Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Pastablu

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiano nero inerte
- Flora: Lobelia cardinalis, Hygrophila Corymbrosa, Anubias nana
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pastablu » 01/01/2024, 13:08
Sta cosa continua da ieri non ho assolutamente idea cosa sia? Ho un guppy maschio il cui ultimamente noto che gli compaiono 2 macchie nere simmetriche stesso punto dove le femmine guppy hanno quella specie di macchia nera l'unica differenza è che sono un po' più grosse. Mi son svegliata stamattina che non le aveva, controllo qualche minuto dopo che sono apparse di nuovo uguali? Quando ha le macchie si gratta ed ha prurito, nessun'altro sembra avere questo tipo di problema. Una cosa che ho notato di cui non sono tanto sicura è che dopo gli do da mangiare sembra che scompaiono. Non ho assolutamente idea di cosa sta succedendo e spero non sia niente di brutto.
Cercherò di controllarlo spesso e di misurare l'acqua e di fare foto quando accendo la luce
Pastablu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6770
- Messaggi: 6770
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala rotundifolia 'Blood Red'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 01/01/2024, 22:33
Quanti pesci ci sono?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Pastablu

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 20/09/23, 15:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiano nero inerte
- Flora: Lobelia cardinalis, Hygrophila Corymbrosa, Anubias nana
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pastablu » 02/01/2024, 13:33
aldopalermo ha scritto: ↑01/01/2024, 22:33
Quanti pesci ci sono?
in tutto sono 6 guppy maschi
Pastablu
-
Necton
- Messaggi: 1242
- Messaggi: 1242
- Ringraziato: 451
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
451
Messaggio
di Necton » 06/01/2024, 18:16
Pastablu ha scritto: ↑01/01/2024, 13:08
compaiono 2 macchie nere simmetriche stesso punto
Si tratta con tutta probabilità di pattern legati all'umore del pesce (eccitazione, stress, paura, ecc.).
Questo normalissimo cambio di colorazione (soprattutto degli spot neri) spesso è più facile da osservare negli esemplari con colorazione selvatica, ma a volte lo si può vedere anche nei guppy selezionati.
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti