Valori sballati, vasca da salvare..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 29/12/2023, 9:08


Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 9:03
Prova a non usarlo questa volta così vediamo se il pH sale.

Perfetto
 

Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 9:03
Quindi solo demineralizzata per i rabbocchi e demineralizzata e sali per i cambi !
 
Se hai tempo controlli la conducibilità della demineralizzata che usi ?​

Dopo aver misurato i valori dell'acquario ho misurato anche quelli dell'acqua demineralizzata ed è uscito 25us 0 NO2- e 0 PO43-
 

Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 9:03
Ottimo
Non esagerare con la sifonatura. 
Quella melma è ottima per i batteri e se smuovi troppo il fondo rischi nebbia batterica.

Il sifone è solo un tubicino rigido, diciamo che raccolgo le parti di foglie morte ecc non alzo il fondo

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 29/12/2023, 9:12

Ah controlla anche le durezze dell'acqua nuova prima di versarla nella vasca.
Falla decantare un po' per sciogliere bene i sali.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:

baronx ha scritto:
29/12/2023, 9:08
raccolgo le parti di foglie morte ecc non alzo il fondo

Ottimo

baronx ha scritto:
29/12/2023, 9:08
dell'acqua demineralizzata ed è uscito 25us

Ok va bene !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 29/12/2023, 20:16


Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 0:26
Provalo con acqua in bottiglia con valori noti di KH e GH. Trovi le formule in questo articolo per ricavarli partendo dai dati che trovi in etichetta.

Ho provato, sulla bottiglia (San bernardo) i valori sono:
pH 7
GH 1,59 
KH 1,5
 
Ecco l'etichetta: ​
IMG_7711.webp
 
Testati sono:
pH 6.5
GH 14 gocce e non ha virato al verde
KH 2
 
A occhio direi che il GH è andato ​ =))
Ma prima di fare tutto prendo un set di test pH, GH, KH, NO2- e NO3- per fare una prova..  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di bitless » 29/12/2023, 20:28


baronx ha scritto:
29/12/2023, 20:16
A occhio direi che il GH è andato
no, per me il test è abbastanza affidabile
 
mm

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 29/12/2023, 20:40

bitless ha scritto:
29/12/2023, 20:28
no, per me il test è abbastanza affidabile
Non capisco.. ho sbagliato i conti? 
Ho usato questa formula: Durezza GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3)

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 29/12/2023, 22:20

Il pH non puoi valutarlo con l'acqua in bottiglia.
 

baronx ha scritto:
29/12/2023, 20:16
GH 1,59 
KH 1,5

Si esatto ! 
 

baronx ha scritto:
29/12/2023, 20:16
GH 14 gocce e non ha virato al verde
KH 2
 
A occhio direi che il GH è andato

I test sono Sera , giusto ? 
 
Istruzioni per l'uso:
Agitare bene il reagente prima di utilizzarlo!
1. Sciacquate la provetta diverse volte con l'acqua da esaminare e poi riempitela fino al segno dei 5 ml. Asciugate, quindi, la provetta esternamente.
2. Il reagente va aggiunto a gocce. E' necessario agitare la provetta dopo ogni goccia aggiunta finché il colore passa dal rossiccio a un marroncino e con l'ultima goccia a un verde scuro.
3. Il numero delle gocce utilizzato corrisponde alla durezza totale dell'acqua (°dGH), p.e. 5 gocce = 5 °dGH.
4. Pulizia: prima e dopo ogni test è necessario pulire la provetta accuratamente con acqua del rubinetto.
 
Io direi che il test è andato!

bitless ha scritto:
29/12/2023, 20:28
no, per me il test è abbastanza affidabile

Perché?
 

baronx ha scritto:
29/12/2023, 20:16
Ma prima di fare tutto prendo un set di test pH, GH, KH, NO2- e NO3- per fare una prova..

Io prenderei solo i refill GH e KH della JBL
 
Per il pH l'ideale sarebbe un pHmetro. Eviterei quelli da 10 euro

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Screenshot_2023-12-29-22-21-36-118-edit_com.amazon.mShop.android.shopping_6789763213353433557.webp
 
Screenshot_2023-12-29-22-22-08-373-edit_com.amazon.mShop.android.shopping_1858049498593577010.webp
 
Screenshot_2023-12-29-22-22-37-625-edit_com.amazon.mShop.android.shopping_7129724940522025567.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di bitless » 29/12/2023, 22:44


Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 22:23
Perché?
perché provare il GH su acqua in bottiglia
senza prima farla decantare un po' non ha
senso (nota anche il pH acido che nelle
acque minerali praticamente non dovrebbe
esistere)
 
@baronx prova a fare i test da un bicchiere
dopo 4 ore
 
la sorgente della s.bernardo è nelle alpi
marittime e "di solito" da lì provengono
acque dure; la s.bernardo pare proprio
una eccezione, ma una conducibilità così
bassa con pH7 ha un che di miracoloso
e forse è dovuto alla CO2 di 6mg/lt che
leggo in etichetta
 
decanta per 4 o più ore, poi prova pH e GH
 
secondo me vedrai dati più coerenti
 
mm

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 29/12/2023, 22:50

@bitless  perdonami ma non ho capito!
 
Decantare l'acqua è utile per disperdere la CO2 ma non capisco come questo influisce sui sali disciolti e la loro misurazione.

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di bitless » 29/12/2023, 22:58


Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 22:50
non capisco come questo influisce sui sali disciolti
tutto influisce: alzare il pH scombussola tutto
(cfr "pH shakerato")
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Pasqualerre (29/12/2023, 23:00)
mm

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 30/12/2023, 14:59


Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 22:23
I test sono Sera , giusto ?

Si, giusto. Ho ordinato i refill e domani dovrebbero arrivare.
 

Pasqualerre ha scritto:
29/12/2023, 22:23
Per il pH l'ideale sarebbe un pHmetro. Eviterei quelli da 10 euro

Io praticamente ho quello che era nella confezione con il conduttivimetro, l'ho tarato e oggi ho provato nell'acquario e segnava appunto 5.5 come i test sera
Dovrei rifare una prova con i test nuovi e confrontarli con quelli dello strumento.

bitless ha scritto:
29/12/2023, 22:44
perché provare il GH su acqua in bottiglia
senza prima farla decantare un po' non ha
senso
Appena arrivano i test li confronto, almeno sono tranquillo di no fare casini


bitless ha scritto:
29/12/2023, 22:44
la sorgente della s.bernardo è nelle alpi
marittime e "di solito" da lì provengono
acque dure; la s.bernardo pare proprio
una eccezione, ma una conducibilità così
bassa con pH7 ha un che di miracoloso
e forse è dovuto alla CO2 di 6mg/lt che
leggo in etichetta

Figurati se non avevo un acqua "strana" e dire che solitamente ne uso una diversa ​ ~x(
 
Una domanda a cui non so rispondere è perchè in vasca ho un pH e KH così basso... 

 
 
 
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], raffyluci e 10 ospiti