Mantenimento nuovo allestimento 120L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 08/01/2024, 17:17

Buongiorno a tutti!
 
Sono nuovo della sezione fertilizzazione, e sono anche un po' inesperto ​ :-s
Il nuovo acquario in allestimento è un 120L, è in maturazione dal 20 dicembre circa ed è senza filtro. Il fondo è di sabbia quarzifera posizionato sopra a uno strato di lapillo.
Riempito con circa 60% osmotica e 40% rubinetto (ho addolcitore a monte), queste le analisi del gestore:
 
► Mostra testo

Plafoniera autocostruita da circa 45lm/litro con LED bianchi caldi, freddi, rossi e blu. Attualmente il fotoperiodo è di 7h. (viewtopic.php?f=13&p=1795788#p1795788)
 
Attualmente ho inserito:
- Pratino di Cryptocoryne Parva che dovrà svilupparsi
- Due piantine sulla collina di Buce mini lamanday 
- Pistia in superficie
 
Questo l'aspetto attuale:
IMG_0947.webp
ps: ignorate il muschio, lo devo mettere nel caridinaio è solo "appoggiato" ​ ​ x_x ​ 
pps: devo finire il case della plafoniera, ora è appoggiata andrà appesa a muro ​ ​ x_x  ​​ x_x
 
Nella zona di destra, tra le rocce dove c'è il muschio, sto per aggiungere:
- Blyxa 
- Rotala blood red singapore
- Microsorum
Per fare un effetto "boschetto" che esca dalle rocce. Poi vedremo come verrà ^^
Dovrebbe arrivarmi tutto per giovedì
 
Ho letto che per le prime settimane non dovrebbe servire fertilizzare, io al momento non ho nemmeno la CO2.
 
Quindi, da bravo neofita, come dovrei organizzarmi?
Pensavo di acquistare l'impianto di CO2, servirà immagino anche il liquido di controllo per evitare eccessi (se non dico eresie), ma come posso capire quanta metterne?
 
Per la fertilizzazione, ho i test potassio e ferro (più nitriti, nitrati, conduttivimetro, phmetro).
Devo già iniziare con i test o aspetto ancora un po'? Anche CO2 o fertilizzazione serve già da subito?
 
Come fauna, non so se serva, ma metterò probabilmente una coppia di apistogramma cacatuoides oppure di ramirezi e qualche altro compagno di vasca non ancora identificato. 
 
Grazie in anticipo e scusate le domande magari banali!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di aldopalermo » 09/01/2024, 11:33

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
120L
Litri netti, cioè quanti litri d'acqua hai messo dentro?

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
è in maturazione dal 20 dicembre circa

Stai facendo il test NO2- ogni 3-4 giorni per controllare il picco dei Nitriti?

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
è senza filtro

Quindi dovrai riempirlo di piante, soprattutto rapide.

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
rubinetto (ho addolcitore a monte)

Io non userei quest'acqua, troppo dura e con molto Sodio. E poi l'addolcitore probabilmente aggiunge altro Sodio. Meglio una bella acqua in bottiglia :)

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
Pratino di Cryptocoryne Parva che dovrà svilupparsi
- Due piantine sulla collina di Buce mini lamanday 
- Pistia in superficie

E le piante rapide?

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
Blyxa 
- Rotala blood red singapore
- Microsorum

e le rapide?

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
per le prime settimane non dovrebbe servire fertilizzare

Ne riparliamo dopo il picco dei Nitriti.

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
come posso capire quanta metterne?

Facendo test pH e KH.

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
ho i test potassio e ferro (più nitriti, nitrati, conduttivimetro, phmetro).

Ti servirà anche PO43-. Sono a reagenti, giusto?

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
Devo già iniziare con i test

Solo NO2-.

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
Anche CO2 o fertilizzazione serve già da subito?

No

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
Come fauna

Considera che in un senza filtro devi mettere tante piante e pochissimi pesci.

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
scusate le domande magari banali!

Le domande non sono mai banali :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 09/01/2024, 14:37

Provo a rispondere a tutto!​
aldopalermo ha scritto:
09/01/2024, 11:33
Litri netti, cioè quanti litri d'acqua hai messo dentro?
Circa 100L
aldopalermo ha scritto:
09/01/2024, 11:33
Stai facendo il test NO2- ogni 3-4 giorni per controllare il picco dei Nitriti?
Sono stato pessimo, non l'ho fatto x_x Stasera lo faccio e posto il risultato!
aldopalermo ha scritto:
09/01/2024, 11:33
Io non userei quest'acqua, troppo dura e con molto Sodio. E poi l'addolcitore probabilmente aggiunge altro Sodio. Meglio una bella acqua in bottiglia :)
Mannaggia, come posso eventualmente ridurre la quantità di sodio? Meglio se recupero i test?
aldopalermo ha scritto:
09/01/2024, 11:33
E le piante rapide?
Parlando in allestimento sembrava che con la pistia in superficie potesse essere sufficiente. Meglio se ne aggiungo?
Avresti qualche consiglio su qualche rapida esteticamente carina da aggiungere?
 
aldopalermo ha scritto:
09/01/2024, 11:33
Ti servirà anche PO43-. Sono a reagenti, giusto?
Si esatto, ho tutti a reagente. Sarebbe questo?
https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... -1813.html
aldopalermo ha scritto:
09/01/2024, 11:33
Considera che in un senza filtro devi mettere tante piante e pochissimi pesci.
Un'ipotetica coppia di ramirezi o apostogrammi con qualche caracide di compagnia potrebbe essere sufficiente o sono troppi?


Grazie mille!
 

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Eventualmente dovendo inserire una rapida, se inserissi della Rotala rotundifolia nel cespuglio di destra insieme a Blyxa, Rotala blood red singapore e Microsorum potrebbe andare?
Non mi faceva impazzire l'idea di mettere delle gran rapide perché non volevo "rovinare" il layout un po' minima, ma capisco che siano necessarie ^^

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Certcertsin » 09/01/2024, 15:14

Buongiorno!
Proviamo a fare un pezzetto alla volta.
Che ne dici?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 09/01/2024, 15:26


Certcertsin ha scritto:
09/01/2024, 15:14
Buongiorno!
Proviamo a fare un pezzetto alla volta.
Che ne dici?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 

Mi sembra un'ottima idea andare per step ^^
Avevo letto questo articolo, ma purtroppo mi ero completamente dimenticato il trafiletto sull'addolcitore..
Stasera faccio un test di KH e conducibilità, ma non essendo affidabili al 100% per quanto riguarda il sodio, dite che mi convenga fare un bel cambio di acqua con osmotica? 

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Faccio il conto della serva:
- La mia acqua di rubinetto dovrebbe avere 23 mg/l di Sodio.
- Leggendo su internet, l'addolcitore potrebbe rilasciare ulteriori 50 mg/l
- Verrebbe fuori un risultato di circa 75mg/l di sodio.
 
Avendo fatto un 40-60 tra rubinetto e osmosi, l'acquario dovrebbe avere indicativamente 30mg/l di sodio.
 
Un cambio del 50% di acqua con osmotica dovrebbe portarlo sui 15mg/l.
In questa fase di maturazione non da problemi un cambio del 50%?
 
Grassie!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Certcertsin » 09/01/2024, 15:38

Allora l acqua osmotica pura può non andare bene.
Ma neanche quella a valle dell' addolcitore.
Hai modo di capire come è l acqua a monte dell' addolcitore?
Analisi dell' acquedotto dovrebbero dirtelo.
Ecco eventualmente si potrebbe tagliare quella.
Dico potrebbe .
Ho visto che più su hai già messo le analisi della tua acqua di rete prova se ti va a calcolare le durezze KH e GH con l aiuto dell' articolo.
Se mi perdo @
Sempre un pasticcio correggere dopo, ma nulla è impossibile

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 09/01/2024, 15:50


Certcertsin ha scritto:
09/01/2024, 15:38
Allora l acqua osmotica pura può non andare bene.
Ma neanche quella a valle dell' addolcitore.
Hai modo di capire come è l acqua a monte dell' addolcitore?
Analisi dell' acquedotto dovrebbero dirtelo.
Ecco eventualmente si potrebbe tagliare quella.
Dico potrebbe .
Ho visto che più su hai già messo le analisi della tua acqua di rete prova se ti va a calcolare le durezze KH e GH con l aiuto dell' articolo.
Se mi perdo @
Sempre un pasticcio correggere dopo, ma nulla è impossibile

Se ho calcolato bene, dovrei avere GH 8.3 e KH 16.3 a monte dell'addolcitore (stando ai valori del gestore)
Per ignoranza, come mai non va bene solo osmotica? "solo" perché dovrei integrare parecchi elementi o per altri motivi?
Con un cambio del 50% di acqua, arriverei a un ipotetico 20% rubinetto 80% osmosi (dimezzerei il 40% iniziale)

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 09/01/2024, 22:45


aldopalermo ha scritto:
09/01/2024, 11:33
Solo NO2-.

Direi di essere in pieno picco, il valore è fuori scala per il test JBL ​quindi > 1 :-?
 
Stando a quanto detto sopra, secondo voi può aver senso cambiare l'acqua per evitare problemi di sodio?
Prima di mettere pesci o le nuove piante che arrivano domani, forse sarebbe meglio sistemare i valori!
Dite che un cambio abbondante di anche un 70% di acqua con osmotica non vada bene? Che acqua dovrei utilizzare?
Non riesco a cambiare il 100% per il fondo in sabbia, ma posso arrivare anche a un 90%.

Aggiunto dopo 15 minuti 35 secondi:
Aggiungo anche @Certcertsin  per condividere l'informazione  

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di aldopalermo » 10/01/2024, 0:57

Durante il picco l'acqua non si tocca 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Certcertsin » 10/01/2024, 7:41

Buongiorno!
Premetto che... La matematica è una cosa la natura è un altra però nei limiti due conti bisogna farli per partire un minimo sul "pulito".
Un po' di sodio non ammazza nessuno ma troppo si se coltiviamo piante d acqua dolce.
Escludiamo l addolcitore.
Vado a capire le analisi della tua acqua di rete.

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
Screenshot_2024-01-10-07-50-42-243_scheccia.af_8493939654669533347.webp

Aggiunto dopo 59 secondi:
Tagliata del 70 75 % con osmosi potrebbe funzionare se le analisi son quelle

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
La casella NO3- è poi il calcio.
La casella conducibilità il magnesio.
Me lo scrivo per non confondere

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Vado a vedere meglio con che acqua hai riempito e che valori hai ad oggi.
Chiaramente mi devo fidare dei dati da te forniti.

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
ho i test potassio e ferro (più nitriti, nitrati, conduttivimetro, phmetro).

Ecco a noi adesso servirebbero KH GH e conducibilità.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
Riempito con circa 60% osmotica e 40% rubinetto (ho

Non fosse per l addolcitore e se le analisi fossero veritiere lascerei tutto cosi

Aggiunto dopo 20 secondi:
Vediamo con calma senza fretta 

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

Shinitorix ha scritto:
09/01/2024, 23:00
Dite che un cambio abbondante di anche un 70% di acqua con osmotica non vada bene

Solo con osmotica i numeri diventano piccoli ma le proporxioni non cambiano.

Shinitorix ha scritto:
09/01/2024, 23:00
Che acqua dovrei utilizzare?

Non è poi male il mix che ti ho proposto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti