gamberi e convivenze
- wizard10
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
Ho un acquario con Endler e Neocaridine Davidi..si ignorano a vicenda e tutto va liscio.
Per quanto riguarda invece gli altri gamberi come i cambarellus, procambarus, ecc. quali sono, tra tutti, i più adatti a convivere con la mia attuale fauna, e per quali motivi?
Per quanto riguarda invece gli altri gamberi come i cambarellus, procambarus, ecc. quali sono, tra tutti, i più adatti a convivere con la mia attuale fauna, e per quali motivi?
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
Ho da poco preso un gruppetto di Cambarellus patzcuarensis. Per il momento, con gli endler, non noto problematiche: hanno tanto spazio e si ignorano a vicenda. Non sono predatori duri e puri, mangiano quello che si trovano davanti e non è abbastanza sveglio da scappare. Quindi ogni tanto è possibile che sporadicamente un pesce indebolito o addormentato, o una Neocaridina in muta, possa sparire. Chris Lukhaup afferma che i maschi di Cambarellus possono provare ad accoppiarsi con i gamberetti, danneggiarli e quindi mangiarseli.
Ho avuto anche un paio di Procambarus. Con le gambusie e con Asellus aquaticus tutto bene, ma con le piante fanno disastri. E scavano, per questo sono problematici anche per gli argini dei fiumi. Figuriamoci in un caridinaio.
Se vuoi provare, prova con Cambarellus - ma un solo maschio e poche femmine, con tanti rifugi - però sei avvisato che le casualità ci possono essere.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- wizard10
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
e i cambarellus non fanno danni agli arredi?
Alex_N ha scritto: ↑04/01/2024, 11:16Ho da poco preso un gruppetto di Cambarellus patzcuarensis. Per il momento, con gli endler, non noto problematiche: hanno tanto spazio e si ignorano a vicenda. Non sono predatori duri e puri, mangiano quello che si trovano davanti e non è abbastanza sveglio da scappare. Quindi ogni tanto è possibile che sporadicamente un pesce indebolito o addormentato, o una Neocaridina in muta, possa sparire. Chris Lukhaup afferma che i maschi di Cambarellus possono provare ad accoppiarsi con i gamberetti, danneggiarli e quindi mangiarseli.
Ho avuto anche un paio di Procambarus. Con le gambusie e con Asellus aquaticus tutto bene, ma con le piante fanno disastri. E scavano, per questo sono problematici anche per gli argini dei fiumi. Figuriamoci in un caridinaio.Se vuoi provare, prova con Cambarellus - ma un solo maschio e poche femmine, con tanti rifugi - però sei avvisato che le casualità ci possono essere.
e i cambarellus non fanno danni agli arredi?
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
I Cambarellus sono grandi poco meno di una Caridina multidentata, tutti gli altri gamberi fanno danni semplicemente perché son bestie di 15 cm senza contar le chele.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- wizard10
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
tendono a "fuggire" dalla vasca? dovrei prendere precauzioni? è chiusa, ma gli spazi per uscire ci sarebbero
tendono a "fuggire" dalla vasca? dovrei prendere precauzioni? è chiusa, ma gli spazi per uscire ci sarebbero
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
I miei non li vedo troppo interessati a fuggire, o a frequentare la zona emersa. Però è sempre meglio prendere precauzioni.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
Che vasca hai? Che piante hai? Rovinano le piante o le ignorano?
Sarebbe anche interessante avere una descrizione della tua esperienza, magari in "Descrivi il tuo acquario", in cui aggiorni periodicamente sull'evoluzione della vasca. Potrebbe essere una fonte di informazioni molto utile in futuro ad altri utenti.
Che vasca hai? Che piante hai? Rovinano le piante o le ignorano?
Sarebbe anche interessante avere una descrizione della tua esperienza, magari in "Descrivi il tuo acquario", in cui aggiorni periodicamente sull'evoluzione della vasca. Potrebbe essere una fonte di informazioni molto utile in futuro ad altri utenti.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
Penso che l’unica cosa che vada presa a modello del mio acquario è che è un intrico di muschio e ricco di melma sul fondo. Queste due cose sembrano piacere molto ai Cambarellus. Ne ho quattro, un maschio e tre femmine in un Wave 80x40x40 non riscaldato, con pesci (gli ultimi tre Puntius titteya classe 2018 e alcuni endler). Il coperchio, in sostanza, sono solo due antine che lasciano ampio spazio alle fughe… diciamo che ho una colonna d’acqua abbassata di una spanna e mi fido. Non li ho visti nemmeno sfruttare la zona semi-emersa, se non per recuperare un pellet che avevo messo lì apposta. Non toccano le piante (Cryptocoryne, Sagittaria, Anubias, Ceratophyllum, Hygrophyla, Spirodela, Salvinia, Mentha, Riccia) o le alghe, ogni tanto assaggiano qualche gasteropode e riescono a predare le Planorbella. Di base mangiano quello che si sta decomponendo, ma integro con Hikari Crab Cuisine. Vedremo se spunterà qualche piccolo… temp che coi barbi sarà dura.
Penso che l’unica cosa che vada presa a modello del mio acquario è che è un intrico di muschio e ricco di melma sul fondo. Queste due cose sembrano piacere molto ai Cambarellus. Ne ho quattro, un maschio e tre femmine in un Wave 80x40x40 non riscaldato, con pesci (gli ultimi tre Puntius titteya classe 2018 e alcuni endler). Il coperchio, in sostanza, sono solo due antine che lasciano ampio spazio alle fughe… diciamo che ho una colonna d’acqua abbassata di una spanna e mi fido. Non li ho visti nemmeno sfruttare la zona semi-emersa, se non per recuperare un pellet che avevo messo lì apposta. Non toccano le piante (Cryptocoryne, Sagittaria, Anubias, Ceratophyllum, Hygrophyla, Spirodela, Salvinia, Mentha, Riccia) o le alghe, ogni tanto assaggiano qualche gasteropode e riescono a predare le Planorbella. Di base mangiano quello che si sta decomponendo, ma integro con Hikari Crab Cuisine. Vedremo se spunterà qualche piccolo… temp che coi barbi sarà dura.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
Adesso sono davvero indeciso anche io se riprovare con le Neocaridine o con questi astici bonsai!
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
gamberi e convivenze
Sono sicuramente più interessanti da vedere, anche semplicemente per le dimensioni maggiori. Poi le scaramucce territoriali (si minacciano un po’ con le chele) all’ora del pasto sono divertenti. Con delle pinze lunghe per aquascaping o simili, li si può letteralmente imboccare, loro non hanno paura. Vedo che convivono con Caridina multidentata (due maschi adulti), nel senso che le due specie si ignorano.
Sono sicuramente più interessanti da vedere, anche semplicemente per le dimensioni maggiori. Poi le scaramucce territoriali (si minacciano un po’ con le chele) all’ora del pasto sono divertenti. Con delle pinze lunghe per aquascaping o simili, li si può letteralmente imboccare, loro non hanno paura. Vedo che convivono con Caridina multidentata (due maschi adulti), nel senso che le due specie si ignorano.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti