Filtro Amtra Niagara 190
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Buonasera a tutti
Ho acquistato un filtro a zainetto Amtra Niagara 190 per la mia vaschetta da 18l netti, avviata senza filtro da un anno circa e al momento dedicata agli esperimenti, dato che sprovvista di fauna (a parte lumache e microfauna "spontanea").
Il filtro viene fornito con una spugna a grana grossa (Amtra biocell) per il filtraggio biologico e una cartuccia carbone per il filtraggio chimico e meccanico.
Io ho evitato di inserire la cartuccia con i carboni e ho provato diverse configurazioni utilizzando lana di perlon, spugna nera e Sera siphorax mini, ma non ho ancora trovato una configurazione che mi convinca.
Al momento ho levato la lana di perlon, che avevo inserito prima nella prima camera, proprio sopra la rotante, poi nella seconda camera, prima dei siphorax, lasciando solo la spugna nera nella prima camera e sto valutando di riempire gli altri due spazi di siphorax.
In realtà non sono convintissima, perché a me il filtro qui interessa principalmente per il filtraggio meccanico, dato che il carico organico della vasca è sempre stato ridicolo, ma con la lana di perlon il flusso si riduce quasi a zero in meno di una settimana e devo stare attenta a continuare a cambiarla.
Ha senso tenere spugna nera e siphorax?
Qualcuno ha lo stesso filtro e ha voglia di farmi vedere come lo utilizza?
Grazie!!!
Ho acquistato un filtro a zainetto Amtra Niagara 190 per la mia vaschetta da 18l netti, avviata senza filtro da un anno circa e al momento dedicata agli esperimenti, dato che sprovvista di fauna (a parte lumache e microfauna "spontanea").
Il filtro viene fornito con una spugna a grana grossa (Amtra biocell) per il filtraggio biologico e una cartuccia carbone per il filtraggio chimico e meccanico.
Io ho evitato di inserire la cartuccia con i carboni e ho provato diverse configurazioni utilizzando lana di perlon, spugna nera e Sera siphorax mini, ma non ho ancora trovato una configurazione che mi convinca.
Al momento ho levato la lana di perlon, che avevo inserito prima nella prima camera, proprio sopra la rotante, poi nella seconda camera, prima dei siphorax, lasciando solo la spugna nera nella prima camera e sto valutando di riempire gli altri due spazi di siphorax.
In realtà non sono convintissima, perché a me il filtro qui interessa principalmente per il filtraggio meccanico, dato che il carico organico della vasca è sempre stato ridicolo, ma con la lana di perlon il flusso si riduce quasi a zero in meno di una settimana e devo stare attenta a continuare a cambiarla.
Ha senso tenere spugna nera e siphorax?
Qualcuno ha lo stesso filtro e ha voglia di farmi vedere come lo utilizza?
Grazie!!!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Juliana
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27/10/23, 0:47
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Nn so risponderti con precisione, so solo che cambiare lana ogni settimana è deleterio perché vai ad abbattere la carica batterica che si è appena creata rendendo quindi i valori della vasca molto instabili. I mini cannolicchi molto porosi e le " cips filtranti" con una sola spugna a trama larga dovrebbero essere sufficienti
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Ora ho più o meno questa configurazione, ma non sono del tutto convinta del risultato del filtraggio meccanico in questo modo
Lo immaginavo, infatti mi lasciava perplessa doverla cambiare in continuazione.
Ora ho più o meno questa configurazione, ma non sono del tutto convinta del risultato del filtraggio meccanico in questo modo
Posted with AF APP
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Ciao!
Ma se non hai praticamente fauna, perché vuoi tenere i siporax?
Se ti interessa solo il filtraggio meccanico metti la spugna a grana grossa dove c'è la pompa e poi metti una spugna a grana media e fina come secondo e terzo step..
Oppure, visto che hai solo piante tieni solo quella a grana grossa e stop, il filtro lo tieni solo per creare movimento!
Ma se non hai praticamente fauna, perché vuoi tenere i siporax?
Se ti interessa solo il filtraggio meccanico metti la spugna a grana grossa dove c'è la pompa e poi metti una spugna a grana media e fina come secondo e terzo step..
Oppure, visto che hai solo piante tieni solo quella a grana grossa e stop, il filtro lo tieni solo per creare movimento!
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Al di là che prima o poi vorrei popolarlo
, è quasi più un esperimento per provare come "funziona" un filtro e le sue variazioni sul tema! 
Però se sono inutili/dannosi li posso anche togliere, ovviamente!
Che poi è l'altra cosa che mi interessava particolarmente, dato che senza movimento ho visto che fatico a uniformare la temperatura!
Al di là che prima o poi vorrei popolarlo


Però se sono inutili/dannosi li posso anche togliere, ovviamente!
Questa è interessante, lo proverò appena recupero le altre spugne!
Che poi è l'altra cosa che mi interessava particolarmente, dato che senza movimento ho visto che fatico a uniformare la temperatura!
Posted with AF APP
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Se vuoi popolari bisogna che tu dia "da mangiare" alla parte biologica, se tu tieni i siporax ma non hai niente che produca ammonio il ciclo non inizia e rischi che quando metti i pesci venga il picco!
Puoi provare a mettere il riscaldatore in orizzontale (se puoi essere messo, non tutti possono) si distribuisce un po' meglio!
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
La vasca era avviata da un anno senza filtro e, sempre nell'ottica di sperimentare un po' approfittando dell'assenza di popolazione, sto concimando (fin troppo pesantemente) con Cifo azoto, quindi contavo che le colonie batteriche avessero modo di svilupparsi correttamente.
Sbaglio?
Comunque nel frattempo mi sono procurata anche della spugna fine.
Ci avevo pensato, ma sia in questa che nell'altra vasca da riscaldare, lo spazio è molto limitato e sarebbe complicato da gestire...
Qui, con il flusso settato al minimo a fianco del riscaldatore devo dire che il risultato è abbastanza soddisfacente (anche se ho dubbi sia sul termostato del riscaldatore, sia sul termometro in vasca).
La vasca era avviata da un anno senza filtro e, sempre nell'ottica di sperimentare un po' approfittando dell'assenza di popolazione, sto concimando (fin troppo pesantemente) con Cifo azoto, quindi contavo che le colonie batteriche avessero modo di svilupparsi correttamente.
Sbaglio?
Comunque nel frattempo mi sono procurata anche della spugna fine.
Ci avevo pensato, ma sia in questa che nell'altra vasca da riscaldare, lo spazio è molto limitato e sarebbe complicato da gestire...
Qui, con il flusso settato al minimo a fianco del riscaldatore devo dire che il risultato è abbastanza soddisfacente (anche se ho dubbi sia sul termostato del riscaldatore, sia sul termometro in vasca).
Posted with AF APP
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Il termostato del riscaldatore è tutto tranne che preciso!
Se vuoi la precisione devi utilizzare un termoregolatore con una pt100 e settare il riscaldatore al massimo facendo regolare tutto dal termoregolatore.
Sinceramente non so se con il Cifo Azoto si fornisca cibo per i batteri.. Al limite se un domani metterai dei pesci un mese prima inizia a mettere un po' di mangime e tenere sotto controllo gli NO2-!
Il termostato del riscaldatore è tutto tranne che preciso!
Se vuoi la precisione devi utilizzare un termoregolatore con una pt100 e settare il riscaldatore al massimo facendo regolare tutto dal termoregolatore.
Sinceramente non so se con il Cifo Azoto si fornisca cibo per i batteri.. Al limite se un domani metterai dei pesci un mese prima inizia a mettere un po' di mangime e tenere sotto controllo gli NO2-!
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Oddio, avendo in composizione
Ma... Questo solo se tengo i siphorax nel filtro o anche se metto solo spugne all'interno?
E anche in una vasca avviata da 1 anno?
Perché se è così "rischioso" inserire i pesci in un acquario con un filtro che va da qualche mese senza particolari accorgimenti, allora lo tolgo e proseguo con la mia vasca senza!
Oddio, avendo in composizione
- Azoto Totale: 30%
- Azoto Nitrico: 7.5%
- Azoto Ammoniacale: 7.5%
- Azoto Ureico: 15%
Ma... Questo solo se tengo i siphorax nel filtro o anche se metto solo spugne all'interno?
E anche in una vasca avviata da 1 anno?
Perché se è così "rischioso" inserire i pesci in un acquario con un filtro che va da qualche mese senza particolari accorgimenti, allora lo tolgo e proseguo con la mia vasca senza!
Posted with AF APP
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filtro Amtra Niagara 190
Forse con la parte ammoniacale, perché vi sono dei batteri che trasformano l'ammoniaca in nitrito (nitrosomanas) e altri batteri che trasformano i nitriti in nitrati (nitrobacter). Per cui inserendo ammoniaca diamo da mangiare a tutto. Pensa, specialmente in America inseriscono proprio ammoniaca per avviare/velocizzare il ciclo!
Se metti solo spugne e le lavi spesso praticamente è un senza filtro!
Comunque, per tagliare la testa al toro, se hai i siporax prima di prendere i pesci metti del mangime, se dopo un giorno hai NO2- a 0 e un po' di NO3- sei apposto!
Forse con la parte ammoniacale, perché vi sono dei batteri che trasformano l'ammoniaca in nitrito (nitrosomanas) e altri batteri che trasformano i nitriti in nitrati (nitrobacter). Per cui inserendo ammoniaca diamo da mangiare a tutto. Pensa, specialmente in America inseriscono proprio ammoniaca per avviare/velocizzare il ciclo!
Se metti solo spugne e le lavi spesso praticamente è un senza filtro!
Comunque, per tagliare la testa al toro, se hai i siporax prima di prendere i pesci metti del mangime, se dopo un giorno hai NO2- a 0 e un po' di NO3- sei apposto!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti