Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/11/2023, 16:44
procedono
Gioele
riccardo269
Messaggi: 1677
Messaggi: 1677 Ringraziato: 247
Iscritto il: 20/11/19, 22:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Secondo Acquario: senza filtro
Grazie inviati:
368
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 24/11/2023, 14:00
si ma accidenti, dovevi partecipare al concorso dei video.
bellissimo
riccardo269
Claudio69
Messaggi: 222
Messaggi: 222 Ringraziato: 32
Iscritto il: 05/03/23, 17:31
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 60x50x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 5700
Temp. colore: 6500->
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Acquario partito il 24/3/2023 Egeria densa Hygrophila Polysperma Hygrophila Corymbosa Bacopa caroliniana Anubias barteri nana Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Alternanthera Reineckii Myriophyllum mattogrossense
Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides 9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee) Forse: 2 Ram Electric Blu 10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350 CO2 da bombola JBL pH Controller Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo) Impianto osmosi Illuminazione: 4x Eheim Classic LED (4x 790Lum) 1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum) 1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 30/11/2023, 22:55
Eccoli!
Erano un centinaio, poi ho notato che i più piccoli non mangiavano nonostante la vegetazione esagerata. Boh, adesso saranno 30/40. Anche se effettivamente è quasi impossibile vedere dove sono.
20231130_223731_5756747065020571558.webp
20231130_223723_3834234656554460661.webp
Dalla foto si può già notare la bocca all'insù come i genitori.
I naupli li dò con una pipetta, una ventina alla volta perché se arrivano sul fondo poi magari inquinano.
E qui sotto un piccolo video
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Claudio69 per il messaggio:
Starman (01/12/2023, 0:02)
Claudio69
Claudio69
Messaggi: 222
Messaggi: 222 Ringraziato: 32
Iscritto il: 05/03/23, 17:31
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 60x50x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 5700
Temp. colore: 6500->
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Acquario partito il 24/3/2023 Egeria densa Hygrophila Polysperma Hygrophila Corymbosa Bacopa caroliniana Anubias barteri nana Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Alternanthera Reineckii Myriophyllum mattogrossense
Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides 9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee) Forse: 2 Ram Electric Blu 10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350 CO2 da bombola JBL pH Controller Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo) Impianto osmosi Illuminazione: 4x Eheim Classic LED (4x 790Lum) 1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum) 1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 05/02/2024, 10:33
A tre mesi dalla deposizione ho levato i 20 Colisa dalla vaschetta di accrescimento (6 x me e gli altri ad un mio collega di lavoro che ha un acquario enorme.
Ad occhio un po' esperto si riescono già a distiguere i maschi dalle femmine
VIDEO
Il giorno dopo ho reinserito di nuovo la coppia posizionando e fissando una foglia di catappa al bordo della vasca.
Tempo 1 giorno il nido era pronto e il maschio morsicchiava insistentemente la femmina che si nascondeva dietro al filtro interno.
Due giorni dopo (dopo due giorni di dosi abbondanti di artemia) la femmina era bella gonfia di uova ed alle 19 hanno iniziato "le danze".
Il giorno dopo alle 08 ho già trovato la sorpresa. Incredibile dopo solo 12 ore dalla deposizione!!!!!!!!!
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato Claudio69 per il messaggio:
Starman (07/02/2024, 2:07)
Claudio69
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 07/02/2024, 2:09
ebbravo Claudio
sono venuti su veramente bene
Claudio69 ha scritto: ↑ 05/02/2024, 10:33
Incredibile dopo solo 12 ore dalla deposizione
E due
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Claudio69
Messaggi: 222
Messaggi: 222 Ringraziato: 32
Iscritto il: 05/03/23, 17:31
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 60x50x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 5700
Temp. colore: 6500->
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Acquario partito il 24/3/2023 Egeria densa Hygrophila Polysperma Hygrophila Corymbosa Bacopa caroliniana Anubias barteri nana Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Alternanthera Reineckii Myriophyllum mattogrossense
Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides 9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee) Forse: 2 Ram Electric Blu 10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350 CO2 da bombola JBL pH Controller Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo) Impianto osmosi Illuminazione: 4x Eheim Classic LED (4x 790Lum) 1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum) 1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 07/02/2024, 13:23
Eccoli! Sono tantissimi e questa volta mi sembrano più in forze di prima.
C'è il "trucco" adesso nell'acqua
VIDEO
Posted with AF APP
Claudio69
Fiamma
Messaggi: 17586
Messaggi: 17586 Ringraziato: 3603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 15/02/2024, 2:23
Che bel topic!
Anche io avevo avuto una deposizione dei Lalia, vuoi per inesperienza vuoi per le hydra che ne hanno fatti fuori parecchi la mortalità è stata alta, alla fine mi sono rimasti due maschietti che ho tenuto per quasi 4 anni.
Bravissimo.
Claudio69 ha scritto: ↑ 07/02/2024, 13:23
C'è il "trucco" adesso nell'acqua
Sarebbe?
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti