moria di guppy
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
moria di guppy
Ciao a tutti.
Credendo di fare bene, dopo un paio di anni ho deciso di comprare alcuni guppy nuovi per dare una ravvivata al DNA dell'acquario, Juwel Rio 125.
Il 6 gennaio ho comprato 1 maschio e 2 femmine da un venditore che mi ispirava fiducia (a Pordenone). Appena arrivato a casa però mi sono accorto che una delle due femmine aveva un aspetto "sciupato": in pochi giorni è diventata sempre più magra, nuotava a fatica e ieri è morta. Non aveva altri segni particolari, solo molto magra e difficoltà a nuotare. Niente da segnalare sulle squame o sulle feci.
Quando l'ho tolta dalla vasca ho notato con preoccupazione che da morta aveva subito qualche morso che le aveva asportato parte dell'addome.
Oggi, tornato a casa dal lavoro ho trovato due esemplari giovani ed una femmina morti.
In vasca ho 27°C, KH 7, GH > 12, pH 7 (un po' basso... stasera ho aggiunto del JBL Acquadur per alzare un po' pH e KH), fosfati circa 0.15 mg/l, nitriti non rilevabili, nitrati bassi, circa 10 mg/l, acqua priva di cloro.
In quasi 6 anni non mi era mai successa una cosa di questo tipo.
Che cosa posso fare? Quando ho introdotto i nuovi pesci ho aggiunto il Tetra Vital (di solito uso JBL Acclimol ma non avendolo trovato...). Lo introduco di nuovo (le istruzioni dicono 1 dose ogni 4 settimane)?
A margine, vorrei però segnalare un generale scadimento delle condizioni in cui vengono tenuti e venduti i pesci nella mia zona: vedo sempre più spesso venditori con acquari sporchi, pesci visibilmente malati, o vasche contaminate (prima di passare nel negozio in cui ho fatto l'acquisto sono stato nel punto vendita di una nota catena di prodotti per animali e acquariologia: le vasche erano piene di alghe nere a pennello che avevano ormai fatto uno strato di centimetri!).
Credendo di fare bene, dopo un paio di anni ho deciso di comprare alcuni guppy nuovi per dare una ravvivata al DNA dell'acquario, Juwel Rio 125.
Il 6 gennaio ho comprato 1 maschio e 2 femmine da un venditore che mi ispirava fiducia (a Pordenone). Appena arrivato a casa però mi sono accorto che una delle due femmine aveva un aspetto "sciupato": in pochi giorni è diventata sempre più magra, nuotava a fatica e ieri è morta. Non aveva altri segni particolari, solo molto magra e difficoltà a nuotare. Niente da segnalare sulle squame o sulle feci.
Quando l'ho tolta dalla vasca ho notato con preoccupazione che da morta aveva subito qualche morso che le aveva asportato parte dell'addome.
Oggi, tornato a casa dal lavoro ho trovato due esemplari giovani ed una femmina morti.
In vasca ho 27°C, KH 7, GH > 12, pH 7 (un po' basso... stasera ho aggiunto del JBL Acquadur per alzare un po' pH e KH), fosfati circa 0.15 mg/l, nitriti non rilevabili, nitrati bassi, circa 10 mg/l, acqua priva di cloro.
In quasi 6 anni non mi era mai successa una cosa di questo tipo.
Che cosa posso fare? Quando ho introdotto i nuovi pesci ho aggiunto il Tetra Vital (di solito uso JBL Acclimol ma non avendolo trovato...). Lo introduco di nuovo (le istruzioni dicono 1 dose ogni 4 settimane)?
A margine, vorrei però segnalare un generale scadimento delle condizioni in cui vengono tenuti e venduti i pesci nella mia zona: vedo sempre più spesso venditori con acquari sporchi, pesci visibilmente malati, o vasche contaminate (prima di passare nel negozio in cui ho fatto l'acquisto sono stato nel punto vendita di una nota catena di prodotti per animali e acquariologia: le vasche erano piene di alghe nere a pennello che avevano ormai fatto uno strato di centimetri!).
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
moria di guppy
I valori da te postati sono buoni se effettivamente non ce presenza di Nitriti allora cambia pescivendolo
Aggiunto dopo 47 secondi:
Da quanto tempo hai avviato l'acquario
Aggiunto dopo 47 secondi:
Da quanto tempo hai avviato l'acquario
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
moria di guppy
Ho paura però che la prima femmina morta mi abbia infettato gli altri (qualcuno ha di sicuro mangiato parti dell'addome).
Quasi 6 anni quest'anno.pietromoscow ha scritto: ↑11/01/2024, 21:20I valori da te postati sono buoni se effettivamente non ce presenza di Nitriti allora cambia pescivendolo
Aggiunto dopo 47 secondi:
Da quanto tempo hai avviato l'acquario
Ho paura però che la prima femmina morta mi abbia infettato gli altri (qualcuno ha di sicuro mangiato parti dell'addome).
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
moria di guppy
Inserire nuovi pesci è sempre rischioso. Ed è per questo che sarebbe buona cosa metterli in quarantena.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 2):
- Duca77 (12/01/2024, 15:35) • Phenomena (14/01/2024, 14:59)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
moria di guppy
Purtroppo (o per fortuna) la quarantena è fondamentale nel caso di aggiunta di nuovi pesci in un acquario già popolato.
Nel caso dei guppy (e dei Poecilidi in generale) il concetto vale ancora di più a causa dell'estrema fragilità dei pesci in commercio.
Nel caso dei guppy (e dei Poecilidi in generale) il concetto vale ancora di più a causa dell'estrema fragilità dei pesci in commercio.
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
moria di guppy
Per favore aiutatemi.
Non so che malattia ho introdotto ma si sta rivelando devastante. Ogni giorno tolgo pesci morti. Ne ho persi già 9 in meno di una settimana.
Aspetto sciupato per meno di un giorno, difficoltà a nuotare e poi morte. Tutto molto molto veloce.
In vasca ho da sempre anche una sewellia lineolata (quest'anno compie 6 anni da quando l'ho comprata) e una neritina.
Secondo voi posso aggiungere del sale? Se sì, quanto (Rio 125)?
Ho paura che questa malattia mi uccida tutto l'acquario.
Non so che malattia ho introdotto ma si sta rivelando devastante. Ogni giorno tolgo pesci morti. Ne ho persi già 9 in meno di una settimana.
Aspetto sciupato per meno di un giorno, difficoltà a nuotare e poi morte. Tutto molto molto veloce.
In vasca ho da sempre anche una sewellia lineolata (quest'anno compie 6 anni da quando l'ho comprata) e una neritina.
Secondo voi posso aggiungere del sale? Se sì, quanto (Rio 125)?
Ho paura che questa malattia mi uccida tutto l'acquario.
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
moria di guppy
Devi isolare tutti i pesci che hanno qualche sintomo strano in una vasca di quarantena abbastanza capiente, fai 2/3lt per pesce, e lì fai qualche foto e video dei pesci altrimenti non saprei aiutarti. Sale nella vasca principale mai, puoi danneggiare la flora.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
moria di guppy
ciao
come ha scritto in qualche post cicerchia80 i poecilidi sono praticamente sempre portatori di una delle tante malattie dovute a batteri o simili.
poecilidi sempre da quarantenare!
inoltre
È proprio necessario e basico, per ogni acquariofilo per fare sia quarantene che trattamenti di ogni genere, avere:
-vaschetta capiente abbastanza. nuova. destinata solo a questo scopo.
- aeratore
-riscaldstore
-sale non iodato.
SEMPRE QUARANTENARE
altrimenti portiamo in vasca batteri /virus/ malattie sconosciute all'ambiente isolato e sano della vasca.
rivenditori di fiducia? rari!
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
sale e medicinali mai in acquario.
vanno dati solo a parte nella vasca di quarantena.
come ha scritto in qualche post cicerchia80 i poecilidi sono praticamente sempre portatori di una delle tante malattie dovute a batteri o simili.
poecilidi sempre da quarantenare!
inoltre
È proprio necessario e basico, per ogni acquariofilo per fare sia quarantene che trattamenti di ogni genere, avere:
-vaschetta capiente abbastanza. nuova. destinata solo a questo scopo.
- aeratore
-riscaldstore
-sale non iodato.
SEMPRE QUARANTENARE
altrimenti portiamo in vasca batteri /virus/ malattie sconosciute all'ambiente isolato e sano della vasca.
rivenditori di fiducia? rari!
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
sale e medicinali mai in acquario.
vanno dati solo a parte nella vasca di quarantena.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
moria di guppy
Abbastanza difficile. È una questione di ore. Li vedi che sembrano stare benissimo e poi nel giro di ore stanno male e muoiono. Se ho fortuna di essere a casa in effetti lo faccio. Ma di notte e quando sono al lavoro è impossibile. Però grazie comunque.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti