micranthemum Tweediei Montecarlo (imbalsamato)
 
Il fatto che le bba siano afflosciate mi pare possa essere un buon segno, magari anche per quanto riguarda le filamentose più melmose e delicata (spero sia così, in caso, confermate vi prego...)  ma per quanto magari le alghe non siano molto in forma, le nuove continuano comunque ad apparire.
 
Chiedo consigli...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il Borellario algoso

Messaggio di Platyno75 » 10/12/2023, 22:19


antoninoporretta ha scritto:
10/12/2023, 21:08
consigli

Innanzitutto troppo riverdente a mio parere... 
Anche se fertilizzi poco per volta non devi dare come fosse una terapia. Quando serve fertilizzi altrimenti stai fermo anche settimane e vedi scendere la conducibilità e gli eventuali accumuli...
 

antoninoporretta ha scritto:
10/12/2023, 21:08
LED originali

Non li conosco, hai qualche info in più?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1886
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il Borellario algoso

Messaggio di antoninoporretta » 11/12/2023, 7:10


Platyno75 ha scritto:
10/12/2023, 22:19
Innanzitutto troppo riverdente a mio parere...

Buono a sapersi! Quanto sarebbe la dose consigliata? 
(Premetto comunque che queste alghe erano già presenti prima del PMDD)​
Platyno75 ha scritto:
10/12/2023, 22:19
Non li conosco, hai qualche info in più?

Solo queste...
 
 
Screenshot_20231211_070925_Word_5366665654781190523.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il Borellario algoso

Messaggio di Platyno75 » 11/12/2023, 8:19


antoninoporretta ha scritto:
11/12/2023, 7:10
queste

Ma non ci sono informazioni su temperatura di colore, spettro e intensità luminosa...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7965
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Il Borellario algoso

Messaggio di Topo » 11/12/2023, 8:24

Ma una panoramica della vasca si può avere?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1886
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il Borellario algoso

Messaggio di antoninoporretta » 11/12/2023, 8:29


Platyno75 ha scritto:
11/12/2023, 8:19
Ma non ci sono informazioni su temperatura di colore, spettro e intensità luminosa...

Se cerco il LED di ricambio, a me da questo: ​
Screenshot_20231211_082553_Chrome_3370163928974970779.webp
 
Screenshot_20231211_082607_Chrome_7069681607101215365.webp
 
La forma effettivamente è quella... così com'è, 6500k sarebbero anche buoni, e magari i watt un pò tanti ma, boh... ​
Topo ha scritto:
11/12/2023, 8:24
Ma una panoramica della vasca si può avere?

Ma facciamo finta che non sia mai stata mostrata ​ x_x
 
20231210_204625_7785535906100354919.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7965
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Il Borellario algoso

Messaggio di Topo » 11/12/2023, 8:35

Non ho capito se hai CO2… io stopperei i micro ferro compreso per un po’… di calcio ne hai abbastanza anche potassio e magnesio… NO3- e PO43- a quanto sei? Spingerei su questi ma ridurrei un filo il fotoperiodo

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1886
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il Borellario algoso

Messaggio di antoninoporretta » 11/12/2023, 8:37


Topo ha scritto:
11/12/2023, 8:35
Non ho capito se hai CO2

Si. Circa 18 bolle al minuto.​
Topo ha scritto:
11/12/2023, 8:35
io stopperei i micro ferro compreso per un po’… di calcio ne hai abbastanza anche potassio e magnesio

Assolutamente d'accordo.​
Topo ha scritto:
11/12/2023, 8:35
NO3- e PO43- a quanto sei?

NO3- a 10, PO43- erano a zero e ho aggiunto 0,2 ml di Cifo Fosfo ieri.​
Topo ha scritto:
11/12/2023, 8:35
ma ridurrei un filo il fotoperiodo

attualmente è a 8 ore. Scendo a 7? 6?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7965
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Il Borellario algoso

Messaggio di Topo » 11/12/2023, 19:38

6 e vediamo se tra una settimana sono aumentate o meno…. Non far scendere i fosfati e nitrati…
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
antoninoporretta (11/12/2023, 20:45)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1886
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il Borellario algoso

Messaggio di antoninoporretta » 11/12/2023, 20:42


Topo ha scritto:
11/12/2023, 19:38
6 e vediamo se tra una settimana sono aumentate o meno…. Non far scendere i fosfati e nitrati…

Grazie mille!
Timer appena impostato a 6 ore.
Se posso chiedere:
Questa soluzione è per dare la possibilità alle piante di prevaricare le alghe?
Sono tanto curioso di apprendere il metodo.
Alla fine, se non chiedo non imparo mai.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Toni la Quercia e 5 ospiti