I ciano sbrodolanti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2023, 7:16


antoninoporretta ha scritto:
08/11/2023, 5:39
quanto azoto

Cifo Azoto, 0,5 ml in 240 litri (netti, poi nel caso lo ricalcoli così fai pratica).
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Se la vasca è davvero matura i nitriti non dovresti rilevarli.

Aggiunto dopo 39 secondi:
Poi sali gradualmente ogni settimana.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 08/11/2023, 19:46


kromi ha scritto:
08/11/2023, 6:28
non puoi usare il calcolatore comodo e sicuro dell'app di AF?
Se non lo sai usare apri in tecnica

Hai capito subito il mio problema 😂
kromi ha scritto:
08/11/2023, 6:28
Non mi dire che dalla Germania non puoi usare l'App che mi eclisso

Ci sono momenti in cui si blocca per via dell'indirizzo IP ma poi si riprende. 
 
Penso che presto mi farò vedere in tecnica allora. 😂😂

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

I ciano sbrodolanti

Messaggio di kromi » 09/11/2023, 18:52

antoninoporretta ha scritto:
08/11/2023, 19:46
Penso che presto mi farò vedere in tecnica allora.
meraviglioso, ti aspetto, metti un bel titolo :))

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 20/01/2024, 21:29

@markfree  , finalmente ci sono!
Le filamentose stanno morendo e sto finalmente cominciando a padroneggiare un pò la fertilizzazione. Quindi, posso finalmente tornare qui e a chiacchierare con te e @Platyno75  sulla sorpresina che le filamentose nascondevano... ebbe, signore e signori... è con immenso piacere che vi presento la sola, irreprensibile, ingestibile, spaventosa, intrattabile e innominabile....
Crispata!
20240120_131531_4880917083750402971.webp
 
Perché dai, ho avuto le Diatomee, le Rosse, le BBA, i Ciano, le Staghorn, le puntiformi, le filamentose... che fa, ci dimenticavamo la Crispata ormai?
 
Questa però, me la porto sicuramente da quando ho inserito la famosa Alga Palla.
Fidati della Tropica "senza alghe nè lumache". 
E questa chi ce la portata? ​ :))
20240120_131538_1506447585041783486.webp
 
Ammirare che portamento fiero proprio davanti la 9000k di pura luce di cui le piante non sanno che farsene!
 
A parte gli scherzi, e questa mo come la faccio dileguare?
Che fare cambi in 240 litri c'è da sudare freddo...​ x_x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1407
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

I ciano sbrodolanti

Messaggio di markfree » 21/01/2024, 12:55

l'hai solo sul legno? se si, penso che una sana bollitura te la possa fare estinguere

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 21/01/2024, 13:42


markfree ha scritto:
21/01/2024, 12:55
se si

Purtroppo no. Anche nella radice accanto che è impossibile togliere. Le radici sono legate a delle pietre che sono bloccate da strati diversi tra lapillo, fondo fertile e Soil Powder della Tropica. Questa radice (ad arco) è l'unica che posso rimuovere ma le restanti sono fisse...
Toglierei il problema da quella radice ma avrei il problema negli altri arredi. Nemmeno tutte le pietre sono possibili da rimuovere. La maggior parte ha parti ben fissate nel fondo.
Quando ho allestito questa vasca ho pensato alla miglior resa possibile per velocizzare e agevolare le piante con esigenze per via radicale ma non per la comodità di rimuovere gli arredi in casi di emergenza...
Sono stato un folle incosciente.
Rimuoverei solo quello che posso per via meccanica ma resterebbero comunque spore, soprattutto dovute alla presenza della Aegagropila linnaei, che ne pare abbastanza colpita.
Posso rimuovere il grosso, si, ma non la debellerò mai per sola via meccanica...
 
Acido salicilico?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 21/01/2024, 15:55


antoninoporretta ha scritto:
21/01/2024, 13:42
Acido salicilico

Prova a gestirla con rimozione meccanica periodica. Se dovesse invadere la vasca ci sono alcuni metodi: salicilico, pH molto acido, Pisu sta sperimentando APT FIX. Ma secondo me all'inizio bisogna solo provare a contenerla, non è detto che non si debba/possa convivere...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 21/01/2024, 15:59


Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 15:55
Prova a gestirla con rimozione meccanica periodica

Quindi, ostacolandone il più possibile la propagazione cercando di agevolare il più possibile le piante per lasciarla senza nutrienti.
 

Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 15:55
salicilico

Suppongo quindi Algexit, in quel caso, giusto?​
Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 15:55
APT FX

Questo non ho idea di che sia.​ :-??:))

Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 15:55
debba/possa convivere

Attualmente è difficile a dirsi perché ho ancora cadaveri di filamentose che coprono il grosso, e li voglio lasciare per avere più giardinieri gusciomuniti. 
Ma ad oggi, non credo di averla vista sulle piante, il che mi rincuora e la vedo come una buona notizia.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Ultim'ora:
 
Ma se è sbiancata (almeno, quello mi pare un ciuffo di crispata mista a filamentosa morta) significa che sta morendo?​ :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 21/01/2024, 16:27


antoninoporretta ha scritto:
21/01/2024, 16:03
morendo

Non illuderti.... 

Aggiunto dopo 24 secondi:
Rimuovila tutta più che puoi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 21/01/2024, 16:29


Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 16:27
Non illuderti....

Effetto Lemna Minor...​
Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 16:27
Rimuovila tutta più che puoi

Faccio domani. Tra macchina e lavatrici sono ancora sporco di cose ed è difficile pulire per bene le mani. 
Non mi fido di grasso, detriti vari e detersivi...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti