cqrflf ha scritto: ↑29/09/2023, 10:05Comunque se vuoi rilevare il più grosso negozio di acquariofilia di Torino (Acquarissima) mi è passata la voce 2 anni fa che volessero vendere. Hanno anche un bar di loro proprietà lì di fianco.
Ci avevo pensato per qualche giorno ma il socio che me lo proponeva pur avendo un acquario marino da 5.000€ non aveva alcuna conoscenza degli acquari.
Inoltre la cifra richiesta era importante...
Sarebbe un negozio da prendere con soci e poi sviluppare tutta la parte internet che loro purtroppo non hanno mai fatto.
Ad averci soldi da investire...
Se lo vendono con la licenza del bar, nel bar ci metti qualche acquario da esposizione e qualche pubblicità (tipo "un angolo di natura, e impegno e costi? Molto meno di un cane o un gatto"...)

Però vero, senza internet non vai da nessuna parte.
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Meglio ancora, compri rinverdente, solfato di magnesio e nitrato di potassio all'ingrosso, li imbottigli oppure cambi etichetta: "Fatto in Casa da Acquariofilia Facile".
Vendi la linea di fertilizzanti "artigianali" a meno di quelli di marca e dici che è per chi vuole la vasca bella ma "normale", senza doversi ammattire per fare l'aquascaping da concorso. E gli ci offri l'assistenza gratuita.
Chi vuole la vasca estrema per fare il fanatico sui social, si compra la linea di marca. Marketing.
Poi se chi ha iniziato diventa cliente regolare e si appassiona, gli puoi anche rivelare che la linea artigianale è fatta coi prodotti per giardinaggio, ma che tu la vendi così perché hai esperienza e puoi seguire il nuovo cliente evitandogli errori fatali...
Aggiunto dopo 45 secondi:
Aoh, se poi aprite un negozio e fate soldi a palate con le mie perle di marketing, ricordatevi di me, vi mando l'IBAN!