Il 54 senzanome

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Il 54 senzanome

Messaggio di Pia12 » 27/01/2024, 9:55


antoninoporretta ha scritto:
06/01/2024, 11:58
Speriamo... ho cercato di seguire il rapporto aureo il più possibile.

Perfetto, la sfida sarà far crescere le piante e portarle nel modo giusto per rispettare la sezione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pia12 per il messaggio:
antoninoporretta (27/01/2024, 10:10)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il 54 senzanome

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 10:10


Pia12 ha scritto:
27/01/2024, 9:55
la sfida sarà far crescere le piante e portarle nel modo giusto per rispettare la

Hai colpito nel segno!
La base ho saputo farla (meglio: ho provato a farla nel modo più corretto possibile) ma la parte della potatura perfetta non ho idea di come attuarla.
Certo, ancora presto, ma non sono così avanti nemmeno con la teoria.
Ogni consiglio, dritta e nozione è ben accetta!

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Il 54 senzanome

Messaggio di Pia12 » 27/01/2024, 10:16


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 10:10
Ogni consiglio, dritta e nozione è ben accetta!

Io mi farei guidare dalle piante, cioè ogni pianta ha una caratteristica ben precisa e una forma dove riesce a mostrare la sua bellezza... Ecco io arriverei prima a questo punto. Per esempio in passato potavo una pianta fino a sembrare spennacchiata e a poco a poco è seccata. Quindi capisco prima bene le esigenze di tutte le piante che è la parte fondamentale per la vita del tuo ecosistema e poi ti lasci guidare da loro, tanto l'hardscape è formato e non lo smuoverai più tanto facilmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il 54 senzanome

Messaggio di LouisCypher » 27/01/2024, 10:25

La potatura perfetta non esiste! [-x

Quindi, vai tranquillo :-bd

P.s. Ho avuto un'illuminazione per il nome dell'acquario!

Non sembra il monolite di "2001 Odissea nello spazio"?

Quindi suggerisco: 2001 Odissea negli Abissi (o 2023, se vuoi mantenere l'anno di creazione, ma la citazione perde un po'di significato)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il 54 senzanome

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 16:20


Pia12 ha scritto:
27/01/2024, 10:16
poi ti lasci guidare da loro

Vediamo che esce fuori. Non ha ancora compiuto il mese di vita e anzi, le piante dietro stanno già dando dei risultati carini.
Ma siamo ancora lontani dall'averlo folto. 
È ancora presto.​ :((
 

LouisCypher ha scritto:
27/01/2024, 10:25
Non sembra il monolite di "2001 Odissea nello spazio"?

Effettivamente...
Anche se lo avrei più paragonato a quella specie di altare nel Re Leone.
 
280bec463aeef9504a00299ea55766fd_5273936094779374744.webp
 
Alla vera proprietaria avevo proposto il nome "The Shrimp King" ma non le è andato a genio.​ =))
 
Posso provare a proporre la tua idea.​ =))

LouisCypher ha scritto:
27/01/2024, 10:25
La potatura perfetta non esiste!

Quindi, vai tranquillo

Sono uno che in realtà pota poco... se vedi le mie vasche, le piante sono lasciate allo stato brado spesso e volentieri. Poto quando quelle sotto vanno al buio.
 
Ma la vera proprietaria ha già comprato il set per potare.
Ma essendo io il manutentore e amministratore (praticamente è mio ma in altra dimora) non farà niente senza il mio consenso.
 
Non ho più spazio a casa per altri acquari, quindi, essendo in Germania, ho imparato che se il posto dove sto mi sta stretto... devo invadere gli spazi altrui.​ =))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Il 54 senzanome

Messaggio di Pia12 » 27/01/2024, 16:52


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 16:20
Ma siamo ancora lontani dall'averlo folto.

Ecco, per esempio per le piante che hanno bisogno di luce, quando queste crescendo arrivano a coprire le parti più basse, dovrebbero essere potate per permettere la giusta illuminazione e diventare più folte.

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il 54 senzanome

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 18:26


Pia12 ha scritto:
27/01/2024, 16:52
dovrebbero essere potate per permettere la giusta illuminazione e diventare più folte.

Penso che aggiungo una barra LED fitostimolante alle due batte LED già presenti.
 
Già così siamo a circa 64 lumen/litro. 
Magari aiuta anche chi viene un pò coperto. 
Appurato comunque che le Heteranthera Zosterifolia ad esempio, diventano belle quando fanno tanti internodi.
 
Per le Alternanthera invece, non avevo ancora compreso che andavano potate "spesso" per l'effetto cespuglio.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Il 54 senzanome

Messaggio di Pia12 » 27/01/2024, 18:59


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 18:26
Penso che aggiungo una barra LED fitostimolante alle due batte LED già presenti.

Ma sono certificati o fai da te? Vabbè nel caso avere il giusto apporto di luce è un terno al lotto. Diciamo che stai nel mezzo. Comunque fai ben attenzione sempre alle zone d'ombra. 

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Il 54 senzanome

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 19:04


Pia12 ha scritto:
27/01/2024, 18:59
fai da te?

Avrei questa stessa illuminazione 
20240114_114017_269925732039152606.webp
 
Ma questa volta metto le fitostimolanti dietro.
Le barre da 6500k e 4000k sono ancora da confermare come valide.
Le sto testando su un'altra vasca in cui sto avendo un buon riscontro assieme alla fitostimolante. Senza, invece, la crescita c'era ma niente di "spettacolarmente rapido".
 
In questa vasca invece è un pò il contrario. Stanno solo queste due senza fitostimolante e le piante stanno comunque crescendo. Ma essendo erogata CO2 e con la presenza di piante rosse introdotte appena ieri e Alternanthera Reineckii Mini da reintrodurre nuovamente (dipartite per i giorni di buio iniziali), la fitostimolanti possono solo far bene.
Eventualmente si fa sempre in tempo a toglierle. Ogni acquario è un mondo a sé.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Il 54 senzanome

Messaggio di Pia12 » 27/01/2024, 19:09


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 19:04
fitostimolanti possono solo far bene.

Io ho sempre inserito le fitostimolanti in corso d'opera e la differenza l'ho sempre vista... anche se ci sono parecchi pareri discordanti. La mia esperienza è positiva, però c'è da dire che la CO2 da una grossa mano alla crescita... 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti