Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 12/02/2024, 10:37
Ho comprato un riduttore CO
2 usato della Tunze, ho fotto alcune prove sulla tenuta ecco qui i risultati:
-prova 1: riduttore completamente chiuso e il manometro di alta pressione dopo una notte nessun combiamento
-prova 2: riduttore aperto a 2 bar e in una notte il manometro di alta pressione è diminuito della meta(vedi foto).
Le prove sono state fatte aprendo la bombola e richiudendola subito dopo e il tubo aria che porta in vasca chiuso per non avere dispersione da altri punti dopo il riduttore.
Secondo voi è normale che in una notte sia scesa la lancetta sul manometro di alta pressione?
Spero di essermi spiegato bene

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goku
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 12/02/2024, 10:43
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
Secondo voi è normale che in una notte sia scesa la lancetta sul manometro di alta pressione?
Se hai chiuso la bombola forse si?
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
tubo aria che porta in vasca chiuso per non avere dispersione da altri punti dopo il riduttore.
Ecco questo è perfettamente ermetico?
Sicuro?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 12/02/2024, 13:22
Certcertsin ha scritto: ↑12/02/2024, 10:43
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
Secondo voi è normale che in una notte sia scesa la lancetta sul manometro di alta pressione?
Se hai chiuso la bombola forse si?si l ho chiusa. Secondo te è normale questa perdita d' aria nel riduttore?
Certcertsin ha scritto: ↑12/02/2024, 10:43
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
tubo aria che porta in vasca chiuso per non avere dispersione da altri punti dopo il riduttore.
Ecco questo è perfettamente ermetico?
Sicuro? si ,ho piegato il tubo e bloccato con una molletta.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goku
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 12/02/2024, 14:05
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 13:22
si ,ho piegato il tubo e bloccato con una molletta.
Ecco secondo me non è così ermetico.
Quindi come prova lascia un po' il tempo che trova.
O metti un tappo in uscita del riduttore o non so , non mi convince tanto.
Per eventuali micro perdite puoi utilizzare detersivo per piatti con acqua e vedere se fa bolle.
Meglio ancora ma bisogna acquistarle e non so se vale la candela bomboletta spray per rilevare fughe di gas.
Il principe è simile al sapone ma meglio.
Io son passato da una durata di sei mesi di bombola a più di due anni ed è ancora piena
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 12/02/2024, 19:05
Certcertsin ha scritto: ↑12/02/2024, 14:05
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 13:22
si ,ho piegato il tubo e bloccato con una molletta.
Ecco secondo me non è così ermetico.
Quindi come prova lascia un po' il tempo che trova.
O metti un tappo in uscita del riduttore o non so , non mi convince tanto.
Per eventuali micro perdite puoi utilizzare detersivo per piatti con acqua e vedere se fa bolle.
Meglio ancora ma bisogna acquistarle e non so se vale la candela bomboletta spray per rilevare fughe di gas.
Il principe è simile al sapone ma meglio.
Io son passato da una durata di sei mesi di bombola a più di due anni ed è ancora piena
penso di aver trovato il problema, la valvola di sicurezza , ora devo trovare il ricambio o qualcosa di similare

.Grazie per l aiuto


Posted with AF APP
Goku
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], massi73, Raffaele56 e 12 ospiti