Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 11/02/2024, 8:07
Ciao!
Ho notato queste cose sotto alle foglie del Microsorum: non mi sembrano sori, non sono neri, sembrano dei minuscoli agglomerati di pallini rossicci. Provo a mettere foto, magari voi ne sapete di più! Grazie
Fauna: pesci rossi e lumache
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RaffaellaG
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 11/02/2024, 8:14
Il microsorum è una felce, sembrano gli agglomerati delle spore .
Posted with AF APP
mashiro82
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 11/02/2024, 8:45
mashiro82 ha scritto: ↑11/02/2024, 8:14
Il microsorum è una felce, sembrano gli agglomerati delle spore .
ma rossi? Leggo sempre che son nerastri o verdi…
RaffaellaG
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 11/02/2024, 9:06
Possono essere anche rossicce , più che altro sott'acqua non dovrebbero farle

Ma la pianta è stata inserita da poco?
Posted with AF APP
mashiro82
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 11/02/2024, 11:31
No, è un acquario avviato da 1 anno

Loro ci sono dall’inizio, ultimamente ha fatto una bella muta la pianta, sono nate un sacco di foglie nuove e quelle vecchie piano piano sono morte
RaffaellaG
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 11/02/2024, 12:12
Io sono abbastanza convinto che siano quelle, per curiosità eroghi CO2?
Posted with AF APP
mashiro82
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 11/02/2024, 13:49
mashiro82 ha scritto: ↑11/02/2024, 12:12
eroghi CO
2?
no

ho piante abbastanza semplici e poco esigenti!
RaffaellaG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti