nitrati e ammoniaca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nitrati e ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2023, 12:03

Cristian1 ha scritto:
31/12/2023, 8:21
Buongiorno volevo chiedere un parere sbaglio se con i test a reagenti analizzo l acqua del mio pozzo?
certo che no
Anzi
Fai un giro completo pozzo e acquario e mettili insieme almeno abbiamo una linea di partenza
Stand by

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

nitrati e ammoniaca

Messaggio di Cristian1 » 31/12/2023, 12:41

ok provvedo e posto i valori volevo augurarti buona fine e ottimo anno nuovo 2024

Aggiunto dopo 48 minuti 4 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
31/12/2023, 12:03
Cristian1 ha scritto:
31/12/2023, 8:21
Buongiorno volevo chiedere un parere sbaglio se con i test a reagenti analizzo l acqua del mio pozzo?
certo che no
Anzi
Fai un giro completo pozzo e acquario e mettili insieme almeno abbiamo una linea di partenza

Il conduttivimetro dovrebbe arrivare entro il 4 di gennaio.....poi dovro' capire come usarlo

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

nitrati e ammoniaca

Messaggio di Cristian1 » 31/12/2023, 18:44


cicerchia80 ha scritto:
31/12/2023, 12:03
Cristian1 ha scritto:
31/12/2023, 8:21
Buongiorno volevo chiedere un parere sbaglio se con i test a reagenti analizzo l acqua del mio pozzo?
certo che no
Anzi
Fai un giro completo pozzo e acquario e mettili insieme almeno abbiamo una linea di partenza

Ho fatto i test all acqua del pozzo  e  all acqua dell acquario ecco i
 valori
Acqua  Pozzo                                                          Acqua Acquario
pH    7,5                                                          pH         7,5
GH     9                                                            GH         9
KH     4                                                             KH         3
Nh4   0                                                            Nh4       0,5
NO2-   0,0                                                          NO2-      0,0
NO3-    0                                                            NO3-    37,5  ( Valori tra  25  e  50)  sta iniziando a scendere
PO43-   0,25                                                         PO43-      0,5
Fe     0,0                                                            Fe     0,25
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nitrati e ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2023, 18:51

Cristian1 ha scritto:
31/12/2023, 18:44

cicerchia80 ha scritto:
31/12/2023, 12:03
Cristian1 ha scritto:
31/12/2023, 8:21
Buongiorno volevo chiedere un parere sbaglio se con i test a reagenti analizzo l acqua del mio pozzo?
certo che no
Anzi
Fai un giro completo pozzo e acquario e mettili insieme almeno abbiamo una linea di partenza

Ho fatto i test all acqua del pozzo e all acqua dell acquario ecco i
valori
Acqua Pozzo Acqua Acquario
pH 7,5 pH 7,5
GH 9 GH 9
KH 4 KH 3
Nh4 0 Nh4 0,5
NO2- 0,0 NO2- 0,0
NO3- 0 NO3- 37,5 ( Valori tra 25 e 50) sta iniziando a scendere
PO43- 0,25 PO43- 0,5
Fe 0,0 Fe 0,25
Fra modifica qualcosa che cosí non si capisce
Stand by

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

nitrati e ammoniaca

Messaggio di Cristian1 » 31/12/2023, 18:59

Valori  Acqua  del pozzo
pH        7,5
GH        9
KH        4
Nh4      0
NO2-     0,0
NO3-      0
PO43-      0,25
Fe         0,0
Valori Acqua Acquario
pH        7,5
GH         9
KH         3
Nh4      0,5
NO2-      0,0
NO3-      37,5 ( Valori tra 25 e 50) sta iniziando a scendere
PO43-        0,5
Fe          0,25
 
Scusa x prima ora si leggono bene?  

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nitrati e ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2023, 22:03

Cristian1 ha scritto:
31/12/2023, 18:59
Scusa
...amico mio O:-)
Scusa de che?

Beh dai siamo in miglioramento
Strano che questo ammonio non si muove, se vedi foglie marce et simila rimuovile
Ora passiamo al test dei fertilizzanti
Se avevi un conduttivimetro era meglio, ma intanto ci muoviamo
Misura 5 litri di acqua (se hai da osmosi per rabboccare la riutilizzi in acquario se no amen) metti 1 ml di quel prodotto chiamato P (sta per fosforo) e fai i test dei fosfati di quell' acqua, vediamo quanti PO43- -3 apportano
Stand by

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

nitrati e ammoniaca

Messaggio di Cristian1 » 31/12/2023, 22:26

Ok domani preparo 5 litri di osmosi e ti faccio sapere....ho impianto di osmosi quindi lo preparo e via.....

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

nitrati e ammoniaca

Messaggio di Cristian1 » 01/01/2024, 10:43


cicerchia80 ha scritto:
31/12/2023, 22:03
Cristian1 ha scritto:
31/12/2023, 18:59
Scusa
...amico mio O:-)
Scusa de che?

Beh dai siamo in miglioramento
Strano che questo ammonio non si muove, se vedi foglie marce et simila rimuovile
Ora passiamo al test dei fertilizzanti
Se avevi un conduttivimetro era meglio, ma intanto ci muoviamo
Misura 5 litri di acqua (se hai da osmosi per rabboccare la riutilizzi in acquario se no amen) metti 1 ml di quel prodotto chiamato P (sta per fosforo) e fai i test dei fosfati di quell' acqua, vediamo quanti PO43- -3 apportano

Buongiorno e buon anno ho testato 1ml di P in 5 litri di acqua di osmosi  risultato  1,0 mg/l   

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nitrati e ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2024, 19:57

Cristian1 ha scritto:
01/01/2024, 10:43
Buongiorno e buon anno ho testato 1ml di P in 5 litri di acqua di osmosi  risultato  1,0 mg/l
parecchio diluito
Come dire che in 100 litri per apportare +1 mg/l ce ne vogliono 20 ml
(Ricordatela sta cosa)
E portali ad 1.5 nella tua vasca con 2 somministrazioni
Stand by

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

nitrati e ammoniaca

Messaggio di Cristian1 » 01/01/2024, 20:13


cicerchia80 ha scritto:
01/01/2024, 19:57
Cristian1 ha scritto:
01/01/2024, 10:43
Buongiorno e buon anno ho testato 1ml di P in 5 litri di acqua di osmosi risultato 1,0 mg/l
parecchio diluito
Come dire che in 100 litri per apportare +1 mg/l ce ne vogliono 20 ml
(Ricordatela sta cosa)
E portali ad 1.5 nella tua vasca con 2 somministrazioni

Quindi se in 100 litri ci vanno 20 ml di p per avere uno nella mia da 80 litri approssimativamente quanti ne vanno?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti