Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 05/01/2024, 21:27

Ciao a tutti,
ho deciso di mettere in casa un acquario e ho iniziato acquistando una vasca aperta a forma di cubo, 40x40x40 cm, con un filtro interno e una luce LED da 1250 lumen RGB.
Prima di partire con l'allestimento e la maturazione vorrei qualche consiglio sulle specie che possano vivere bene in un acquario con questa forma e dimensioni.
Nel negozio più vicino a casa mia mi hanno fatto vedere una lunga serie di pesci che potrebbero vivere bene in questa vasca, da un betta a una coppia di P. scalare, passando per i poecilidi, vari ciprinidi, neon, ciclidi nani, ecc... Insomma, secondo loro ci potrebbe stare un po' qualunque pesce tra quelli presenti in negozio, esclusi i discus.
Per questo vorrei qualche consiglio da parte vostra, per poi progettare l'allestimento in modo adeguato agli abitanti.
Vi anticipo che l'acqua nel mio comune è molto calcarea, ma l'idea è quella di riempirlo con acqua osmotica, integrata con la quantità adeguata di sali per ottenere i valori adeguati.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare qualche consiglio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di LouisCypher » 05/01/2024, 21:52

Ciao!

Allora, son 64 litri (lordi) con una bella luce.
La partenza non è male, purtroppo la forma cubica non è la migliore per un acquario (i pesci nuotano in orizzontale...) ma siccome ora abbiamo questa, lavoreremo su questa.

Al negozio sono stati decisamente troppo ottimisti, perché in realtà i soli 40 cm di lunghezza ti limitano nella scelta dei pesci (tanto per fare un esempio, gli P. scalare non ci vanno di sicuro).

Ora, per orientarci un po'... tu che idea di acquario vorresti? Molto piantumato/mediamente piantumato/legni/rocce... piante galleggianti? Piante emerse?

E per I pesci? Tanti piccoli? Uno (un Betta, per esempio) egocentrico, al limite con un'altra specie?

Per l'acqua non ti preoccupare che scelto il resto quella giusta si trova!

Comincia a guardarti in giro (magari nella sezione Mostrami il tuo acquario, o facendo una ricerca sul Forum con la parola chiave Cubo) e vediamo cosa salta fuori...

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 05/01/2024, 23:09

ciao e grazie per questa prima risposta.
inizio a rispondere a qualche domanda
LouisCypher ha scritto:
05/01/2024, 21:52
La partenza non è male, purtroppo la forma cubica non è la migliore per un acquario (i pesci nuotano in orizzontale...)
L'ho preso cubico perché era quello con la capienza maggiore, considerando il limite del lato lungo, imposto da dove ho in mente di posizionarlo.
60 cm di lato lungo non ci stavano e quelli con lato lungo da 40 cm a base rettangolare erano decisamente meno capienti.
LouisCypher ha scritto:
05/01/2024, 21:52
Ora, per orientarci un po'... tu che idea di acquario vorresti? Molto piantumato/mediamente piantumato/legni/rocce... piante galleggianti? Piante emerse?
Mi piacerebbe inserire legni e piante, diciamo mediamente piantumato, con piante di colori diversi (verde chiaro, verde scuro, magari qualcosa di rosso). Eviterei le piante emerse. Riguardo alle galleggianti, le inserirei se necessarie o consigliate per i pesci che andremo a inserire.

LouisCypher ha scritto:
05/01/2024, 21:52
E per I pesci? Tanti piccoli? Uno (un Betta, per esempio) egocentrico, al limite con un'altra specie?
Mi piacerebbe inserirne uno o due un po' più grandi, con altri più piccoli, se possibile e senza correre il rischio che i due banchettino con i più piccoli. Il betta è molto bello ma mi sembra di aver capito che due insieme non vadano d'accordo e debba stare da solo.

LouisCypher ha scritto:
05/01/2024, 21:52
Comincia a guardarti in giro (magari nella sezione Mostrami il tuo acquario, o facendo una ricerca sul Forum con la parola chiave Cubo) e vediamo cosa salta fuori

Perfetto, inizio a fare qualche ricerca.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 06/01/2024, 11:21


Mass8 ha scritto:
05/01/2024, 23:09
Il betta è molto bello ma mi sembra di aver capito che due insieme non vadano d'accordo

corretto.
Ì problema è il lato di soli 40cm che limita nella scelta di pesci più grandi e va bene per pesci piccoli.
Per assurdo sarebbe stato meglio meno litri ma con un lato di 60cm
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Fiamma » 06/01/2024, 18:21

Concordo con LouisCypher e Roby, 40 cm sono pochi e ti limitano molto nella scelta dei pesci, un Betta maschio è la scelta più classica, abbinato eventualmente ad un gruppetto di Boraras Brigittae o di Trigonostigma Espei, oppure potresti metterci un gruppo di Danio Margaritatus ( da sole)

Posted with AF APP

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 07/01/2024, 13:42

Ciao.
Grazie per queste prime indicazioni. Mi sembra di capire che un betta maschio accompagnato da un gruppetto di piccoli pesci adeguati a lui possano essere una possibilità fattibile, così come un gruppetto di pesci piccoli.
Nel frattempo ho fatto qualche ricerca e torno un paio di opzioni per sapere cosa ne pensate.
La vasca è sufficiente per una coppia di trichogaster chuna oppure lalia?
Altra possibilità quella di una coppia di ciclidi nani, come ad esempio gli apistogramma borellii o imikrogeophagus ramirezi?
In entrambi i casi accompagnati da un gruppetto di pesci da branco adeguati alla convivenza con la coppia scelta.
Potrebbero essere soluzioni valide per questa vasca oppure ho esagerato?
Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 07/01/2024, 19:02

Direi piccola per entrambe le soluzioni proprio perché via di quel lato di soli 40cm
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 07/01/2024, 20:29


roby70 ha scritto:
07/01/2024, 19:02
Direi piccola per entrambe le soluzioni proprio perché via di quel lato di soli 40cm

Ciao. Piccola per inserire il gruppetto di pesci da branco o piccola anche per la sola coppia?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 08/01/2024, 6:57

Tra tutti quelli che hai detto diciamo che potrebbe starci una coppia di borelli.
Il discorso è che i pesci nuotano in orizzontale quindi quello che è importante è il lato lungo più che i litri totali 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 08/01/2024, 19:49

Ciao!
Vi chiedo scusa ma torno con l'ennesima domanda.
Vi vengono in mente dei piccoli pesci che vivono in branco, ciprinidi o caracidi, che possano vivere bene nel mio cubo da 40 cm?
Capito che non ho la libertà di scelta che mi aveva prospettato il venditore della vasca, sto cercando di valutare un po' di strade possibili, per quanto limitate.
Grazie ancora
Mass8

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Savino89 e 5 ospiti