NO3- a zero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

NO3- a zero

Messaggio di Alex Carbonari » 27/01/2024, 18:41

Certcertsin ha scritto:
27/01/2024, 13:46
Il bello del cifo azoto che ha solo azoto
Se tutte le forme azotate fossero uguali, non sarebbe stato inventato il filtro biologico. Probabilmente appiattire la questione dicendo che l'azoto è azoto favorisce l'utilizzo, a mio parere, disinvolto di questo prodotto molto concentrato. 1 ml per 160 lt mi sembra un azzardo.

Da quello che ho visto nell'altro post di gciman in fertilizzazione, poi, alla vasca credo servano altri interventi, oltre alla ricerca di valori di NO3-. Ci sono poche piante e tanta luce.

Certcertsin ha scritto:
27/01/2024, 13:46
Io lo uso nella nuova vasca da un anno .
Tempo fa ho fatto il test NO3-, quanto era?
Zero.
Nel tuo caso, nella tua vasca. Evidentemente hai molte piante, pH acido e colonie batteriche sufficienti.
Ma la sola misurazione degli NO3-, per me, non dice tutto sulle capacità ossidanti di una vasca.
Bisogna guardare anche l'acquario nel suo complesso e spesso, nella mia esperienza, vengono individuate carenze dove invece non ce ne sono.

Comunque non voglio fare polemiche né andare OT.
Io in questo acquario azoto non ne darei in quelle forme :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

NO3- a zero

Messaggio di Certcertsin » 27/01/2024, 19:04

​​
Alex Carbonari ha scritto:
26/01/2024, 17:43
Personalmente credo che le aggiunte di azoto, in una vasca mediamente popolata, con un buon filtro e magari senza CO2 siano superflue. E comunque
Se ho sufficiente carico organico e poche piante ti do pienamente ragione, che c entra pero il filtro?
Alex Carbonari ha scritto:
27/01/2024, 18:41
Ma la sola misurazione degli NO3-, per me, non dice tutto sulle capacità ossidanti di una vasca.

No ma infatti io l ho misurato quella volta in un anno solo per mia curiosità.
Quello che vorrei fare capire che se io dò azoto con il cifo azoto per vedere il numerino 1 PO43- e 10 NO3- non sono a posto.
O meglio potrei ancheessere a posto ma non ha senso per me darlo per fare contento un test.
Lo si dà per fare contente le piante non bisogna farlo mancare ma neanche abusarne.
Si parte pianissimo(poi se uno ne butta a palate non è colpa di nessuno) e si sale man mano vedendo la reazione delle piante, come quando mettiamo pesci in vasca, non ne mettiamo magari 40 di colpo ma dieci ogni paio di settimane.
Così come tutti gli altri test maturando esperienza.
Son discussioni per me invece interessanti ma non so come spiegarmi o farmi capire.
Tanti protocolli lo danno sotto forma di nitrato ma poi si devono fare cambi.
Perché si va magari in eccesso di k o di calcio o chesso che forma di nitrato trovano.
Ho visto da poco che quello di magnesio non è male da tanto nitrato e poco magnesio.
Nel pmdd usiamo solitamente il nitrato di k che a volte può bastare per dare azoto se ho piante tranquille , vasca tranquilla e poche piante.
Ho scritto di corsa torno quando riesco

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

NO3- a zero

Messaggio di Alex Carbonari » 27/01/2024, 20:59

Certcertsin ha scritto:
27/01/2024, 19:04
, che c entra pero il filtro?
C'entra che tutto l'organico viene trasformato in NO3- che le piante consumano. E se la vasca non è illuminata da stadio e ha piante normalmente esigenti, personalmente non lo aggiungo mai.

Certcertsin ha scritto:
27/01/2024, 19:04
Quello che vorrei fare capire che se io dò azoto con il cifo azoto per vedere il numerino 1 PO43- e 10 NO3- non sono a posto.
D'accordissimo

Certcertsin ha scritto:
27/01/2024, 19:04
Lo si dà per fare contente le piante non bisogna farlo mancare ma neanche abusarne.
Meglio, lo si dà al bisogno, in caso di carenza.

Certcertsin ha scritto:
27/01/2024, 19:04
Si parte pianissimo
Già qui non sono d'accordo. Dai per scontato che ci sia bisogno di azoto perché vedi NO3- a zero. Ma questo presupposto va bene in una vasca che gira già bene e senza problemi. Non è una regola che applicherei in questo caso.

Certcertsin ha scritto:
27/01/2024, 19:04
Tanti protocolli lo danno sotto forma di nitrato ma poi si devono fare cambi.
Perché si va magari in eccesso di k o di calcio o chesso che forma di nitrato trovano.
Esatto. Ed il motivo è che l'azoto è inserito in una forma innocua per la vasca.

Per me l'eresia, chiamiamola così, è stare su valori standard quando si cerca ancora la quadra generale :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

NO3- a zero

Messaggio di Certcertsin » 28/01/2024, 6:28


gciman ha scritto:
26/01/2024, 17:28
Ora sono a 0 secondo il calcolatore per portare a 10 dovrei mettere 1 ml in una vasca da 160 litri giusto?

Ecco prima di tutto non sarebbe male vedere la vasca.
Poi se ritieni che serva azoto partire per step.
Inizia con un terzo della tua dose.
Vedi reazione vasca.
Tutto ok?
Vediamo con calma se aumentare.
Vorrei vedere la vasca perché ad esempio se da profilo vedo fauna Guppy e 30 lumen litro non mi viene tutta sta voglia di azoto extra hihihi.
Ma non è detto, vediamo con calma
 

 

Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:

Alex Carbonari ha scritto:
27/01/2024, 20:59
Per me l'eresia, chiamiamola così, è stare su valori standard quando si cerca ancora la quadra generale

E certo ed è per questo che esiste ad esempio questa sezione.
Altrimenti basterebbe linkare articoli.
Ogni vasca è a se.
Esempio stupido e torno a parlare della mia vasca io ho i PO43- tra 2 e 3 mg/l e gli NO3- a zero.
Da fuori, leggendo i valori magari, magari tutti mi direbbero di mettere azoto ma io oltre la fauna metto un ml abbondante di cifazzo lo do a gocce quotidiane non so dirti il perché, la mia risposta è i pesci fanno la cacca tutti i giorni non una grossa a settimana più nitrato di potassio .
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

NO3- a zero

Messaggio di Alex Carbonari » 28/01/2024, 10:12

Certcertsin ha scritto:
28/01/2024, 6:37
Ecco prima di tutto non sarebbe male vedere la vasca.
È la prima cosa che faccio quando leggo post come questo. Sono andato sul profilo e ho cercato i messaggi dell'utente:

fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 5-s80.html

Certcertsin ha scritto:
28/01/2024, 6:37
Poi se ritieni che serva azoto partire per step
Per me è chiaro, dopo aver visto la vasca e quanto è illuminata, che il problema stia altrove che non nella fertilizzazione. Da qui il mio intervento.

Certcertsin ha scritto:
28/01/2024, 6:37
Da fuori, leggendo i valori magari, magari tutti mi direbbero di mettere azoto
Questo è un altro tema. Il fatto che venga consigliato in modo standard cosa fare e cosa non fare con i fertilizzanti, specie PMDD. Io, essendo rimasto scottato dal metodo tanti anni fa (essendo stato consigliato male), adesso cerco di capire la situazione generale e non di ragionare a compartimenti stagni. Se apri un topic in cui chiedi quanto azoto dare, puoi ricevere una risposta facile (10:1 e vai di cifo) o una difficile (una analisi approfondita della tua vasca). Io preferisco la seconda, ed è quel che ho cercato di fare qui.
Ribadisco, non credo che il cifo sia il male assoluto. Credo, però, che qui non sia il fulcro intorno al quale ruota il problema. :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

NO3- a zero

Messaggio di Pisu » 28/01/2024, 10:47


Certcertsin ha scritto:
28/01/2024, 6:37
Poi se ritieni che serva azoto

Ecco, in tutto questo, io partirei da qui:
 
@gciman  come stanno le piante?
Da cosa hai capito che serve azoto?
 
Se vuoi dare azoto solo perché il test segna zero non è la strada giusta.
 
I test vanno fatti se ci sono problemi oppure per curiosità ma se tutto gira bene ​ :-??

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

NO3- a zero

Messaggio di kromi » 28/01/2024, 10:52

A volte chiediamo anche troppo ma il tempo a disposizione per i cosidetti aiutofertitizzatore​ :)) è sempre titanno e disonesto.
Ho Studiato molto sommariamente, la vasca di @gciman 
 a giugno dell'anno  scorso, aveva i maledetti ​ :ymdevil: NO3-  a 35 mg/l 


​viene seguito ....seguito .....seguito ...seguito
.  da luglio in ferti( vedi Studiato) ed da agosto inizia la lenta ascesa del cifazzo​ :ymdevil:
STO RAGAZZO ha  vari fattori che je remano contro 
 
  1. Acqua di pozzo
  2. Manado,che lo obbliga a fare cambi costanti....che a mio avviso il PMDD non gradisce.
  3. Acqua ricostuita con sali Alixon o come diamine si chiamino​ =((
  4. Mettice..... neofita de PMDD​ O:-)
  5. Luci:
  6.  le ha cambiate da poco, prima home made con spettro RGB e poi sempre auto costruite 6500k e 4000k  di cui non so conoscono ne PAR  ne ppf. E la macandra che cerca di allevare vuole.luce buona,secondo me.
  7. Ha il filtro che sottrae cifazzo alle piante....le colonie sono in crescita.
Quindi troppi movimenti di mani​ :)) 
ma  ​ :ymdevil: ad ottobre smette di scrivere su 
Studiato (ultimo messaggio di @Marta  )
 
Si ripresenta @gciman su sto tread ​ :ymparty: con i nitrati  a Zero
Magia.......:ymdevil:
Tutto ciò, dando, immagino ancora, quei 0.20/ 0.30 ml  del maledetto ​ :)) Cifazzo che durerà per 10 anni....pericoloso ma eterno.
A  dimenticavo ​ :D mi sembra che la vasca abbia 10 anni, guisto gciman ?
Io deduco che  il cifazzo è diventato poco ma se non fosse per questi maledetti numeri.....nemeno saremmo qui a parlarne.
@gciman  sbaglio qualcosa?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
gciman (16/05/2024, 20:49)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

NO3- a zero

Messaggio di Pisu » 28/01/2024, 11:03


kromi ha scritto:
28/01/2024, 10:52
cambi costanti....che a mio avviso il PMDD non gradisce

Secondo me invece non è un problema
 

kromi ha scritto:
28/01/2024, 10:52
Acqua ricostuita con sali Alixon

Questo invece sì che cozza col pmdd.
 
Intanto questi sali necessitano della CO2 per vari motivi (magari la stai dosando) 
 
Poi viene totalmente inibito il dosaggio di nk e questo sì che toglie una buona fonte di azoto (non l'unica ovviamente)
 
Ma torniamo al punto di partenza, il topic è nuovo e quindi si riparte da zero.
 
Cos'hanno le tue piante che non va?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

NO3- a zero

Messaggio di Alex Carbonari » 28/01/2024, 18:08

kromi ha scritto:
28/01/2024, 10:52
Ha il filtro che sottrae cifazzo alle piante....le colonie sono in crescita.
In che senso?

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

NO3- a zero

Messaggio di gciman » 16/05/2024, 22:00

​​
kromi ha scritto:
28/01/2024, 10:52
A volte chiediamo anche troppo ma il tempo a disposizione per i cosidetti aiutofertitizzatore​ :)) è sempre titanno e disonesto.
Ho Studiato molto sommariamente, la vasca di @gciman
a giugno dell'anno scorso, aveva i maledetti ​ :ymdevil: NO3- a 35 mg/l


​viene seguito ....seguito .....seguito ...seguito
. da luglio in ferti( vedi Studiato) ed da agosto inizia la lenta ascesa del cifazzo​ :ymdevil:
STO RAGAZZO ha vari fattori che je remano contro
  1. Acqua di pozzo
  2. Manado,che lo obbliga a fare cambi costanti....che a mio avviso il PMDD non gradisce.
  3. Acqua ricostuita con sali Alixon o come diamine si chiamino​ =((
  4. Mettice..... neofita de PMDD​ O:-)
  5. Luci:
  6. le ha cambiate da poco, prima home made con spettro RGB e poi sempre auto costruite 6500k e 4000k di cui non so conoscono ne PAR ne ppf. E la macandra che cerca di allevare vuole.luce buona,secondo me.
  7. Ha il filtro che sottrae cifazzo alle piante....le colonie sono in crescita.
Quindi troppi movimenti di mani​ :))
ma ​ :ymdevil: ad ottobre smette di scrivere su
Studiato (ultimo messaggio di @Marta )

Si ripresenta @gciman su sto tread ​ :ymparty: con i nitrati a Zero
Magia.......:ymdevil:
Tutto ciò, dando, immagino ancora, quei 0.20/ 0.30 ml del maledetto ​ :)) Cifazzo che durerà per 10 anni....pericoloso ma eterno.
A dimenticavo ​ :D mi sembra che la vasca abbia 10 anni, guisto gciman ?
Io deduco che il cifazzo è diventato poco ma se non fosse per questi maledetti numeri.....nemeno saremmo qui a parlarne.
@gciman sbaglio qualcosa?

mi scuso se non ho risposto prima ma ho avuto un periodo un pò problematico...
allora vi aggiorno sulla situazione attuale allegando anche delle foto
i valori attuali sono:
pH: 6,8
GH: 6
KH: 3
NO3-: 10
PO43-: 0,5
fe: 0,1
k: 25 
il problema attuale che sto riscontrando sono le alghe filamentose (erano cominciate anche con pmdd) che non riesco a debellare anche con continue rimozioni manuali
per il pmdd mi sono un attimo fermato perchè non potevo gestire direttamente la vasca e stiamo inserendo per i nitrati nitrogen della seachem per i fosfati phoshor p della oceanlife e per il resto 2Hr Aquaristi APT 3
come potrei cercare di risolvere?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti