Nuova vasca Nuova plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Nuova vasca Nuova plafoniera

Messaggio di Byndo » 14/01/2024, 16:46

Buona sera a tutti..
Vorrei il vostro aiuto per la scelta della plafoniera..
La vasca ha le misure di 100x45x 52 di altezza, 230 litri lordi e credo circa 200 litri netti, vasca aperta..
Ma non so quale Plafoniera scegliere o se crearla come ho fatto per la vasca da 80 litri..
Perché mi servirebbero circa 9000/10.000lm così da avere circa 45/50 lumen litro..
Come piante volevo utilizzare un po’ di quelle che ho nell’altra vasca, come :
Cryptocoryne Brown
Anubis nana
Limnophila
Hygrophila Rosae Australis 
Anubias heterophylla 
E inserire anche qualche rossa come :Ludwigia repens red
Niente di troppo impegnativo come vedete..
 
Avete qualche consiglio su quale potrei orientarmi?
All’inizio pensavo a una plafoniera chihiros, però ho letto pareri contrastanti..
 
Ho pensato anche di orientarmi sul “fai da te” ma il problema che avendo bisogno di così tanti Lumen le strisce LED scalderanno molto e non so come raffreddarle adeguatamente perché solo con un profilo di alluminio o con i profili per i LED non c’è la fanno a dissipare tutto quel calore e si scaldano moltissimo..
 
Please help me 🙏🏼

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova vasca Nuova plafoniera

Messaggio di gem1978 » 15/01/2024, 20:07

Byndo ha scritto:
14/01/2024, 16:46
ma il problema che avendo bisogno di così tanti Lumen le strisce LED scalderanno molto e non so come raffreddarle adeguatamente
dissipatori lamellari e ventole per PC.
Esistono ventole dalle alte prestazioni e poco rumorose pensate per i bollenti spiriti dei processori che potrebbero aiutarti. Ovviamente prima delle ventole mi concentrerei sui dissipatori :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Nuova vasca Nuova plafoniera

Messaggio di Byndo » 16/01/2024, 18:55

ciao
ok sul fai da te allora ho alcune domande:
-Intanto vorrei capire quale composizione di luci usare, nell'altra vasca ho messo 
le strisce LED 5630, 6000k + rosse\blu 5:1 (3 striscie)
Per fare uno spettro piú completo cosa mi consigliate?

gem1978 ha scritto:
15/01/2024, 20:07
Ovviamente prima delle ventole mi concentrerei sui dissipatori

Si certo, infatti li avevo già visti, ma c'é né sono di tanti tipi e di vari spessori più che altro.
Io non me ne intendo molto, quali mi consigli? 
Anche perché ne trovo max di 300mm di lunghezza e costano una follia..

gem1978 ha scritto:
15/01/2024, 20:07
Esistono ventole dalle alte prestazioni e poco rumorose pensate per i bollenti spiriti dei processori che potrebbero aiutarti
Ecco anche su questo ti chiedo una mano, quali sarebbero quelle che mi consigli?
Esiste un accessorio che consenta di controllare le ventole in modo che si attivino ad una certa temperatura e aumentino o diminuiscano la velocità in base se aumenta o diminuisce la temperatura?
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova vasca Nuova plafoniera

Messaggio di gem1978 » 17/01/2024, 8:41


Byndo ha scritto:
16/01/2024, 18:55
le strisce LED 5630, 6000k + rosse\blu 5:1 (3 striscie)
Per fare uno spettro piú completo cosa mi consigliate?
Se ti sei trovato bene userei le stesse.  :)
Se vuoi sperimentare potresti provare i Power LED da 1 o 3 W e realizzare una plafo RGB oppure W-RGB se aggiungi i bianchi.
Altra possibilità sarebbero i vari LED full spectrum. Li trovi con gli spettri più disparati, pubblicizzano temperature colore e tipo di illuminazione simile a quella solare. Potrebbe essere un salto nel buio perché non mi pare siano state mai testate con gli acquari.
Byndo ha scritto:
16/01/2024, 18:55
Si certo, infatti li avevo già visti, ma c'é né sono di tanti tipi e di vari spessori più che altro.
Io non me ne intendo molto, quali mi consigli? 
Anche perché ne trovo max di 300mm di lunghezza e costano una follia..
Per risparmiare potresti sovrapporre ai profili standard tanti profili a C o forse meglio ad E sufficienti a coprire la plafoniera ​ :-?
 
Vediamo se passa @siryo1981 ,  fece una plafoniera molto spinta e non ricordo come realizzò la dissipazione. Magari ci da una dritta a riguardo :)

Byndo ha scritto:
16/01/2024, 18:55
quali sarebbero quelle che mi consigli?

Se vuoi silenziosità e prestazioni probabilmente Noctua è il top, poi ci sono tanti altri brand : Corsair, Cooler master , ecc... 
Chiaramente puoi anche optare per ventole senza marchio. Ricorda che più sono grandi in larghezza e smuovono più aria a parità di numero di giri (leggi rumore). ​
Byndo ha scritto:
16/01/2024, 18:55
accessorio che consenta di controllare le ventole in modo che si attivino ad una certa temperatura

Centralina per il controllo della temperatura in acquario
Ti metto anche questo, Centralina controllo LED con Arduino, perché probabilmente con Arduino si può realizzare anche controllo temperatura. Non saprei come però ​ x_x
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Nuova vasca Nuova plafoniera

Messaggio di Byndo » 17/01/2024, 18:33


gem1978 ha scritto:
17/01/2024, 8:41
Se vuoi sperimentare potresti provare i Power LED da 1 o 3 W e realizzare una plafo RGB oppure W-RGB se aggiungi i bianchi.
Ho dato una occhiata, sono tipo questi quelli che intendi tu giusto?
https://www.ebay.it/itm/154514141988?ha ... SwS6Rg3Z9r
Notavo che vanno a 5v peró e non capisco bene una cosa, ogni LED ha una potenza di 180/200lm? 
 
Io avevo anche notato questi, piú o meno credo sia la stessa cosa
E anche qui ho un pó di dubbi al riguardo, dice che hanno una potenza di 90/110 lm/w, ma sempre inteso per ogni LED?
mi sembrano tantissimi..​ :-??
 
https://it.aliexpress.com/item/32949803 ... Redirect=y
 

gem1978 ha scritto:
17/01/2024, 8:41
Altra possibilità sarebbero i vari LED full spectrum. Li trovi con gli spettri più disparati, pubblicizzano temperature colore e tipo di illuminazione simile a quella solare. Potrebbe essere un salto nel buio perché non mi pare siano state mai testate con gli acquari.
Eviterei di inoltrarmi in vie oscure​ :)) 

gem1978 ha scritto:
17/01/2024, 8:41
Per risparmiare potresti sovrapporre ai profili standard tanti profili a C o forse meglio ad E sufficienti a coprire la plafoniera ​
 
Vediamo se passa @siryo1981 ,  fece una plafoniera molto spinta e non ricordo come realizzò la dissipazione. Magari ci da una dritta a riguardo
Vediamo cosa mi suggerisce @siryo1981  

gem1978 ha scritto:
17/01/2024, 8:41
Se vuoi silenziosità e prestazioni probabilmente Noctua è il top, poi ci sono tanti altri brand : Corsair, Cooler master , ecc... 
Chiaramente puoi anche optare per ventole senza marchio. Ricorda che più sono grandi in larghezza e smuovono più aria a parità di numero di giri (leggi rumore). ​
Ok una volta deciso quali LED usare e so quanto mi diventa grande la plafoniera, poi ci do una occhiata e ti richiedo nel caso​ :-bd
gem1978 ha scritto:
17/01/2024, 8:41
​Centralina per il controllo della temperatura in acquario
Questa ho presente, le ho giá usate per altri progetti

gem1978 ha scritto:
17/01/2024, 8:41
Ti metto anche questo, Centralina controllo LED con Arduino, perché probabilmente con Arduino si può realizzare anche controllo temperatura. Non saprei come però ​
Ok lascio perdere questa opzione, non voglio diventare matto con Arduino, uso la tc420 per controllarle come i LED

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Nuova vasca Nuova plafoniera

Messaggio di Byndo » 24/01/2024, 7:56

:a- C’è nessuno!?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti