Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Cristian1

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xH40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2870 Full spectrum
- Temp. colore: 6570 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta
- Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
- Fauna: Platy Endler
- Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore
Whimar LED lamp x 3 per nano acquari
Fondo ghiaietto inerte amtra
Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan
In maturazione dal 29 gennaio 2025
Foglia di catappa pignette di ontano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cristian1 » 26/12/2023, 11:04
Salve a tutti mi e' stato consigliato di rivolgermi alla sezione Chimica . Oggi ho rilevato i valori della mia vasca litri 80 fondo ghiaietta fertilizzante Sfere tabs illuminazione a LED 2870 lumen filtro esterno Jbl Mod e702 temperatura 26 gradi ho 2 femmine di guppy 6 cardinalini 1 maschio e due femmine di Platy 1 ancistrus 10 sessiliflora 2 anubias ancorate a roccia non calcarea altre 20 piante rapide e 6 acquatiche. Da quando ho pulito filtro esterno ( dopo un anno) ammoniaca e nitrati sono altini e non so come ovviare al problema .Posto i valori di oggi
pH 7,5
GH 8
KH 3
Ammoniaca 0,5
NO2- 0,0
NO3- 50
PO43- 1,0
Fe 0,25
Qualcuno puo' aiutarmi a capire gli errori e come ristabilire nitrati e ammoniaca? sotto ho postato la foto della mia vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cristian1
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 26/12/2023, 12:22
Cristian1 ha scritto: ↑26/12/2023, 11:04
Qualcuno puo' aiutarmi a capire gli error
hai toccato il filtro

, che fortunatamente é efficente e ti ha portato
l' ammonio non l'ammoniaca, a diventare subito nitrati, 0.5 mg/l di ammonio diventano un bel pó di nitriti, io un cambio e uno o due giorni di digiuno li farei
Stand by
cicerchia80
-
Cristian1

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xH40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2870 Full spectrum
- Temp. colore: 6570 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta
- Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
- Fauna: Platy Endler
- Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore
Whimar LED lamp x 3 per nano acquari
Fondo ghiaietto inerte amtra
Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan
In maturazione dal 29 gennaio 2025
Foglia di catappa pignette di ontano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cristian1 » 26/12/2023, 12:37
A dire il vero ho fatto appena tre cambi di acqua e i pesci sono a stecchetto
Cristian1
-
Duca77
- Messaggi: 8491
- Messaggi: 8491
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 26/12/2023, 13:25
@
Cristian1 mi sembra che la tua vasca abbia ammoniaca a 0,5 da tanto tempo, hai provato il test con acqua da bere, che di sicuro non ne conterrà, per vedere se il test è buono o no?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Cristian1

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xH40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2870 Full spectrum
- Temp. colore: 6570 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta
- Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
- Fauna: Platy Endler
- Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore
Whimar LED lamp x 3 per nano acquari
Fondo ghiaietto inerte amtra
Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan
In maturazione dal 29 gennaio 2025
Foglia di catappa pignette di ontano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cristian1 » 26/12/2023, 13:29
Io uso acqua di osmosi ho l impianto per farla i problemi li ho avuti quando dopo un anno ho pulito il filtro esterno prima ammoniaca e nitriti a zero PO43- a 1. Fe 0.25 e nitrati a 10 poi valori sballati. L acqua di casa e del pozzo ma al momento mai usata
Cristian1
-
Duca77
- Messaggi: 8491
- Messaggi: 8491
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 26/12/2023, 13:31
Ok, ma hai testato il test?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Cristian1

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xH40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2870 Full spectrum
- Temp. colore: 6570 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta
- Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
- Fauna: Platy Endler
- Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore
Whimar LED lamp x 3 per nano acquari
Fondo ghiaietto inerte amtra
Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan
In maturazione dal 29 gennaio 2025
Foglia di catappa pignette di ontano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cristian1 » 26/12/2023, 13:38
I test sono quelli a reagenti della valigetta della sera come faccio a testarli?
Cristian1
-
Duca77
- Messaggi: 8491
- Messaggi: 8491
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 26/12/2023, 13:41
Cristian1 ha scritto: ↑26/12/2023, 13:38
come faccio a testarli?
Come ti ho scritto sopra, prova un po' di acqua in bottiglia che sicuramente non ha ammoniaca e vedi il risultato, se è 0 ci sono problemi in vasca, se ti segna presenza di ammoniaca il test è da buttare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Cristian1

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xH40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2870 Full spectrum
- Temp. colore: 6570 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta
- Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
- Fauna: Platy Endler
- Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore
Whimar LED lamp x 3 per nano acquari
Fondo ghiaietto inerte amtra
Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan
In maturazione dal 29 gennaio 2025
Foglia di catappa pignette di ontano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cristian1 » 26/12/2023, 13:43
Ok oggi provo
Cristian1
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/12/2023, 13:48
Sai quale è il valore che mi lascia piu' perplesso? Questo.
Non mi fascerei la testa piu' di tanto cmq.Secondo me il problema rientrera' da solo in qualche giorno.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti