Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 02/02/2024, 9:53

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere il vostro aiuto per aggiustare alcuni valori dell'acquario che a me proprio non mi quadrano (però forse sbaglio io)

Ho un Juwel Lido 200 (200 LT lordi) con questa Fauna (riporto per ogni pesce i valori che ho trovato online e il link di dove l'ho trovati, per completezza di informazione)
 
► Mostra testo

E queste le misurazioni effettuate in vasca (test a regente JBL), tenendo conto che avevo all'interno del filtro i carboni attivi (presenti da domenica 28/01/2024)  e ossigenatore in vasca ( a seguito di ictio, protazol e successiva nebbia batterica)

Temp: 24 °C
pH: 8
KH: 7°
GH: 11°
EC: 690 μS/cm
NO2-: 0,1 (probabile qualche "residuo" dovuto a nebbia bettirica?)
NO3-: 30
PO43-: >1,8 (mi va oltre la scala colorimetrica, di un blu molto più scuro)
 
Da ieri ho levato l'ossigenatore e domenica eliminerò anche i carboni attivi.
Ovviamente con ossigenatore in vasca ho sospeso la CO2 che da ieri ho reintegrato a circa 30-40 bolle minuto
Ora quello che volevo chiedervi sono sostanzialmente 2 cose:
  1. Le durezze mi sembrano un pelino alte, come anche, di conseguenza il pH, cosa mi consigliate di fare? e come?
  2. il PO43- è veramente eccessivo, cosa fare?

Grazie a tutti e se avete altri appunti da farmi fate pure senza problemi.
Ciao! :D 
 
Immagine

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6287
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 03/02/2024, 11:08

Ciao,

prima di tutto, usare areatore e CO2 insieme non serve. Sprechi solo la CO2.

Mi sembra di capire che hai usato medicinali in vasca, giusto?
Quando togli il carbone dovresti fare almeno un cambio d'acqua per ripulire tutto. Con il cambio si abbassano tutti i valori, incluso NO3-, PO43-, ecc.

Quando riattivi la CO2 devi cercare di portare il pH intorno a 7.

I test meglio vederli dopo che togli il carbone, così vediamo come fare il cambio d'acqua.

Ovviamente per adesso non fertilizzare.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 03/02/2024, 12:17


aldopalermo ha scritto:
03/02/2024, 11:08
prima di tutto, usare areatore e CO2 insieme non serve. Sprechi solo la CO2

no certo infatti ho riacceso la CO2 quando avevo già levato l'aeratore.​
aldopalermo ha scritto:
03/02/2024, 11:08
Quando togli il carbone dovresti fare almeno un cambio d'acqua per ripulire tutto.
Perfetto, calcolando che l'acquario ha 200Lt (al netto di arredi e fondo penso siano un 180Lt netti di acqua), quanto mi consigli di cambiare? Un 20% (36lt) o di più?

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Ps: l'acqua osmotica la posso tagliare con acqua di rubinetto o meglio usare dei sali? Nel caso me ne sapresti consigliare qualcuno?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6287
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 03/02/2024, 17:01

Cadmir ha scritto:
03/02/2024, 12:22
Un 20% (36lt) o di più?

Direi un 30%. Più medicinale togli meglio è.

Cadmir ha scritto:
03/02/2024, 12:22
l'acqua osmotica la posso tagliare con acqua di rubinetto

Dipende dall'acqua di rubinetto. Valori dichiarati dal gestore?

Cadmir ha scritto:
03/02/2024, 12:22
o meglio usare dei sali?

Io non amo i sali.
Se l'acqua di rubinetto non dovesse andare bene, preferirei quella naturale in bottiglia.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 03/02/2024, 18:14

Questa l'analisi dell'acqua 
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... ino_hc.pdf
Non mi sembra male, no?

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Di acque in bottiglia ho queste invece... a me sembra meglio quella di destra ma devo rileggere un pochino qualche articolo ehehe
20240203_181536_5741603474434723911.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6287
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 04/02/2024, 12:12

Cadmir ha scritto:
03/02/2024, 18:18
Non mi sembra male

E' molto dura
KH 15
GH 16
ma per il resto può andare.

Per 180 litri farei così:

cambierei 60 litri di acqua fatta con
20 litri rubinetto
40 litri osmosi
In questo modo togliamo buona parte del medicinale e abbassiamo KH, GH, NO3-, PO43-, conducibilità, ecc.

Dopo almeno 24 ore rifai tutti i test e vediamo se serve un altro cambietto.

In seguito ti spiego come regolare la CO2 e vediamo come fertilizzare.

Che ne pensi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 04/02/2024, 14:18

Grazie Aldo, stavo vedendo alcuni calcoli poiché per praticità non riesco (o comunque mi dovrei ammazzare) a fare un cambio da 60lt ed inoltre mescolare l'acqua. Detto questo stavo pensando... e se mi facessi 2 cambietti a dostanza di 3/4giorni di 15Lt RO l'uno? Potrebbe andare comunqie bene?
Per la CO2 ora è impostata a 30/40bolle minuto nel solo fotoperiodo (16.30 - 22:00)
Per la fertilizzazione avevo iniziato con PMDD ma ho a buttato tutto perche sonceramente non ho lesperienza ne la competenza per capire per bene le piante.
Ora mi sono approcciato al protocollo ADA (un po modificato) e do 1 dose indicata (non sono ancora a piena dose, lo sto sottodosando) a settimana, quindi:
7ml di Bright Mineral
7ml di Bright K
7ml di Bright Nitrogen
7ml di Eca Plus
 
Fammi sapere tu cosa ne pensi, ti lascio tutte le foto qui (anche del calcolo del cambio di 15 lt per 2 volte) non ho però trovato la composizione esatta dell' eca plus ma cito testualmente da internet:
 
L'ECA PLUS è un fertilizzante composto principalmente da acidi organici vegetali e da ferro nella forma chimica (Fe2+) che è facilmente utilizzabile dalle piante. La sua formula avanzata contiene magnesio, essenziale per la sintesi dei pigmenti fotosintetici.
 
