Nebbia in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nebbia in vasca

Messaggio di Platyno75 » 27/12/2023, 16:47


Morph ha scritto:
27/12/2023, 16:36
digiuno

Fa solo bene... Fino a quando rientra problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Morph (27/12/2023, 16:48)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nebbia in vasca

Messaggio di Pisu » 27/12/2023, 17:06


Morph ha scritto:
27/12/2023, 16:36
Si.. ma se dovessero salire ancora e mi ritrovassi a dover fare cambi quotidiani anche del 50% (se fossero tipo a 0.6 o comunque sotto 1) la nuova maturazione del filtro continua lo stesso? o la rallento?

Non sarebbe un problema.
Il problema sono i nitriti e i pesci, il resto per ora è fuffa.
 

Morph ha scritto:
27/12/2023, 16:36
Invece se li mettessi nell'80 litri immagino che avrei almeno 15-20 gg di tempo prima di avere il picco anche lì.. sperando che in questo lasso di tempo il problema nella vasca principale si sia risolto..

Non avrai picco se non metti un filtro a maturare, ma nello stesso tempo devi fare abbondanti cambi per smaltire sostanze che non vengono degradate da nessuno.
 
Quindi a sto punto ti direi, armati di pazienza e fai i cambi nella vasca principale, prima o poi i filtri maturano.
 
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Morph (27/12/2023, 17:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1695
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Nebbia in vasca

Messaggio di Morph » 27/12/2023, 17:50

Grazie! avrei un altra domandina.. la lampada UV in questa fase sarebbe controproducente? nel senso rischia di ritardare la maturazione? perchè se non facesse male, io un ciclo per si e per no lo farei. La nebbia, che inizialmente era gialla, poi diventata bianca, ora sembra di nuovo gialla, soprattutto nella metà inferiore della vasca.
 
20231227_175047_3344998061539567952.webp
 
 ​
20231227_175057_4934489091033830783.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nebbia in vasca

Messaggio di Platyno75 » 27/12/2023, 17:57


Morph ha scritto:
27/12/2023, 17:50
lampada UV in questa fase sarebbe controproducente

Non conosco prove o studi specifici ma se devi far maturare bene vasca e filtro secondo me la UV non aiuta e comunque non serve assolutamente a combattere i nitriti. 
Più avanti penserai alla nebbia...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Morph (27/12/2023, 17:58)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nebbia in vasca

Messaggio di lucazio00 » 28/12/2023, 9:20

Se sposti alcuni pesci nell'80 litri alleggerisci il carico organico nell'acquario grande, ma preparati a dover cambiare spesso l'acqua nell'80 litri, anche se più piccolo. Buona idea è quella di qualche giorno di digiuno per tutti i pesci in modo da smaltire meglio e prima i nitriti.

La luce UV è utile per abbattere la carica batterica sospesa in acqua, ma i batteri morti aggravano il carico organico.

Direi aeratore acceso, digiuno, trasferimento di alcuni pesci, potenziamento del filtraggio biologico e controllo dei nitriti.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Morph (28/12/2023, 11:14)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1695
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Nebbia in vasca

Messaggio di Morph » 28/12/2023, 11:21

Test di oggi mi aspettavo uno 0,6 (dallo 0,4 di ieri) invece sono scesi a 0,2. Deduco quindi che in fondo la situazione potrebbe restare contenuta e che non sia necessario spostarli.  Per adesso li tengo in vasca, monitoro, faccio cambi del 30% all'occorrenza, e aspetto. Se dovessero salire a 0,6 li sposto. Nel frattempo grazie.

Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:

lucazio00 ha scritto:
28/12/2023, 9:20
potenziamento del filtraggio biologico
Immagino con un terzo filtro da caricare tutto a cannolicchi.. così avrei un meccanico 2 due biologici  

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nebbia in vasca

Messaggio di Platyno75 » 28/12/2023, 11:46


Morph ha scritto:
28/12/2023, 11:30
Deduco quindi che in fondo la situazione potrebbe restare contenuta e che non sia necessario spostarli

Secondo me devi solo aspettare. Digiuno e aeratore visto che ci sei. Probabilmente nel giro di pochi giorni sei a posto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Morph (28/12/2023, 11:46)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti