Valori sballati, vasca da salvare..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 28/12/2023, 22:08

Buonasera, ricollegandomi al post sul nuovo allestimento, stasera ho misurato i valori in vasca, e ho trovato dei valori molto fuori scala.
Ho molta difficoltà nella pulizia in quanto è molto piantumata, molte rocce vulcaniche e un grande driftwood al centro e a breve vorrei riallestire con una vasca più grande e di più semplice gestione.
 
L'allestimento è quello in profilo, ad ora ci sono 4 Neocaridine (5 fino a questa mattina) e 8 Danio Margaritatus.
 
Valori:
Cond. 850ms
pH 5.5 ​
GH 18
KH 2
NO3- 50mg
NO2- 0mg
NH4/NH3 0mg
PO43- 2mg
Temp. 21,3° con riscaldatore
Piccolo ossigenatore con pietra porosa sempre attivo.
Ho un filtro eden 511 caricato con seachem matrix al posto dei cannolicchi di serie
I cambi li faccio con 5lt di demineralizzata e rimineralizzata con salty shrimp GH/KH a 350ms
L'ultimo cambio è stato fatto una settimana fa compresa una piccola "sifonatura" con un tubo rigido nei punti raggiungibili.
 
Ora mi rimetto a voi per consigli sul da farsi, vorrei salvare il salvabile fino a quando allestirò la prossima vasca..
Grazie!​ ^__^
Ultima modifica di baronx il 28/12/2023, 23:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di aldopalermo » 28/12/2023, 22:58

Toglierei areatore
2800 lumen sono troppi
Metterei piante galleggianti
 
Come fertilizzi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 28/12/2023, 23:19


aldopalermo ha scritto:
28/12/2023, 22:58
Toglierei areatore
2800 lumen sono troppi
Metterei piante galleggianti

Come fertilizzi?

Non fertilizzo
La lampada è accesa a metà potenza per 6 ore al giorno
L'aeratore può comportare variazioni di valori?
Galleggianti ho solo la lemna minor ma non tantissima

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 28/12/2023, 23:28


baronx ha scritto:
28/12/2023, 23:19
Non fertilizzo

E come ci sei arrivato a GH 18 con KH 2 ?
Usi test a reagente o a strisce? 
Il fondo è inerte? 
 
Come stanno le piante? 

baronx ha scritto:
28/12/2023, 23:19
L'aeratore può comportare variazioni di valori?

Solo per la CO2 e di conseguenza il pH ... Anche questo non torna dovresti avere poca CO2 e di conseguenza un pH molto più alto.
 
Immetti CO2 in vasca ? Acidifichi in qualche modo ? 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:

baronx ha scritto:
28/12/2023, 22:08
salty shrimp GH/KH a 350ms

Come utilizzi questo sale ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 29/12/2023, 0:16


Pasqualerre ha scritto:
28/12/2023, 23:29
E come ci sei arrivato a GH 18 con KH 2 ?

mistero della fede 😅
 

Pasqualerre ha scritto:
28/12/2023, 23:29
Usi test a reagente o a strisce?

Stavo appunto per integrare la risposta dopo un dubbio che mi è venuto. uso reagenti della sera, ho il dubbio però che siano andati.. sulla valigetta la scadenza è a febbraio 2024 ma sono aperti da un po’.. 
 

Pasqualerre ha scritto:
28/12/2023, 23:29
Come stanno le piante?

direi bene, il muschio invade e le buce mettono foglie nuove e sane
 

Pasqualerre ha scritto:
28/12/2023, 23:29
Solo per la CO2 e di conseguenza il pH ... Anche questo non torna dovresti avere poca CO2 e di conseguenza un pH molto più alto.
 
Immetti CO2 in vasca ? Acidifichi in qualche modo ?

niente CO2
 

Pasqualerre ha scritto:
28/12/2023, 23:29
Come utilizzi questo sale ?

con il cucchiaio dosatore nell’acqua demineralizzata, mescolo bene agitando un po’ la tanica e misuro con il conduttivimetro fino a che non raggiungo 350ms. 
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 29/12/2023, 0:23


baronx ha scritto:
29/12/2023, 0:16
uso reagenti della sera, ho il dubbio però che siano anda

Provalo con acqua in bottiglia con valori noti di KH e GH. Trovi le formule in questo articolo per ricavarli partendo dai dati che trovi in etichetta.
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

 

baronx ha scritto:
29/12/2023, 0:16
con il cucchiaio dosatore nell’acqua demineralizzata, mescolo bene agitando un po’ la tanica e misuro con il conduttivimetro fino a che non raggiungo 350ms.

​​​​​​350 dovrebbero essere quanto in KH e GH ? 
Se puoi posta l'etichetta!

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Il pH come lo misuri? 

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Fondo inerte ? 
Hai solo rocce laviche ?
Foto della vasca ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 29/12/2023, 0:45


Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 0:24
Provalo con acqua in bottiglia con valori noti di KH e GH. Trovi le formule in questo articolo per ricavarli partendo dai dati che trovi in etichetta.
Domani provo con i test che ho e vediamo.. altrimenti un altro kit mi attende, se hai suggerimenti su un kit buono dimmi pure..
 
Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 0:24
350 dovrebbero essere quanto in KH e GH ? 
Se puoi posta l'etichetta!
eccola! ​
IMG_7669.webp
IMG_7668.webp

Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 0:24
Il pH come lo misuri?
con il test a reagente sera

Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 0:26
Fondo inerte ? 
Hai solo rocce laviche ?
Foto della vasca ?
Solo quarzo inerte della Dennerle
Solo rocce laviche
Eccola.. tieni conto che ho dato una bella spuntata al muschio una settimana fa
 
 ​
IMG_7671.webp
IMG_7672.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 29/12/2023, 0:58


baronx ha scritto:
29/12/2023, 0:45
kit buono dimmi pure..

Nel caso,visto che hai già le provette,
prendi le ricariche JBL per KH e GH 
 
5 ml di acqua da testare
Aggiungi una goccia alla volta fino al cambio di colore 
Ogni goccia 1 grado KH o GH
 
 Se utilizzi 10 ml di acqua da testare ogni goccia del reagente equivale a mezzo grado GH o KH
 
 
I sali che usi hanno un rapporto 1/0,5 GH/KH quindi, se non fertilizzi in nessun modo, quel valore KH/GH che hai in vasca non viene dai sali.
 
Intanto prova a capire se i test sono corretti! 
 
Il fondo dovrebbe essere inerte quindi non dovrebbe rilasciare e comunque è strano che aumenti solo il GH.
 
pH 5,5 proprio non torna tenendo conto che non usi CO2 e che usi l'areatore 24 ore ... Acidifichi in qualche modo (foglie, torba, ecc.?) 
 
Poi hai NO3- 50 e PO43- 2, visto che hai avuto decessi farei un primo cambio d'acqua del 20/30% e vediamo cosa succede.
 
 
Ultima domanda quale acqua utilizzi per i cambi e quale per il rabbocco dell'evaporato ?
 
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 29/12/2023, 8:46

​​
Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 0:58
pH 5,5 proprio non torna tenendo conto che non usi CO2 e che usi l'areatore 24 ore ... Acidifichi in qualche modo (foglie, torba, ecc.?)

Niente, metto 3 gocce totali di GlasGarten Liquid Humin+ ogni cambio di 5lt, ma sarebbe metà dose di quella consigliata.. 
Ecco l'etichetta "Liquid Humin+ adds important humic and fulvic acids to your aquarium water and creates a friendly environment for your aquarium inhabitants. Humins are present in almost every natural river/creek, and you find them in especially high concentrations in the natural habitats of pet shrimp and ornamental fish.

Humins can increase the vitality, color intensity and well-being of your aquarium animals, they may increase the reproductive rates, improve the survival rates of the offspring and enhance growth. Humins boost the immune system of the aquarium inhabitants and increase the stability of the biological system. They inhibit algal growth and the development of germs, bind to noxious substances and have the potential to prevent diseases and fungal infections. Moreover, humins stabilize the pH and protect your aquarium water from a dangerous acid drop.
Standard dosage• Add approx. 3 to 7 drops (0,3 to 0,7 ml) per 10 liters of water per week"

Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 0:58
Ultima domanda quale acqua utilizzi per i cambi e quale per il rabbocco dell'evaporato ?

La demineralizzata che uso per i cambi
 
Oggi cambio d'acqua e cerco di sifonare al meglio tra le rocce e provo i test sull'acqua di bottiglia.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 29/12/2023, 9:03


baronx ha scritto:
29/12/2023, 8:46
metto 3 gocce totali di GlasGarten Liquid Humin+ ogni cambio di 5lt

Prova a non usarlo questa volta così vediamo se il pH sale.
 

baronx ha scritto:
29/12/2023, 8:46
La demineralizzata che uso per i cambi

Quindi solo demineralizzata per i rabbocchi e demineralizzata e sali per i cambi !
 
Se hai tempo controlli la conducibilità della demineralizzata che usi ?​
baronx ha scritto:
29/12/2023, 8:46
Oggi cambio d'acqua e cerco di sifonare al meglio tra le rocce e provo i test sull'acqua di bottiglia

Ottimo
Non esagerare con la sifonatura. 
Quella melma è ottima per i batteri e se smuovi troppo il fondo rischi nebbia batterica.

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 10 ospiti