Ciao e grazie!
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ah ti dico che ho anche appena rimosso il carbone e anche 2 spugne dal filtro juwel bioflow e sostituite, le spugne, con 1 sacca di cannolicchi e 1 di bio beads (sempre materiale per accrescere la flora batterica, ma piu performante) questo penso mi possa aiutare per abbattere completamente gli NO2-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6287
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 04/02/2024, 17:52

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 14:21
se mi facessi 2 cambietti a dostanza di 3/4giorni di 15Lt RO l'uno? Potrebbe andare comunqie bene?

Quello che ti ho consigliato era per ripulire l'acqua dal medicinale in tempi brevi. Con cambi da 15 litri ne dovresti fare molti più di due, ma ovviamente se preferisci fare così, fai pure. Il mio era solo un consiglio :)

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 14:21
16.30 - 22:00

Come mai solo 6 ore di fotoperiodo?
Per la CO2 non devi regolarti con le bolle ma con i valori pH e KH. Trovi il calcolatore nel forum.

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 14:21
non ho lesperienza ne la competenza per capire per bene le piante.
Hai buttato tutto?
Tutti quelli che usano il PMDD iniziano senza esperienza, per questo abbiamo la sezione fertilizzazione :)

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 14:21
Ora mi sono approcciato al protocollo ADA
Non lo conosco. Ti posso solo consigliare di seguire le istruzioni alla lettera, inclusi eventuali cambi d'acqua.

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 14:21
aiutare per abbattere completamente gli NO2-

Tienili d'occhio con il test.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 04/02/2024, 20:11


aldopalermo ha scritto:
04/02/2024, 17:52
Quello che ti ho consigliato era per ripulire l'acqua dal medicinale in tempi brevi. Con cambi da 15 litri ne dovresti fare molti più di due, ma ovviamente se preferisci

ah aspetta io 1 settimana fa ho gia camgiato quasi il 50% con acqua del rubinetto per via della nebbia batterica (morte di 4 pesi) quindi penso che il grosso del medicinale sia andato via. I cambi li effettuerei per abbassare di 1 punto il KH (lo vorrei portare a 6) in modo da abbassare di conseguenza anche il pH​
aldopalermo ha scritto:
04/02/2024, 17:52
Come mai solo 6 ore di fotoperiodo?
Per la CO2 non devi regolarti con le bolle ma con i valori pH e KH. Trovi il calcolatore nel forum.

ho 5 ore e mezza per via del cambio luce (sono passato dai neon alla full spectrum della juwel) e mi è stato consigliato di abbassare il fotoperiodo per abbassare la possibilità di comparsa delle alghe. Tu cosa mi consigli come fotoperiodo? Alzarlo progressivamente fino a 8 ore?
Per la CO2 ok...​
aldopalermo ha scritto:
04/02/2024, 17:52
Hai buttato tutto?
Tutti quelli che usano il PMDD iniziano senza esperienza, per

si quasi tutto (lo potrei cmq rifare facilmente sia chiaro) è che comunque non riesco a gestirlo... pero forse era anche dovuto all'illuminazione non decente che avevo con i neon.... magari poi apro un post in fertilizzazione ok?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
PS:avendo CO2 con elettrovalvola solo nel fotoperiodo, per il calcolo della CO2 i test li dovrei fare a fotoperiodo appena terminato o comunque quando sta per terminare oppure all'inizio del fotoperiodo?
Mi spiego. Calcolando che la CO2 è attiva dalle 16.30 alle 22, i test per il calcolo della CO2 li dovrei fare alle 16.30 o alle 22? Grazie mille Aldo!

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6287
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 05/02/2024, 10:21

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 20:13
aspetta io 1 settimana fa ho gia camgiato quasi il 50% con acqua del rubinetto per via della nebbia batterica

Prima o dopo aver messo il medicinale?

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 20:13
quindi penso che il grosso del medicinale sia andato via

Quindi dopo.
Scusami, ma se le cose le dici un po' alla volta non troveremo mai la quadra :)

Riassumendo ...

Quando hai messo il medicinale?
Dopo quanti giorni hai messo il carbone? Per quanto tempo?
Dopo quanti giorni hai fatto il cambio d'acqua?
Hai fatto altro?

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 20:13
I cambi li effettuerei per abbassare di 1 punto il KH (lo vorrei portare a 6) in modo da abbassare di conseguenza anche il pH​

Tra KH 6 e KH 7 non cambierebbe niente.
Per abbassare il pH, dato che usi CO2, dovresti portare il KH intorno a 4-5, Comunque regolati con il calcolatore.

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 20:13
Alzarlo progressivamente fino a 8 ore?

si, 30 minuti a settimana.
Da quanto sei a 5.30?

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 20:13
magari poi apro un post in fertilizzazione ok?

Con un fotoperiodo di 5,30 ore non fertilizzare. Aspetta di andare oltre le 6 ore altrimenti alimenti le alghe.

Se vuoi usare il PMDD Apri un nuovo argomento, prima di preparare i fertilizzanti. Ti spieghiamo tutto noi dall'inizio :(

Cadmir ha scritto:
04/02/2024, 20:13
alle 16.30 o alle 22?

entrambi.
Alle 16,30 vedi il pH senza l'erogazione di CO2. alle 22 lo vedi con l'erogazione.
Per il calcolo devi usare il secondo.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti