Inoltre, se potessi ( ma qui mi affido a voi ), non vorrei fertilizzare.
Ho scelto, per il momento, piante che non necessitano fertilizzazione, o almeno la piu' importante ( l' egeria ) e' proprio quella che dovrebbe autofertilizzarsi con le sostanze naturalmente sciolte nell' acquario a seguito dei vari cicli dell' azoto etc.
E questa ( egeria ) man mano che produrra' altri steli, verranno ripiantati fino ad averne il piu' possibile ( compatibilmente con la vasca

Per quanto riguarda le altre due ho visto che non soffrono senza fertilizzazione e/o CO2, e per questo sono state scelte

Anche per il pratino ( c'e' un altro post in "piante" ) sto cercando qualcosa che non richieda fertilizzazione.
Il mio timore e' che cominciando a fare "intrugli" , e conoscendo le mie capacita', farei sicuramente danni.
Considera/te che sono riuscito ad avere alghe a pennello in una vasca in cui non c'era nulla, a parte l' acqua ( di rubinetto ) il fondo ( inerte ) ed un filtro, tanto per creare movimento. Una volta sterminate con una pastiglia di cloro per piscina, ho lasciato tutto li, sempre e solo con acqua ( quella di prima, nessun cambio ), fondo ( inerte ) ed il solito filtro, e mi sono ritrovato di nuovo con un infestazione di alghe. ( Questa cosa e' successa piu' volte, nonostante aumentassi la quantita' di cloro ogni volta ).
Figurarsi se mi metto a fertilizzare, almeno di mia scelta.

Ho capito certamente che la presenza di piante, in abbondanza, fa da concorrente alle alghe, e quindi ho scelto ( come principale ) proprio una delle piu' competitive, ma non mi sono mai spiegato come facessero prima, ad acquario vuoto, a ricomparire dopo una sterilizzazione cosi'.... violenta

Riassumendo: se posso vorrei evitare di fertilizzare.