Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 25/06/2023, 11:17
Certcertsin ha scritto: ↑24/06/2023, 21:45
vasche sul comodino
Dottore ...Dottore,
sullo scrittoio appiccicato al comodino, è patologico tanto quanto vicino al cuscino.
Posted with AF APP
kromi
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 26/06/2023, 13:14
kromi ha scritto: ↑25/06/2023, 11:17
sullo scrittoio appiccicato al comodino, è patologico tanto quanto vicino al cuscino.
Ci siamo quasi ma sul comodino è peggio invece della plafoniera accendi la sveglia.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
LouisCypher
- Messaggi: 4649
- Messaggi: 4649
- Ringraziato: 1376
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
487
-
Grazie ricevuti:
1376
Messaggio
di LouisCypher » 28/06/2023, 17:48
Ragazzi... io sono in vacanza in riviera romagnola e oggi sono andato all'acquario di Cattolica... e ho passato tutto il tempo a chiedermi se le vasche a casa andassero bene (affidate per il nutrimento alla suocera, sperem... )...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 18/01/2024, 18:07
Ma cosa si intende per fattore M?
Ho realizzato finora due acquari e poi li ho smantellati, ma mi è ritornato il pallino e sto pensando a uno di pesci rossi; da che cosa dipende questa cosa? A casa mi "deridono" perchè dicono che faccio, disfo e poi voglio rifare.........................
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
ArturoMargherita ha scritto: ↑24/06/2023, 11:16
No, non sei solo. Colonizzati tutti gli spazi sto pensando come crearne di nuovi.
Il fattore M comincia a prenderla sul personale
Ma cosa si intende per fattore M?
Ho realizzato finora due acquari e poi li ho smantellati, ma mi è ritornato il pallino e sto pensando a uno di pesci rossi; da che cosa dipende questa cosa? A casa mi "deridono" perchè dicono che faccio, disfo e poi voglio rifare........................
Aura
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 18/01/2024, 18:14
M come moglie, marito, mamma e chiunque conviva con l’acquariofilo e tolleri con più o meno benevolenza le vasche…
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Nel mio caso è il marito che osserva senza troppa benevolenza le vasche mie e di mio figlio

ArturoMargherita
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 18/01/2024, 18:22
ArturoMargherita ha scritto: ↑18/01/2024, 18:15
M come moglie, marito, mamma e chiunque conviva con l’acquariofilo e tolleri con più o meno benevolenza le vasche…
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Nel mio caso è il marito che osserva senza troppa benevolenza le vasche mie e di mio figlio
Ma solo io realizzo le vasche e dopo 3 o 4 anni le smantello, per fare una pausa e poi ricominciare con la voglia di un altro progetto?
Aura
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 18/01/2024, 18:27
Aura ha scritto: ↑18/01/2024, 18:11
smantellati
Io mi affeziono ai pesci e alle piante, dedico un sacco di tempo a guardare come si evolve la vasca nel suo insieme e non vorrei mai privarmene. Questo senza contare il tempo speso ad allestirlo!
Prima di iniziarne uno nuovo forse dovresti scoprire cosa ti piace davvero
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Comunque anche io, appena finito un allestimento, comincio a immaginare quello successivo

ArturoMargherita
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 18/01/2024, 18:32
no ecco.
il cambio progetto per me non è contemplato.
faccio vasche nuove.
a ora sono 10 di vetro più una samla da 170l in balcone.
cesso, c'è.
camere da letto, ci sono (non puzzano)
fattore m, inesistente. ho fattori f, fidanzata e figlio, che si sono abituati
riccardo269
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 18/01/2024, 18:32
ArturoMargherita ha scritto: ↑18/01/2024, 18:28
Aura ha scritto: ↑18/01/2024, 18:11
smantellati
Io mi affeziono ai pesci e alle piante, dedico un sacco di tempo a guardare come si evolve la vasca nel suo insieme e non vorrei mai privarmene. Questo senza contare il tempo speso ad allestirlo!
Prima di iniziarne uno nuovo forse dovresti scoprire cosa ti piace davvero
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Comunque anche io, appena finito un allestimento, comincio a immaginare quello successivo
Ho avuto anche un pond di 150 litri con pesci rossi omeomorfi che si sono riprodotti e me ne sono innamorata, ma non avendo la possibilità di realizzare un laghetto li ho ceduti a chi ne aveva uno per ospitarli.. erano diventati 7/8 pesci rossi ed erano cresciuti molto.. per questo vorrei iniziare un progetto con gli eteromorfi sperando di dare loro una vita dignitosa con una vasca adeguata.. ho provato il Betta ma a causa delle sue esigenze particolari non sono riuscita a salvarlo..
Aura
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 18/01/2024, 18:36
Aura ha scritto: ↑18/01/2024, 18:32
eteromorfi
Li ho da quasi un anno, sono molto divertenti e interattivi!
ArturoMargherita