Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Salve,
Titolo volutamente esagerato per sembrare di progettare qualcosa di aerospaziale.
Siccome la mia vasca è al momento aperta e mi ritrovo a rabboccare anche il 10% d'acqua e non ho movimento in vasca, si creerebbero zone fredde nel frattempo della miscelazione.
Se prendessi la tanica di osmosi per i rabbocchi, infilo il riscaldatore e faccio passare solo il filo dal tappo e poi silicone il tutto per sigillarlo e lascio sempre attaccato alla corrente? In teoria ci dovrebbe essere dispersione di calore minima e evaporazione zero? Esplode? Implode? Buco nero?
Titolo volutamente esagerato per sembrare di progettare qualcosa di aerospaziale.
Siccome la mia vasca è al momento aperta e mi ritrovo a rabboccare anche il 10% d'acqua e non ho movimento in vasca, si creerebbero zone fredde nel frattempo della miscelazione.
Se prendessi la tanica di osmosi per i rabbocchi, infilo il riscaldatore e faccio passare solo il filo dal tappo e poi silicone il tutto per sigillarlo e lascio sempre attaccato alla corrente? In teoria ci dovrebbe essere dispersione di calore minima e evaporazione zero? Esplode? Implode? Buco nero?
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Ti sposto in bricolage
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Ma perché lasciarlo sempre acceso? visto che è la tanica per i rabbocchi, non puoi accenderlo qualche ora prima e basta?
Posted with AF APP
Marco

- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Si, potrei, ma se il tappo è chiuso ermeticamente potrebbe volerci pochissima energia per riscaldarla e quindi potrebbe essere sempre pronta al rabbocco.
Anche perché mettiamo caso che lo voglia accendere solo quando devo rabboccare quindi mediamente ogni 3 giorni, la modalità più comoda è accenderlo prima che vado a lavoro in modo da trovarla calda al mio ritorno, se lascio la tanica aperta mi evapora acqua e consuma invece se non ci sono controindicazioni a sigillare potrei accenderlo tranquillamente la mattina per la sera.
Anche perché il riscaldatore che ho è da 25w quindi non è immediata la cosa
Si, potrei, ma se il tappo è chiuso ermeticamente potrebbe volerci pochissima energia per riscaldarla e quindi potrebbe essere sempre pronta al rabbocco.
Anche perché mettiamo caso che lo voglia accendere solo quando devo rabboccare quindi mediamente ogni 3 giorni, la modalità più comoda è accenderlo prima che vado a lavoro in modo da trovarla calda al mio ritorno, se lascio la tanica aperta mi evapora acqua e consuma invece se non ci sono controindicazioni a sigillare potrei accenderlo tranquillamente la mattina per la sera.
Anche perché il riscaldatore che ho è da 25w quindi non è immediata la cosa
Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Ma l'acqua evapora se lasci il riscaldatore acceso costantemente, se invece lo accendi la mattina e la sera la usi non credere che ci sia così tanta evaporazione, comunque se vuoi puoi anche fare come hai detto non dovrebbe succedere nulla... considera come se fosse una vasca chiusa
Posted with AF APP
Marco

- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Per far passare il filo dal tappo devi fare un buco grande quanto la spina o il termoregolatore.. sennò come fai a farlo passare?
Dovresti tagliare la spina e rifare i collegamenti..
Per far passare il filo dal tappo devi fare un buco grande quanto la spina o il termoregolatore.. sennò come fai a farlo passare?
Dovresti tagliare la spina e rifare i collegamenti..
Posted with AF APP
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Esatto faccio un buco grosso, faccio passare la spina e poi sigillo, tanto il tappo è grande, senza star a spellare fili che comunque e sempre a contatto con l'acqua
Si, certo, di sicuro è trascurabile l'evaporazione, come il maggior consumo, come l'infilitrarsi di polvere e per ultimo ma non per importanza: mia figlia che fa cadere la tanica
Esatto faccio un buco grosso, faccio passare la spina e poi sigillo, tanto il tappo è grande, senza star a spellare fili che comunque e sempre a contatto con l'acqua
Marcov ha scritto: ↑30/01/2024, 16:28Ma l'acqua evapora se lasci il riscaldatore acceso costantemente, se invece lo accendi la mattina e la sera la usi non credere che ci sia così tanta evaporazione, comunque se vuoi puoi anche fare come hai detto non dovrebbe succedere nulla... considera come se fosse una vasca chiusa
Si, certo, di sicuro è trascurabile l'evaporazione, come il maggior consumo, come l'infilitrarsi di polvere e per ultimo ma non per importanza: mia figlia che fa cadere la tanica
Posted with AF APP
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
io solitamente inserisco il termoriscaldatore nella tanica giusto un ora prima di intervenire. parlo di tanica da 10litri.
se la tieni in casa non è poi così fredda e anche con 25 W dovresti farcela ampiamente.
io non starei ad impazzire!
per il tappo un altra soluzione potrebbe esser:
fai un foro del diametro del cavo boh un Ø6, fai un taglio laterale per far passare il filo e per le ore di riscaldamento sei a posto.
quando devi portare in giro la tanica invece, cambi il tappo con uno integro e sei tranquillo.
se no tutte le volte devi andare in giro con una tanica vuota e riscaldatore annesso!
(non so se ho reso l'idea)
ciao.
se la tieni in casa non è poi così fredda e anche con 25 W dovresti farcela ampiamente.
io non starei ad impazzire!
per il tappo un altra soluzione potrebbe esser:
fai un foro del diametro del cavo boh un Ø6, fai un taglio laterale per far passare il filo e per le ore di riscaldamento sei a posto.
quando devi portare in giro la tanica invece, cambi il tappo con uno integro e sei tranquillo.
se no tutte le volte devi andare in giro con una tanica vuota e riscaldatore annesso!
(non so se ho reso l'idea)
ciao.
You Are The Best, Forget The Rest. 

- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
Allora provo prima quanto effettivamente ci mette a riscaldare la tanica, se davvero in un ora ce la fa allora il gioco non vale la candela
AnDreMo ha scritto: ↑31/01/2024, 9:59io solitamente inserisco il termoriscaldatore nella tanica giusto un ora prima di intervenire. parlo di tanica da 10litri.
se la tieni in casa non è poi così fredda e anche con 25 W dovresti farcela ampiamente.
io non starei ad impazzire!
per il tappo un altra soluzione potrebbe esser:
fai un foro del diametro del cavo boh un Ø6, fai un taglio laterale per far passare il filo e per le ore di riscaldamento sei a posto.
quando devi portare in giro la tanica invece, cambi il tappo con uno integro e sei tranquillo.
se no tutte le volte devi andare in giro con una tanica vuota e riscaldatore annesso!
(non so se ho reso l'idea)
ciao.
Allora provo prima quanto effettivamente ci mette a riscaldare la tanica, se davvero in un ora ce la fa allora il gioco non vale la candela
Posted with AF APP
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Termoriscaldatore coibentato rabbocchi
a sto giro le dimensioni contano... 
se parliamo di una tanica da 10 litri un tentativo lo farei... se parliamo di taniche >25 litri è già diverso.
aggiornaci!

se parliamo di una tanica da 10 litri un tentativo lo farei... se parliamo di taniche >25 litri è già diverso.
aggiornaci!
You Are The Best, Forget The Rest. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti