Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 14/01/2024, 19:13
gem1978 ha scritto: ↑13/01/2024, 10:08
Ragazzi scusate la latitanza.
Ora sono di fretta, passo più tardi.
Vasca di 80 cm , fondo Manado e scelta coinquilini per ancistrus, corretto?
Esatto
gem1978 ha scritto: ↑13/01/2024, 23:45
Restando in Sudamerica praticamente potresti abbinare una qualunque coppia di Apistogramma (cacatuoides, borellii, inka, njisseni, ecc...) e un banco numeroso di caracidi con loro compatibili (inpaichthys kerry, neon, pristella, petitelle, Nannosomus, ecc...) tenendo in vasca anche l'ancistrus .
E questo era proprio quello che avevo intenzione di fare, una coppia di apistogramma (da decidere tra borellii, inka o cacautoides) e un bel banco di neon o nannostomus).
gem1978 ha scritto: ↑13/01/2024, 23:45
Un acquario con Guppy e/o platy ad esempio non è da escludere a priori.
L'ho avuto in passato ma non mi è piaciuto per nulla.
Filtro eden 511 va bene? Come filtro esterno ho lo spazio solo per questo filtro.
Dovrei riallestire da zero praticamente, spostando l'ancistrus in un acquario da 24 litri netti con una radice, termoriscaldatore, filtro meccanico e senza fondo per agevolare i cambi.
Su questo più grande come inizio? Come lavo il manado per i ciano?
@
roby70 @
Fiamma @
gem1978
pietro19
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 15/01/2024, 19:53
pietro19 ha scritto: ↑14/01/2024, 19:13
Come lavo il manado per i ciano?
quindi non è nuovo?
Se lo fosse stato ti avrei detto di Metterlo in pentola a bollire per obbligarlo a rilasciare prima tutto quello che potrebbe rilasciare in vasca.
Se è già usato bollirlo distruggerà la flora batterica quindi, da un lato resetti la maturazione del fondo, dall'altro direi che hai ragionevolmente debellato i ciano batteri.
pietro19 ha scritto: ↑14/01/2024, 19:13
Filtro eden 511 va bene?
non sono quello più indicato a risponderti. Ti avrei detto di farlo senza
Il produttore dice che va bene fino a 120 litri per cui, in un acquario piantumato, direi che vai sereno

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- pietro19 (16/01/2024, 15:40)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 16/01/2024, 15:43
gem1978 ha scritto: ↑15/01/2024, 19:53
quindi non è nuovo?
Ciao @
gem1978 no, non è nuovo, in questi anni che l'ho avuto mi ha fatto alzare il GH in continuazione.
gem1978 ha scritto: ↑15/01/2024, 19:53
Se è già usato bollirlo distruggerà la flora batterica quindi, da un lato resetti la maturazione del fondo, dall'altro direi che hai ragionevolmente debellato i ciano batteri.
Non fa nulla che riparte la maturazione, ma almeno sono sicuro di debellare i ciano, vero?
gem1978 ha scritto: ↑15/01/2024, 19:53
Ti avrei detto di farlo senza
L'idea inizialmente era quella, ma per l'ancistrus vorrei evitare di farlo senza.
gem1978 ha scritto: ↑15/01/2024, 19:53
direi che vai sereno
Perfetto
pietro19
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 17/01/2024, 8:18
pietro19 ha scritto: ↑16/01/2024, 15:43
sono sicuro di debellare i ciano, vero?
Ragionevolmente

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- pietro19 (17/01/2024, 13:50)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 8 ospiti