Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Messaggio di aldopalermo » 31/12/2023, 10:44

Per adesso non ci pensare ai Nitrati, i Nitriti sono importanti :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Messaggio di favero » 31/12/2023, 14:22


aldopalermo ha scritto:
31/12/2023, 10:44
Per adesso non ci pensare ai Nitrati, i Nitriti sono importanti :)

ottimo allora procedo con test ogni 3 4 giorni, se non noto incrementi al termine del mese provo a mettere mangime e rifare il test per vedere se i nitrati aumentano (in caso il filtro sia maturo).
Dalle mie ricerche fra articoli vari e forum mi pare di capire che il mio puó essere un caso di ritardo o di anticipo.
Dato che i test da scemo li ho fatti a partire dal 21esimo giorno non escludo che posso essermelo perso il picco, effettivamente se metto mangime i nitrati aumentano ma di poco sui 4-5 punti , c'é peró da considerare che ho piante come la hygrophila polismerma, limnophila sessiliflora e la ceratophillum che sono esigenti in termini di nutrienti e che potrebbero papparsi l'eventuale aumento. 
Stando all'articolo riguardo all'attivatore batterico di AF dice che effettivamente aiuta ma di qualche giorno, e che non ha senso spendere soldi per guadagnare quel tempo (cosa che concordo ma che ormai ho comprato e usato, motivo della possibile variazione di tempo).
Ho dedotto inoltre che il motivo per cui i nitrati non sono a 0 é perché comunque la microfauna mista alle foglie marce o ai piccoli resti del mangime mantiene un livello basso (intorno a 2-3 nitrati). Dal giorno in cui ho messo mangime é sicuramente diminuita ma tende a stabilizzarsi ad un valore non nullo.
 
Anche se non mi ha cambiato la vita avere un quadro generale della situazione mi fa stare piú tranquillo. Prima non capivo come si stava sviluppando la vasca e volevo avere risposte in breve tempo.
 
Ultima modifica di favero il 31/12/2023, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Messaggio di marko66 » 31/12/2023, 14:30


favero ha scritto:
31/12/2023, 14:22
Stando all'articolo riguardo il biocondizionatore di AF dice che effettivamente aiuta ma di qualche giorno, e che non ha senso spendere soldi per guadagnare quel tempo (cosa che concordo ma che ormai ho comprato e usato, motivo della possibile variazione di tempo).

Questa parte mi sfugge​ :-? Cioè al di la' del resto, mi sfugge proprio che A.F. consigli biocondizionatori e che abbiano influenza sulla maturazione.

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Messaggio di favero » 31/12/2023, 14:42


marko66 ha scritto:
31/12/2023, 14:30

favero ha scritto:
31/12/2023, 14:22
Stando all'articolo riguardo il biocondizionatore di AF dice che effettivamente aiuta ma di qualche giorno, e che non ha senso spendere soldi per guadagnare quel tempo (cosa che concordo ma che ormai ho comprato e usato, motivo della possibile variazione di tempo).

Questa parte mi sfugge​ :-? Cioè al di la' del resto, mi sfugge proprio che A.F. consigli biocondizionatori e che abbiano influenza sulla maturazione.

scusa ho sbagliato a scrivere, intendevo attivatore batterico...
Facevano dei test e dicevano che puó avere dei "benefici" in termini di tempo, ma si parlava di pochi giorni e anche anche... ovviamente dicevano che é una cosa inutile visto che sono pure costosi.
 
Per il resto come ti sembra la mia "analisi", ho sparato cose sbagliate o hanno un senso logico?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Messaggio di marko66 » 31/12/2023, 15:00


favero ha scritto:
31/12/2023, 14:42
scusa ho sbagliato a scrivere, intendevo attivatore batterico...

Ok,non serve lo stesso ma ha a che fare con la maturazione​ :-bd
Direi che va ' tutto bene tranne il non controllare NO2- ed NO3- per tre settimane,ma niente di irrimediabile.
Se vuoi fare una prova a volte funzionale metti qualche goccia di latte in vasca  vicino all'aspirazionee poi riprovi NO2-(che devono essere a zero) ed NO3- (che devono essere bassi,ma presenti). un pizzichino di mangime male non fa' e da' nutrimento alle colonie batteriche,se le lasci a stecchetto si riducono.

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Messaggio di favero » 31/12/2023, 15:12


marko66 ha scritto:
31/12/2023, 15:00
un pizzichino di mangime male non fa' e da' nutrimento alle colonie batteriche,se le lasci a stecchetto si riducono.

certo! Circa ogni 2 giorni li sto mettendo. Come detto prima 3 giorni fa ho messo mangime abbondante per vedere cosa saliva. Dopo 2 ore nitriti a 0 e nitrati a 5 abbondanti, direi sul 7, dopo 5 ore idem, dopo 24 ore i nitrati erano 5 scarsi. Ora, dopo 3 giorni nitrati verso il 2-3 (nitriti sempre a 0).
Il mio pensieró é che il picco sia avvenuto nel periodo in cui non ho fatto test (21 giorni), probabilmente un minimo accelerata dai batteri inseriti con l'attivatore. Successivamente con il test del mangime i nitrati si alzano ma visto le piante che ho tendono a non farli salire a valori estremi. Penso inoltre che la microfauna e i resti del mangime tengano l'acqua a nitrati verso 2-3 ma non nulli, segno che il filtro sta lavorando.
Queste sono le mie considerazioni...cosa ne pensi? i nitrati dovrebbero alzarsi di piú dopo aver inserito il mangime? La cosa che ritengo strana é che mi é stato consigliato di misurare solo nitriti...ma ormai sono 25 giorni che é avviato, e considerando che ho messo attivatore mi sembra quasi piú plausibile che sia giá avvenuto il famoso picco.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Domande su acquario in maturazione (fertilizzazione e ciclo azoto)

Messaggio di marko66 » 31/12/2023, 20:47


favero ha scritto:
31/12/2023, 15:12
Queste sono le mie considerazioni...cosa ne pensi?

Penso che possano essere esatte.​
favero ha scritto:
31/12/2023, 15:12
i nitrati dovrebbero alzarsi di piú dopo aver inserito il mangime?

No,ma se il ciclo è avviato devono essere presenti,bassi ma presenti-​
favero ha scritto:
31/12/2023, 15:12
ma ormai sono 25 giorni che é avviato, e considerando che ho messo attivatore mi sembra quasi piú plausibile che sia giá avvenuto il famoso picco.

Probabile,ma non sicuro.L'attivatore non ha alcuna influenza in questo senso.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tibs e 6 ospiti