Primo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simone80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/01/24, 10:01

Primo Acquario

Messaggio di Simone80 » 05/02/2024, 21:35

Buonasera a tutti, 
 
sono nuovo su questo forum ma ho passato le ultime due/tre settimana a leggere una "marea" di topic e articoli qui :D
 
Posto qui, perchè a distanza di anni ho deciso di comprarmi una vasca.
La scelta è ricaduta, diciamo anche in maniera veloce, su un Ciano 80, 80x30x41,5, un 71 litri netti.
Su consiglio del venditore, ho messo un fondo fertile della Sera FloraDepot (a quanto pare scelta non troppo saggia) e una ghiaia della Sandman Zolux grigio con 2/3 mm di granulometria.
 
Dopo la prima settimana con presente solamente il fondo e 2/3 acqua di rubinetto + 1/3 osmosi, ho fatto girare la vasca. 
All'inizio della seconda settimana, ho iniziato a mettere qualche pianta, delle rocce e un paio di pezzi di legni fatti precedentemente bollire.
Le piante rapide ai due angoli dovrebbero essere la Rotala ma non sono sicuro, poi ho inserito Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne wendtii, un Anubia nana infilata legata su un legno e Ludwigia Palustri
Un paio di giorni fa, ci ho inserito anche il muschio di java, una Pogostemon ed una Micranthemum. So che le ultime due non sono facili da gestire e richiederebbero forse della CO2 aggiuntiva, ma vediamo poi come procedere.
 
Ora siamo alla terza settimana di maturazione e vediamo se tutto procede come deve.
Ho fatto le misurazioni con i test a strisce e Nitriti e Nitrati stanno a zero, nessuna variazione negli ultimi giorni, quindi c'è ancora da aspettare....
Sul fondo e sul vetro si stanno formando quello che credo siano diatomee e che dovrebbero sparire in qualche settimana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo Acquario

Messaggio di LouisCypher » 05/02/2024, 22:04

Non mi dispiace, l'unica cosa che mi disturba è lo scatolone del filtro così in vista ed evidente.

Potresti piantarci davanti qualcosa che cresca parecchio e lo mascheri o spostare le piante attualmente a sinistra

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 06/02/2024, 2:08

Niente male, per mascherare un pò il filtro oltre a farci crescere delle piante davanti puoi mettere un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, dà profondità, esalta i colori, nasconde il muro dietro e il filtro essendo nero si mimetizza.
Simone80 ha scritto:
05/02/2024, 21:35
i test a strisce
Appena puoi prendi dei test a reagente, almeno per GH, KH e un pHmetro e conduttivimetro elettronico.
Simone80 ha scritto:
05/02/2024, 21:35
nessuna variazione negli ultimi giorni, quindi c'è ancora da aspettare....
Stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni?
Con che acqua hai riempito? Sai gli altri valori?
Che pesci vorresti inserire?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Simone80 (08/02/2024, 18:18)

Avatar utente
Simone80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/01/24, 10:01

Primo Acquario

Messaggio di Simone80 » 06/02/2024, 9:11

Da ieri non riesco che a vedere null'altro che quella scatola del filtro... :-l
Inizierò a metterci qualche pianta li davanti.
Fiamma, grazie dell'idea. Ora cerco un cartone nero da mettere sul fondale che cosi mimetizza il filtro.

Per i reagenti, pHmetro e conduttivimetro, ho fatto l'acquisto ora. Quando arriveranno, posterò i valori dell'acqua.
Ho riempito l'acquario con circa 2/3 acqua rubinetto ed il restante con la demineralizzata

Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto
GH 18,4
KH 18.2

Si, ho iniziato a mettere un pò di mangime ogni 3/4 giorni, ma secondo i test a strisce pare che non cambia nulla.

Per i pesci, stavo di prendere qualche guppo e un pò di neon: con 71 litri fino a quanto ne posso mettere? :D

Grazie,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 06/02/2024, 10:13


Simone80 ha scritto:
06/02/2024, 9:11
Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto
GH 18,4
KH 18.2

quindi dovresti avere i valori in acquario a circa 12. Le strisce che valore ti danno?
Diciamo che è dura in particolare per i neon che pensi di mettere.
 

Simone80 ha scritto:
06/02/2024, 9:11
Per i pesci, stavo di prendere qualche guppo e un pò di neon: con 71 litri fino a quanto ne posso mettere?

in 70 litri forse eviterei i guppy almeno che non sai a chi dare via gli avanotti in eccesso. Per i neon 10/15 senza problemi.
 
 
 

Aggiunto dopo 22 secondi:
Altra cosa... il sodio non è riportato nelle analisi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 06/02/2024, 15:01

roby70 ha scritto:
06/02/2024, 10:14
sodio non è riportato nelle analisi?
Sì, è a 6,8
Off Topic
:-B

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
roby70 (06/02/2024, 20:26)

Avatar utente
Simone80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/01/24, 10:01

Primo Acquario

Messaggio di Simone80 » 06/02/2024, 19:53

roby70 ha scritto:
06/02/2024, 10:14

Simone80 ha scritto:
06/02/2024, 9:11
Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto
GH 18,4
KH 18.2

quindi dovresti avere i valori in acquario a circa 12. Le strisce che valore ti danno?
Diciamo che è dura in particolare per i neon che pensi di mettere.

Diciamo che come valori dei test a strisce della Nobleza, ho KH 120 e GH 250 che diviso 17.8 (mi pare di aver letto di fare la conversione cosi) fanno KH 6.7 e GH 14 circa e non ha molto senso considerando i valori di partenza.
Giovedì dovrei ricevere i reagenti e vi aggiorno sui valori.

Avatar utente
Simone80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/01/24, 10:01

Primo Acquario

Messaggio di Simone80 » 08/02/2024, 11:02

CIao,

ieri mi sono arrivati i reagenti e strumenti vari e ho fatto le misurazioni.
GH: 11
KH 10
pH: 7.7 (con Phmetro)
NO2-: 0
NO3-: 0
Cond: 450

Nessuna traccia di nitrati e nitriti anche se metto del mangine ogni tot giorni.

Per quanto riguardo ambito fauna, stavo pensando anche ai Rasbora Galaxy o Corydoras continuando a metterci i Neon che però dovrei abbassare un pò il pH per loro.


Come non detto, sembra che per i Cory il fondo deve essere fine, la granulometria che ho è di 2/3 mm.
Che pesci da fondo potrei mettere? O con questo tipo non è possibile averne?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario

Messaggio di gem1978 » 08/02/2024, 17:22

Simone80 ha scritto:
08/02/2024, 11:02
Per quanto riguardo ambito fauna, stavo pensando anche ai Rasbora Galaxy o Corydoras continuando a metterci i Neon che però dovrei abbassare un pò il pH per loro.
hai un fondo fertile per cui ti scosiglio i cory e altri pesci da fondo che scaverebbero.
non abbinerei neppure le galaxy ai neon visto che provengono da areali differenti. ad ogni modo per lore le durezze sarebbero ancora alte.
Simone80 ha scritto:
08/02/2024, 11:02
GH: 11
KH 10
torna con i conti fatti dal buon roby.

in una vasca da 80*30 di scelte come fauna ne avresti.
ad esempio una 40ina di neon e otocinclus, questi ultimi quando la vasca sarà più matura. Oppure una dozzina di puntigrus tetrazona.
spostandoci ancora credo che ci starebbero le melonataenia praecox.
anzichè le galaxy potresti valutare i Danio erythromicron abbinandoli a neocaridina davidi, direi potresti tenerci anche le kubotai assieme. viste le dimensioni della vasca potresti pensare di inserirne anche più di 30 e 30.

tornando in sudamerica forse i borellii, che sono tra i nani meno legati al fondo, potrebbero starci nonostante il fondo fertile. li potresti abbinare a dei caracidi tipo il Gymnocorymbus ternetzi: il Pesce Gonnella oppure le petitelle giorgiae che non necessitano di pH acidissimi.

a proposito, ma ghiaia e rocce che hai in vasca hai controllato se sono calcaree?

ti lascio i link a un paio di specie citate.
I Testarossa: Petitelle georgiae, bleheri e rhodostomus
Apistogramma borellii
Otocinclus, suggerimenti per l'allevamento
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Simone80 (08/02/2024, 18:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simone80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/01/24, 10:01

Primo Acquario

Messaggio di Simone80 » 14/02/2024, 19:06

Grazie delle info.

Credo che opterò a questo punto per una coppia di Apistogramma Borellii e forse una decina di Neon o anche di più? (vasca 80x30x40).
Certo, stavo leggendo che i neon che vorrei mettere sono un pò delicati per quanto riguarda la temperatura, nella stanza dove si trova l'acquario d'estate la temperatura sale fino a una trentina di gradi e probabilmente dovrei puntare più sui Cardinali.
Comunque dovrò far scendere il pH e GH, penso con un cambio di 30% di acqua demineralizzata dovrei arrivare forse a 7.

Per quanto riguarda la maturazione sono alla 4° settimana, 5° tra qualche giorno ma zero traccia di nitriti e nitrati.
Metto ogni paio di giorni un pò di mangime ma non vorrei che viene divorato dalle lumache prima che si decompone, o sono le piante che smaltiscono l'ammonio :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti