Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Per il cambio se usi acqua con gli stessi valori dell’acquario va bene anche più grosso del 20%
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Ma cosa faccio, tolgo i 40lt e questo e' facile, poi metto 20lt di rubinetto ( che mi alzera' KH e GH ) e poi 20lt di osmosi ( che dovrebbe risistemare ) o devo gia miscelare nella tanica da 20lt meta' e meta' ( due volte ) quindi introducendo gia' valori simili ?
Capisco che suona strano, ma non vorrei fare cavolate....
Capisco che suona strano, ma non vorrei fare cavolate....
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
se il cambio lo fai tutto assieme non serve miscelare prima, alla fine i valori non è che cambiano immediatamente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Stamattina, prima di partire con il cambio acqua, ho rifatto i test.
Gli NO2- sono rientrati ai valori precedenti. Sembra quasi che la settimana scorsa la vasca abbia ( finalmente ? ) raggiunto il picco degli NO2- che nei precentei mesi, dalla partenza, non avevo mai visto.
NO2- 0.05mg/l
NO3- tra 5 e 10 mg/l ( piu' verso il 5 )
GH 7
KH 6
pH 7.5/8
PO43- 0,5mg/l
Con gli strumenti elettronici
pH 7.6
ppm 175
µS/cm 345
Anche la patina sembra scomparsa ( ma ho sempre l' areatore acceso H24 )
A questo punto mi fermo per il cambio acqua per non perturbare la maturazione del filtro.
Anche in fertilizzazione ne stiamo parlando e di la l' idea era appunto di evitare il cambio per ora ( non sto fertilizzando ma stiamo cercando di capire il da farsi )
Oppure consigliate di farlo lo stesso ?
I pesciolini sembrano decisamente in salute. Non ho notato segni di sofferenza, nuotano sfruttando tutta la colonna ( dal fondo a sopra ) senza alcun problema.
L' unico problema sono le ( poche ) piante che sono, tolta l' anubias, in forte sofferenza nonostante l' aumento di luce e l' aumento di spettro di colore.
Gli NO2- sono rientrati ai valori precedenti. Sembra quasi che la settimana scorsa la vasca abbia ( finalmente ? ) raggiunto il picco degli NO2- che nei precentei mesi, dalla partenza, non avevo mai visto.
NO2- 0.05mg/l
NO3- tra 5 e 10 mg/l ( piu' verso il 5 )
GH 7
KH 6
pH 7.5/8
PO43- 0,5mg/l
Con gli strumenti elettronici
pH 7.6
ppm 175
µS/cm 345
Anche la patina sembra scomparsa ( ma ho sempre l' areatore acceso H24 )
A questo punto mi fermo per il cambio acqua per non perturbare la maturazione del filtro.
Anche in fertilizzazione ne stiamo parlando e di la l' idea era appunto di evitare il cambio per ora ( non sto fertilizzando ma stiamo cercando di capire il da farsi )
Oppure consigliate di farlo lo stesso ?
I pesciolini sembrano decisamente in salute. Non ho notato segni di sofferenza, nuotano sfruttando tutta la colonna ( dal fondo a sopra ) senza alcun problema.
L' unico problema sono le ( poche ) piante che sono, tolta l' anubias, in forte sofferenza nonostante l' aumento di luce e l' aumento di spettro di colore.
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Direi di provare a spegnere L’areatore e vedere come va . Per il cambio concordo di aspettare un attimo.
Per le piante invece hai iniziato a fertilizzare?
Per le piante invece hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
No, @roby70, non ho cominciato, perche' "di la'" non abbiamo ancora raggiunto un'analisi completa sul da farsi.
Troppe poche piante per fertilizzare senza rischiare di far arrivare alghe.
Ho messo un paio di piantine di ceratophillum, in sostituzione dell'egeria che ormai e' andata.
Ne prendero' qualche altra ( di cerato ) appena ne trovo.
No, @roby70, non ho cominciato, perche' "di la'" non abbiamo ancora raggiunto un'analisi completa sul da farsi.
Troppe poche piante per fertilizzare senza rischiare di far arrivare alghe.
Ho messo un paio di piantine di ceratophillum, in sostituzione dell'egeria che ormai e' andata.
Ne prendero' qualche altra ( di cerato ) appena ne trovo.
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Ciao @roby70 .
Dopo una settimana ad areatore spento la patina oleosa e' tornata.
Domenica ho fatto i test e i valori sono esattamente uguali, anzi, gli NO2- sono prossimi a 0:
NO2- tra 0 e 0.05mg/l
NO3- 10 mg/l
GH 7
KH 6
pH 7.5/8
PO43- 0,2-0,5mg/l
Con gli strumenti elettronici
pH 7.6
ppm 160
µS/cm 330
Ovviamente ho riacceso l' aeratore, ma cosa potrebbe essere ?
Ora ho anche una Guppa con idropsia .... non sono partito proprio alla grande, eh ?
Dopo una settimana ad areatore spento la patina oleosa e' tornata.
Domenica ho fatto i test e i valori sono esattamente uguali, anzi, gli NO2- sono prossimi a 0:
NO2- tra 0 e 0.05mg/l
NO3- 10 mg/l
GH 7
KH 6
pH 7.5/8
PO43- 0,2-0,5mg/l
Con gli strumenti elettronici
pH 7.6
ppm 160
µS/cm 330
Ovviamente ho riacceso l' aeratore, ma cosa potrebbe essere ?
Ora ho anche una Guppa con idropsia .... non sono partito proprio alla grande, eh ?
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Lascia acceso ancora un pò l'aeratore ma mi ricordi un paio di cose:
- esattamente che pesci hai e quanti?
- il filtro cosa contiene?
Scusa ma ormai perdo i colpi e non ricordo....
- esattamente che pesci hai e quanti?
- il filtro cosa contiene?
Scusa ma ormai perdo i colpi e non ricordo....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Tranquillo, @roby70
Breve recap:
Vasca 160lt con meta' rubinetto e meta' osmosi.
Valori:
NO2- tra 0 e 0.05mg/l
NO3- 10 mg/l
GH 7
KH 6
pH 7.5/8
PO43- 0,2-0,5mg/l
Con gli strumenti elettronici
pH 7.6
ppm 160
µS/cm 330
Piante: 1 anubias nana, 4 vasetti cerato
Pesci: 2 Guppy adulti (M+F) ( la terza e' morta per idropsia proprio stanotte ) e 8 avannotti di circa 1 mese.
Il filtro e' un pratiko 300 con spugne, perlon ( sul fondo ) e poi tutti cannolicchi ( direi circa 2 kg ) parzializzato in unscita a circa 1/2 potenza
Sul pescante del filtro ho una spugna, a trattenere le schifezze piu' grosse ( e sopratutto per evitare che si aspiri gli avannotti )
Luce LED 3000k + 6000k 2920 lumen.
Fotoperiodo 8 ore.
Fondo inerte ( sabbia quarzifera piccola granulometria )
Arredi rocce: Bamboo della Amtra
Breve recap:
Vasca 160lt con meta' rubinetto e meta' osmosi.
Valori:
NO2- tra 0 e 0.05mg/l
NO3- 10 mg/l
GH 7
KH 6
pH 7.5/8
PO43- 0,2-0,5mg/l
Con gli strumenti elettronici
pH 7.6
ppm 160
µS/cm 330
Piante: 1 anubias nana, 4 vasetti cerato
Pesci: 2 Guppy adulti (M+F) ( la terza e' morta per idropsia proprio stanotte ) e 8 avannotti di circa 1 mese.
Il filtro e' un pratiko 300 con spugne, perlon ( sul fondo ) e poi tutti cannolicchi ( direi circa 2 kg ) parzializzato in unscita a circa 1/2 potenza
Sul pescante del filtro ho una spugna, a trattenere le schifezze piu' grosse ( e sopratutto per evitare che si aspiri gli avannotti )
Luce LED 3000k + 6000k 2920 lumen.
Fotoperiodo 8 ore.
Fondo inerte ( sabbia quarzifera piccola granulometria )
Arredi rocce: Bamboo della Amtra
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
I valori non sono sbagliati, sicuro che era idropsia?
Come detto lascia l’aereatore acceso e magari facciamo un cambio d’acqua
Come detto lascia l’aereatore acceso e magari facciamo un cambio d’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti