Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Allora allora,
Devo ancora fare i test di PO43- per capire come mai non cala però ho scoperto/capito/deciso alcune cose:
1. Il Bright K dell'ADA ha l'effetto di aumentare il pH (dovuto al fatto che viene somministrato con i fondi ADA che fungono da tampone o addirittura abbassano le durezze dell'acqua) quindi per ora lo elimino dalla fertilizzazione!
2. Mi preparo il potassio pmdd con il nitro K che ho da parte, rapporto Acqua:K sempre 1:4 giusto? ( lo faccio in bottiglie da 500ml che mi sono oiu comode)
3. Somministro subito 30ml di potassio e anche ADA eca plus a dose piena, 1 goccia per 10lt(Ferro). Ho la sessiliflora semi bloccata che nn cresce molto e ho scoperta che è ghiotta di ferro ed inoltre le foglie nuove dell'anubias e la Alternanthera reineckii presentano qualche macchiolina marroncina.
Devo ancora fare i test di PO43- per capire come mai non cala però ho scoperto/capito/deciso alcune cose:
1. Il Bright K dell'ADA ha l'effetto di aumentare il pH (dovuto al fatto che viene somministrato con i fondi ADA che fungono da tampone o addirittura abbassano le durezze dell'acqua) quindi per ora lo elimino dalla fertilizzazione!
2. Mi preparo il potassio pmdd con il nitro K che ho da parte, rapporto Acqua:K sempre 1:4 giusto? ( lo faccio in bottiglie da 500ml che mi sono oiu comode)
3. Somministro subito 30ml di potassio e anche ADA eca plus a dose piena, 1 goccia per 10lt(Ferro). Ho la sessiliflora semi bloccata che nn cresce molto e ho scoperta che è ghiotta di ferro ed inoltre le foglie nuove dell'anubias e la Alternanthera reineckii presentano qualche macchiolina marroncina.
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6286
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
NO3- e PO43- della osmosi.
Non lo usare.
si, con demineralizzata/osmosi.
Da quanto non metti potassio?
Quanto ne hai messo?
Non dimenticare che hai NO3- a 30 mg/l. Con NK sale ancora.
Ma non dovrebbe essere 1 goccia ogni 20 litri?
Fai sempre molta attenzione ai dosaggi.
Questo è ferro, magnesio e acidi (?)
Non lo conosco, ma se proprio vuoi usarlo dimezzerei la dose per adesso che la vasca è stressata.
Non conosco i prodotti ADA. Forse ne sa @Marta
Io ti posso aiutare a fertilizzare solo con PMDD e Easy Life.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
da un bel po... da luglio 2023!!!
si si lo so mi regolo con il calcolatore
si scusa andavo di fretta volevo dire 1 ogni 20lt e quindi ne metterei 10 (ma a questo punto n. So se fare anche il ferro pmdd e arrossare la vasca oppure utilizzare eca fino a che finisce e poi tornare con il pmdd
Il protocollo ADA nonvlo sto seguendo alla lettera perché secondo me è troppo carico (infatti richiede molti cambi) ma lo sto pensando piu come un mantenitore..
fe, mg e oligominerali... ovviamente i componenti sono segreti u.u
da un bel po... da luglio 2023!!!
aldopalermo ha scritto: ↑08/02/2024, 17:45Non dimenticare che hai NO3- a 30 mg/l. Con NK sale ancora.
si si lo so mi regolo con il calcolatore
aldopalermo ha scritto: ↑08/02/2024, 17:45Ma non dovrebbe essere 1 goccia ogni 20 litri?
Fai sempre molta attenzione ai dosaggi.
si scusa andavo di fretta volevo dire 1 ogni 20lt e quindi ne metterei 10 (ma a questo punto n. So se fare anche il ferro pmdd e arrossare la vasca oppure utilizzare eca fino a che finisce e poi tornare con il pmdd
Il protocollo ADA nonvlo sto seguendo alla lettera perché secondo me è troppo carico (infatti richiede molti cambi) ma lo sto pensando piu come un mantenitore..
fe, mg e oligominerali... ovviamente i componenti sono segreti u.u
Posted with AF APP
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Questa giovane foglia di anubias mi ha fatto pensare (escludendo i fosfati che ne ho fin troppi) alla carenza di potassio... ora dimmi tu se ci ho visto bene oppure no!
Ps: appena metto a dormire i piccoli faccio test fosfati su: Ro miscelata negozio+supermercato usata per il cambio e Acqua di rete.
Ps: appena metto a dormire i piccoli faccio test fosfati su: Ro miscelata negozio+supermercato usata per il cambio e Acqua di rete.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
RO Negozio
NO3-: 0
PO43-: 0
EC: 30us/cm
Acqua di Rete
NO3-: 1
PO43-: 0
EC: 487 µS/cm
Mi manca solo la RO del supermercato che domani vado a comprarla e vediamo che valori indica ma sono abbastanza certo che non sia quella il colpevole.
Ho pensato al mangime che ora mi vado a vedere bene bene cosa contiene (ho visto le etichette ma non ho trovato molto)
Questo è il mangime che utilizzo alternandolo:
Tetra Min Mini Granules
Oase Organix Daily Granulate
Oase Organix Colour Flakes
GreenVet Pro Green
RO Negozio
NO3-: 0
PO43-: 0
EC: 30us/cm
Acqua di Rete
NO3-: 1
PO43-: 0
EC: 487 µS/cm
Mi manca solo la RO del supermercato che domani vado a comprarla e vediamo che valori indica ma sono abbastanza certo che non sia quella il colpevole.
Ho pensato al mangime che ora mi vado a vedere bene bene cosa contiene (ho visto le etichette ma non ho trovato molto)
Questo è il mangime che utilizzo alternandolo:
Tetra Min Mini Granules
Oase Organix Daily Granulate
Oase Organix Colour Flakes
GreenVet Pro Green
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
mi spiace no, non lo conosco bene nemmeno io.
So solo che è un protocollo che andrebbe seguito bene perché pensato, più di altri commerciali, per funzionare in sinergia con i vari prodotti e con i cambi.
Piccolo consiglio: se non lo usi come previsto dai sacri testi ADA, a parer mio, ti converrebbe lasciarlo perdere e usare altro che sia easy-life, seachem o PMDD ecc...
Perché ADA è un protocollo che per dare risultati notevoli va seguito alla lettera, a meno di non esserne già un profondo conoscitore.
mi spiace no, non lo conosco bene nemmeno io.
So solo che è un protocollo che andrebbe seguito bene perché pensato, più di altri commerciali, per funzionare in sinergia con i vari prodotti e con i cambi.
Piccolo consiglio: se non lo usi come previsto dai sacri testi ADA, a parer mio, ti converrebbe lasciarlo perdere e usare altro che sia easy-life, seachem o PMDD ecc...
Perché ADA è un protocollo che per dare risultati notevoli va seguito alla lettera, a meno di non esserne già un profondo conoscitore.
Posted with AF APP
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Ti ringrazio @Marta per il tuo aiuto. Penso infatti di tornare con il PMDD e vedere cosa succederò.
Tuttavia per @aldopalermo riepilogo tutti i test effettuati ripartendo dal mio acquario
Temp: 24°C
pH: 7 / 7,2
KH: 6
GH: 9
EC: 548
NH4: 0
NO2-: 0,05
NO3-: 30
PO43-: >1,8 (rimisurato stamattina e confermo il valore, un bel blu notte dei test JBL)
RO Supermercato
NO3-: 0
PO43-: 0
EC: 4 µs/cm
RO Negozio
NO3-: 0
PO43-: 0
EC: 30 µs/cm
Acqua di Rete
NO3-: 1
PO43-: 0
EC: 487 µS/cm
Ho visto i mangimi che utilizzo (Tetra Min Mini Granules, Oase Organix Daily Granulate, Oase Organix Colour Flakes, GreenVet Pro Green) e non vi è traccia di fosfati, tantomeno nei fertilizzanti ADA che utilizzo.
A questo punto l'unica soluzione che riesco a trovare è avere il PO43- così alto da non farlo scendere di scala con la diluizione.
Ad esempio, supponiamo avessi il PO43- a 3, con il cambio di 40Lt (22%) lo avrei portato a (3-(3*22%)= 0,66) 2,34 che rimarrebbe comunqe fuori scala.
Ma essendo il test JBL effettuato su 10ml, mantenendo le stesse dosi del test (come si chiamano, attivatori? coloranti? vabbè) dovrei avere un valore dimezzato sulla scala giusto? Quindi se facciamo caso mi dovesse segnare 1, il PO43- corretto dovrebbe essere 2 corretto come ragionamento?
Grazie mille!
Tuttavia per @aldopalermo riepilogo tutti i test effettuati ripartendo dal mio acquario
Temp: 24°C
pH: 7 / 7,2
KH: 6
GH: 9
EC: 548
NH4: 0
NO2-: 0,05
NO3-: 30
PO43-: >1,8 (rimisurato stamattina e confermo il valore, un bel blu notte dei test JBL)
RO Supermercato
NO3-: 0
PO43-: 0
EC: 4 µs/cm
RO Negozio
NO3-: 0
PO43-: 0
EC: 30 µs/cm
Acqua di Rete
NO3-: 1
PO43-: 0
EC: 487 µS/cm
Ho visto i mangimi che utilizzo (Tetra Min Mini Granules, Oase Organix Daily Granulate, Oase Organix Colour Flakes, GreenVet Pro Green) e non vi è traccia di fosfati, tantomeno nei fertilizzanti ADA che utilizzo.
A questo punto l'unica soluzione che riesco a trovare è avere il PO43- così alto da non farlo scendere di scala con la diluizione.
Ad esempio, supponiamo avessi il PO43- a 3, con il cambio di 40Lt (22%) lo avrei portato a (3-(3*22%)= 0,66) 2,34 che rimarrebbe comunqe fuori scala.
Ma essendo il test JBL effettuato su 10ml, mantenendo le stesse dosi del test (come si chiamano, attivatori? coloranti? vabbè) dovrei avere un valore dimezzato sulla scala giusto? Quindi se facciamo caso mi dovesse segnare 1, il PO43- corretto dovrebbe essere 2 corretto come ragionamento?
Grazie mille!
- aldopalermo
- Messaggi: 6286
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Per fare il test PO43- quanti ml usi di acqua dell'acquario?
Raddoppia gli ml con acqua di osmosi/demineralizzata e fai il test.
Il valore che risulta lo raddoppi.
Raddoppia gli ml con acqua di osmosi/demineralizzata e fai il test.
Il valore che risulta lo raddoppi.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Uso i 10ml indicati da JBL
Fatto testo con 20ml (10 RO e 10 acquario) risultato 1... quindi dovrei avere circa 2mg/lt per PO43-
Fatto testo con 20ml (10 RO e 10 acquario) risultato 1... quindi dovrei avere circa 2mg/lt per PO43-
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6286
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Sicuramente avresti più controllo sulla vasca.
ok. Non è altissimo.
Ovviamente non mettere in acquario Nitrati e fosfati fino a quando non sono a zero

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80, Twobob e 20 ospiti