Vasca 45x21x26

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 04/01/2024, 16:31


roby70 ha scritto:
04/01/2024, 16:13
Come misure siamo al limite ma ci stanno. Per i valori un pH di 7,2 va bene, è strano che poi salga oltre a 8

Il valore di partenza è intorno a 7.5 a luci spente (l' ultima rilevazione pochi giorni fa era 7.6), poi sale fino a superare 8.2. Attualmente ho KH 5, ma riguardando lo storico dei dati ho visto che quando avevo KH 4 ho avuto anche escursioni maggiori (7.3 - 8.5)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 45x21x26

Messaggio di roby70 » 04/01/2024, 17:15

Considera 7,5 come valore di riferimento. Poi magari se stai un pò più basso è meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 04/01/2024, 17:34


roby70 ha scritto:
04/01/2024, 17:15
Considera 7,5 come valore di riferimento. Poi magari se stai un pò più basso è meglio.

Eh... A capire come riuscirci... ​ :ympray::D
È da quando l'ho allestita che cerco di capire come stabilizzare i valori (possibilmente verso il neutro) ma sta vigliacca non ne vuole sapere. 
​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 07/01/2024, 12:50

Se tendete l'orecchio sono sicura che possiate sentire l'eco delle ingiurie e improperi che sto tirando ora. 
X(X(X(
Ho testato per la decima volta il fondo che ho usato per tutte e tre le mie vaschette. È il Pure Sand River della Askoll ed è policromo. Nella manciata che ho messo sotto acido muriatico c'erano tre "sassolini" che hanno fritto fino a sciogliersi. Probabilmente sono pochissimi, almeno in questo sacchetto. Nei test precedenti, anche direttamente con il fondo estratto dalle vasche, non ho mai visto un bollicina, ma non riuscirò mai ad abbassare il pH. 
 
Bisogna anche modificare la recensione nel topic dei substrati... Prima di sera lo cerco e segnalo anche di là... 

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 21/01/2024, 10:49

Aggiornamento: 
Ieri ho smanacciato un po' il filtro, pulizia della girante, aggiunto una spugna media e messo i siphorax in una retina per facilitare le operazioni di manutenzione, che con un filtro così piccolo a quanto pare sono abbastanza frequenti. In previsione di accogliere della fauna e per evitare di trovarmi continuamente microlumachine nel filtro, ho inserito il pescante del filtro in un cubetto di spugna. E pare funzionare tutto. ​ /:d/
 
Ho aperto un topic in fertilizzazione, se qualcuno mi cag... dà retta vediamo se si riesce a trovare abbastanza equilibrio da poter pensare a inserire fauna. 
 
Ad oggi ho ancora NO3- alti (50), mi sono fermata a KH 4, ma non riesco a capire perché ho l'EC che continua a salire. Il pH sempre alto (oggi 7.4 prima di iniziare il fotoperiodo, ieri a metà fotoperiodo era verso 8.1).
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 45x21x26

Messaggio di roby70 » 21/01/2024, 12:32

È strano che la conducibilità salga da sola a meno che non hai qualcosa di calcareo in vasca 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 21/01/2024, 16:27


roby70 ha scritto:
21/01/2024, 12:32
È strano che la conducibilità salga da sola a meno che non hai qualcosa di calcareo in vasca

In realtà a quanto pare nel fondo c'è, seppur in minima parte, qualche sassolino che frigge (è emerso settimana scorsa, letteralmente la decima volta che provavo a testare con l'acido la stessa sabbia). Ma il pH è abbondantemente basico e il KH è fermo, quindi non saprei che dire. Magari qualche elemento inserito con la fertilizzazione che si fa sentire a scoppio ritardato...?
So solo che non ho mai visto il "dente di sega" che ci si aspetterebbe dal successo della fertilizzazione... E con l'EC sopra 500 e la tendenza in crescita, è da capire se sia necessario fare dei cambi ​ :-??
Ma soprattutto capire se e quando sarà  il caso di inserire pesci! 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 45x21x26

Messaggio di roby70 » 21/01/2024, 17:00


SunnyV ha scritto:
21/01/2024, 16:27
Magari qualche elemento inserito con la fertilizzazione che si fa sentire a scoppio ritardato...?

cosa hai inserito esattamente?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 21/01/2024, 17:10


roby70 ha scritto:
21/01/2024, 17:00

SunnyV ha scritto:
21/01/2024, 16:27
Magari qualche elemento inserito con la fertilizzazione che si fa sentire a scoppio ritardato...?

cosa hai inserito esattamente?

Uso PMDD, nelle ultime fertilizzazioni ho utilizzato Cifo Fosforo, Nitrato di potassio e Cifo azoto (questo non lo do dal 6 gennaio dati gli NO3- alti). 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 45x21x26

Messaggio di roby70 » 21/01/2024, 18:02

Il potassio alza la conducibilità. Quanto ne hai dato? Ti hanno consigliato in fertilizzazione?
I micro elementi e il ferro invece non li hai dati? Hai il rinverdente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], roby70, Savino89 e 8 ospiti