Rilascio fondo, carbonati e Ca
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
Buongiorno.
Da 10 giorni ho avviato la vasca e molto probabilmente il fondo rilascia (ho CO2 e un pH intorno al 6,5).
Ho utilizzato acqua di rete tagliata con osmosi.
La mia acqua di rete è povera di Na, K e Mg.
Il primo giorno avevo KH 2,5 e GH 2,5 con Ca misurato a 15 e Mg 1,7 ricavato da formula
Le uniche modifiche sono stata l'aggiunta di K e Mg per il resto tutto invariato e nessun cambio.
Nei giorni le durezze sono aumentate e mi ritrovo KH 4,5 e GH 4,5 ma con Ca a 25 e Mg a 4,33 (di questi 3 dosati con PMDD).
I conti però non mi tornano
25 di Ca dovrebbero corrispondere a 3,5 di KH giusto?
Nel caso il fondo non sta rilasciando solo carbonato di calcio ma anche altro ? Se si cosa ?
Da 10 giorni ho avviato la vasca e molto probabilmente il fondo rilascia (ho CO2 e un pH intorno al 6,5).
Ho utilizzato acqua di rete tagliata con osmosi.
La mia acqua di rete è povera di Na, K e Mg.
Il primo giorno avevo KH 2,5 e GH 2,5 con Ca misurato a 15 e Mg 1,7 ricavato da formula
Le uniche modifiche sono stata l'aggiunta di K e Mg per il resto tutto invariato e nessun cambio.
Nei giorni le durezze sono aumentate e mi ritrovo KH 4,5 e GH 4,5 ma con Ca a 25 e Mg a 4,33 (di questi 3 dosati con PMDD).
I conti però non mi tornano
25 di Ca dovrebbero corrispondere a 3,5 di KH giusto?
Nel caso il fondo non sta rilasciando solo carbonato di calcio ma anche altro ? Se si cosa ?
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
25 di calcio e 4.33 di magnesio corrispondono ai 4.5 di GH che hai misurato (3.5+1), quindi quello è corretto come misurazione anche se indica che nel frattempo il GH si è alzato di un punto da solo, magnesio escluso.
Sul perchè ti si sia alzato anche il KH di due punti non saprei. Avevi testato con l'acido muriatico fondo e arredi?
Sul perchè ti si sia alzato anche il KH di due punti non saprei. Avevi testato con l'acido muriatico fondo e arredi?
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Pasqualerre (01/01/2024, 13:11)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
No perché sono una capo##hia !
No perché sono una capo##hia !
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
Allora prova: per il fondo se non ne hai di avanzato basta prenderne un po' dalla vasca, lasciarlo asciugare e provare.
Per gli arredi... se hai un solo tipo di roccia e ne hai una piccola che riesci a recuperare agevolmente, usa quella.
Allora prova: per il fondo se non ne hai di avanzato basta prenderne un po' dalla vasca, lasciarlo asciugare e provare.
Per gli arredi... se hai un solo tipo di roccia e ne hai una piccola che riesci a recuperare agevolmente, usa quella.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
Nei prossimi giorni mi procuro l'acido muriatico e faccio la prova.
Altra cosa che non ho detto è che ho anche un leggero strato di Fluorite!
Potrebbe essere che parte del Ca del carbonato (o bicarbonato?) di Ca venga trattenuto dalla fluorite lasciando solo il carbonato (o bicarbonato?) In colonna?
Nei prossimi giorni mi procuro l'acido muriatico e faccio la prova.
Altra cosa che non ho detto è che ho anche un leggero strato di Fluorite!
Potrebbe essere che parte del Ca del carbonato (o bicarbonato?) di Ca venga trattenuto dalla fluorite lasciando solo il carbonato (o bicarbonato?) In colonna?
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
Aaaaah boh! Per me la cosa è già diventata troppo complicata, ma sicuramente i chimici qui avranno la risposta! 
Aggiunto dopo 32 secondi:
Però seguo con curiosità!
Pasqualerre ha scritto: ↑01/01/2024, 13:11Altra cosa che non ho detto è che ho anche un leggero strato di Fluorite!
Potrebbe essere che parte del Ca del carbonato (o bicarbonato?) di Ca venga trattenuto dalla fluorite lasciando solo il carbonato (o bicarbonato?) In colonna?
Aaaaah boh! Per me la cosa è già diventata troppo complicata, ma sicuramente i chimici qui avranno la risposta!

Aggiunto dopo 32 secondi:
Però seguo con curiosità!
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
E lo dici a me che non so che carbonato (o bicarbonato?) prendere ?

E lo dici a me che non so che carbonato (o bicarbonato?) prendere ?
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Rilascio fondo, carbonati e Ca
Eccomi
In generale quando ci sono dei rilasci è facile che sia carbonato di calcio, quindi ti si alza in egual misura sia GH che KH.
Quindi è tutto abbastanza verosimile.
È probabilmente qualcosa che riguarda il fondo o le rocce se ne hai.
In caso di queste ultime è facile, le togli 
Altrimenti cambi con osmosi e solfato di magnesio.
Sappi che più tieni il pH basso e più velocemente si alzeranno le durezze.
In generale quando ci sono dei rilasci è facile che sia carbonato di calcio, quindi ti si alza in egual misura sia GH che KH.
Quindi è tutto abbastanza verosimile.
È probabilmente qualcosa che riguarda il fondo o le rocce se ne hai.
In caso di queste ultime è facile, le togli

Altrimenti cambi con osmosi e solfato di magnesio.
Sappi che più tieni il pH basso e più velocemente si alzeranno le durezze.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Pasqualerre (02/01/2024, 22:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Rilascio fondo, carbonati e Ca
Ok carbonato
Grazie @Pisu
Non capisco però perché KH e GH sono uguali pur dosando il Mg.
Dovrei avere un KH e GH in salita ma comunque un KH più basso del GH no ?
Quindi questa non può essere la soluzione?
Ok carbonato
Grazie @Pisu
Non capisco però perché KH e GH sono uguali pur dosando il Mg.
Dovrei avere un KH e GH in salita ma comunque un KH più basso del GH no ?
Pasqualerre ha scritto: ↑01/01/2024, 13:11Altra cosa che non ho detto è che ho anche un leggero strato di Fluorite!
Potrebbe essere che parte del Ca del carbonato (o bicarbonato?) di Ca venga trattenuto dalla fluorite lasciando solo il carbonato (o bicarbonato?) In colonna?
Quindi questa non può essere la soluzione?
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Rilascio fondo, carbonati e Ca
Devi considerare che i nostri test sono giocattoli, non si può fare affidamento su di loro con precisione.
Uno scostamento che può arrivare anche al 30% dalla realtà è più che verosimile...
No direi di no
Pasqualerre ha scritto: ↑02/01/2024, 22:48Non capisco però perché KH e GH sono uguali pur dosando il Mg.
Dovrei avere un KH e GH in salita ma comunque un KH più basso del GH no ?
Devi considerare che i nostri test sono giocattoli, non si può fare affidamento su di loro con precisione.
Uno scostamento che può arrivare anche al 30% dalla realtà è più che verosimile...
Pasqualerre ha scritto: ↑02/01/2024, 22:48Potrebbe essere che parte del Ca del carbonato (o bicarbonato?) di Ca venga trattenuto dalla fluorite
No direi di no
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Pasqualerre (02/01/2024, 23:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: cqrflf e 5 ospiti