*mi* è nuova. Per carità continuo ad imparare, ma da nessuna parte leggo che bisogna far scendere i valori a zero e poi farli risalire. Anzi, anche in questo stesso thread si dice che ci deve essere stabilità in vasca...
Non ci capisco più niente v2
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
*mi* è nuova. Per carità continuo ad imparare, ma da nessuna parte leggo che bisogna far scendere i valori a zero e poi farli risalire. Anzi, anche in questo stesso thread si dice che ci deve essere stabilità in vasca...
*mi* è nuova. Per carità continuo ad imparare, ma da nessuna parte leggo che bisogna far scendere i valori a zero e poi farli risalire. Anzi, anche in questo stesso thread si dice che ci deve essere stabilità in vasca...
- Rindez
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
Certo che il ferro l'hanno papato le alghe..con piante ferme...ma l'acquario è maturo si?
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
È una vita che si.fertilizza così con il ferro
ma comunque non tutti la pensano allo stesso modo...
C'è anche chi sotto 0.2 va in panico
.
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
È una vita che si.fertilizza così con il ferro
C'è anche chi sotto 0.2 va in panico
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
le piante sono "ferme" da un paio di settimane, fino a qualche settimana fa crescevano "quasi" tutte (tranne quelle più difficili)
certo, gira da più di due anni
le piante sono "ferme" da un paio di settimane, fino a qualche settimana fa crescevano "quasi" tutte (tranne quelle più difficili)
certo, gira da più di due anni
- cicerchia80
- Messaggi: 53702
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
...non é da me dire quello che sto scrivendo
Ma data la questione a piramide rovesciata che ti ha un pó ingarbugliato, butto una proposta:
Dato che il discorso piante VS alghe in questo contesto viene meno, hai diverse piante che difficilmente campano, figuratsi se possono contrastare le alghe, se ti affidi ad un buon antialghe e non "sminchi" la fertilizzazione?
Ma data la questione a piramide rovesciata che ti ha un pó ingarbugliato, butto una proposta:
Dato che il discorso piante VS alghe in questo contesto viene meno, hai diverse piante che difficilmente campano, figuratsi se possono contrastare le alghe, se ti affidi ad un buon antialghe e non "sminchi" la fertilizzazione?
Off Topic
la questione POTASSIO, é un pó come la ruota del film di super Fantozzi, se la portano dietro dal paleolitico allo spazio senza capirne l' uso
Gira sta leggenda che fin quando il potassio non é il doppio del calcio, non da problemi, non é scritto in nessun libro di fisiologia vegetale!
Per la maggiore il rapporto K:Ca arriva ad un massimo di 1:1
Un pó il nostro articolo che dice di metterne 20 mg/l (dose giá abbondante perché in natura manca=nelle acque di rubinetto non c'é potassio) per poi reinserirlo quando serve, un pó per un noto protocollo che come prima dose ne va ad inserire 40 mg/l, per poi dire che la concentrazione si assesta sui 25 (quindi meno del calcio che inserisce lo stesso protocollo) avvertenza che un pó tutti ignorano
Ora mi sfugge quanto hai di calcio...ma se ne hai sui 30 mg/l, mantieni il K su un target di 20, 25, ma di piú puó solo crearti problemi
Gira sta leggenda che fin quando il potassio non é il doppio del calcio, non da problemi, non é scritto in nessun libro di fisiologia vegetale!
Per la maggiore il rapporto K:Ca arriva ad un massimo di 1:1
Un pó il nostro articolo che dice di metterne 20 mg/l (dose giá abbondante perché in natura manca=nelle acque di rubinetto non c'é potassio) per poi reinserirlo quando serve, un pó per un noto protocollo che come prima dose ne va ad inserire 40 mg/l, per poi dire che la concentrazione si assesta sui 25 (quindi meno del calcio che inserisce lo stesso protocollo) avvertenza che un pó tutti ignorano

Ora mi sfugge quanto hai di calcio...ma se ne hai sui 30 mg/l, mantieni il K su un target di 20, 25, ma di piú puó solo crearti problemi
Stand by
- Rindez
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
Ottimo se è maturo puoi "resettare la vasca e ripartire.
Per reset si intende:
Cambio del 30/40%
2 giorni di carbone attivo
ripartire con meno ore di luce (alcuni aggiungono pure 2 giorni di buio) per tornare poi salendo alle canoniche 8-9 ore.
Per reset si intende:
Cambio del 30/40%
2 giorni di carbone attivo
ripartire con meno ore di luce (alcuni aggiungono pure 2 giorni di buio) per tornare poi salendo alle canoniche 8-9 ore.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
Non saprei come misurare il calcio ma considera KH sui 3/4 e GH intorno a 10.
E' una ipotesi fattibile. Però credo che così ammazzo la pantanal che, di tutte, è quella che vorrei salvare di più. no?
Cioè?cicerchia80 ha scritto: ↑12/02/2024, 15:05Dato che il discorso piante VS alghe in questo contesto viene meno, hai diverse piante che difficilmente campano, figuratsi se possono contrastare le alghe, se ti affidi ad un buon antialghe e non "sminchi" la fertilizzazione?
cicerchia80 ha scritto: ↑12/02/2024, 15:05Ora mi sfugge quanto hai di calcio...ma se ne hai sui 30 mg/l, mantieni il K su un target di 20, 25, ma di piú puó solo crearti problemi
Non saprei come misurare il calcio ma considera KH sui 3/4 e GH intorno a 10.
E' una ipotesi fattibile. Però credo che così ammazzo la pantanal che, di tutte, è quella che vorrei salvare di più. no?
- Rindez
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
Non conosco la pianta purtroppo...
Senza i due giorni di buio non credo possa avere problemi.
Senza i due giorni di buio non credo possa avere problemi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
Non mi preoccupano i 2 giorni di buio ma ridurre le ore e arrivare a 8 "nel tempo". A cosa pensavi come durata iniziale e durata nel tempo?
Non mi preoccupano i 2 giorni di buio ma ridurre le ore e arrivare a 8 "nel tempo". A cosa pensavi come durata iniziale e durata nel tempo?
- marko66
- Messaggi: 17687
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
Si ,ma il problema è che andare a recuperare una situazione compromessa è molto piu' difficile che partire bene e gradualmente.
Alcune delle alghe che hai tu attualmente in vasca sono tipiche degli acquari non maturi o maturati male,ti mancano solo i ciano e non è detto che non arrivino in seguito.Hai destabilizzato il sistema e per riportarlo in equilibrio ci va' tempo.
Hai ancora dubbi?Che hai sbagliato "piu' di qualcosa" te lo stiamo dicendo tutti(e te lo sta' dicendo soprattutto la tua vasca) dall'inizio dell'altro thread,dall'uso della CO2 alla fertilizzazione,passando per certi valori dell'acqua e dalla scelta di certe piante.Si ,anche la luce magari ci ha contribuito,ma non è sicuramente l'unica responsabile.
Pero' se continui a ribattere su ogni cosa ed a fare di testa tua,stiamo perdendo tempo tutti.
Adesso sei arrivato ad avere un vero problema di alghe ed è diventato il primo da risolvere qui con l'aiuto dei mod di sezione.Poi passi in fertilizzazione e rivedi se il tuo modo di procedere è veramente corretto (come credi) e nel caso correggi se c'è da correggere,se no lo escludi come problema e passi ad altro.
Non lo dico io,lo dicono le vasche....Se hai voglia leggi qui per esempio.fertilizzazione-in-acquario-f21/deforma ... 6-s60.html
Hai dubbi sulla luce?Bene partiamo da li' e vediamo se si puo' migliorare,mettere,togliere,cambiare ecc.ecc.
Ma se mentre si fa' questo continui a bombardare la vasca di fertilizzanti,smanetti con la CO2,fai cambi acqua,alteri i valori,chiedi consiglio ad altri che non sanno cosa stai facendo,non ne verrai mai a capo.
Si procede per steep per prima capire e poi risolvere i problemi in vasca,nessuno ha la bacchetta magica nè qui, nè altrove.
Alcune delle alghe che hai tu attualmente in vasca sono tipiche degli acquari non maturi o maturati male,ti mancano solo i ciano e non è detto che non arrivino in seguito.Hai destabilizzato il sistema e per riportarlo in equilibrio ci va' tempo.
Hai ancora dubbi?Che hai sbagliato "piu' di qualcosa" te lo stiamo dicendo tutti(e te lo sta' dicendo soprattutto la tua vasca) dall'inizio dell'altro thread,dall'uso della CO2 alla fertilizzazione,passando per certi valori dell'acqua e dalla scelta di certe piante.Si ,anche la luce magari ci ha contribuito,ma non è sicuramente l'unica responsabile.
Pero' se continui a ribattere su ogni cosa ed a fare di testa tua,stiamo perdendo tempo tutti.

Adesso sei arrivato ad avere un vero problema di alghe ed è diventato il primo da risolvere qui con l'aiuto dei mod di sezione.Poi passi in fertilizzazione e rivedi se il tuo modo di procedere è veramente corretto (come credi) e nel caso correggi se c'è da correggere,se no lo escludi come problema e passi ad altro.
Non lo dico io,lo dicono le vasche....Se hai voglia leggi qui per esempio.fertilizzazione-in-acquario-f21/deforma ... 6-s60.html
Hai dubbi sulla luce?Bene partiamo da li' e vediamo se si puo' migliorare,mettere,togliere,cambiare ecc.ecc.
Ma se mentre si fa' questo continui a bombardare la vasca di fertilizzanti,smanetti con la CO2,fai cambi acqua,alteri i valori,chiedi consiglio ad altri che non sanno cosa stai facendo,non ne verrai mai a capo.
Si procede per steep per prima capire e poi risolvere i problemi in vasca,nessuno ha la bacchetta magica nè qui, nè altrove.
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Non ci capisco più niente v2
No mi sono espresso male
Che ho sbagliato qualcosa è evidente, quello che mi chiedo è quanto la luce "solo bianca" contribuisca.
Perchè all'inizio della avventura con le nuove piante seguivo quello che me le ha vendute, che ha un acquario perfetto ed è di lunga esperienza, anche se fa cambi molto più frequenti. Così come parlavo anche con , ad esempio @Vinjazz e lui non fa cambi ed ha piante bellissime. Ed ho aiutato anche una nuova arrivata - in forma privata - con i "fondamentali" e lei ora ha una vasca perfetta ma la mia no.
E in tutti questi casi le fertilizzazioni e la gestione è diversa ma la costante è la luce. Hanno tutti chihiros o comunque non luce solo bianca.
Per quello che mi faccio questa domanda.
Io "ribatto" per capire. Perchè a volte, anche nello stesso thread (ma non è una critica, è così che funziona) tizio dice A e caio dice B e tu in mezzo cerchi di capire chi seguire.
Sono qui per questo
NONO io non credo sia corretto, l'ho detto chiaramente. _Evidentemente_ ho sbagliato.
Ti credo, dico solo che questa cosa dell'eccesso di potassio la vengo a conoscere solo adesso, fino a letteralmente pochi giorni fa avevo letto un po' ovunque (e...anche qui vedi articolo) che non era così. Bene, ho imparato una cosa nuova. Così come ho imparato la questione del calcio limitato da KH troppo basso.
Faccio come pino a lavatrice. Non c'è problema, tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio
No mi sono espresso male

Che ho sbagliato qualcosa è evidente, quello che mi chiedo è quanto la luce "solo bianca" contribuisca.
Perchè all'inizio della avventura con le nuove piante seguivo quello che me le ha vendute, che ha un acquario perfetto ed è di lunga esperienza, anche se fa cambi molto più frequenti. Così come parlavo anche con , ad esempio @Vinjazz e lui non fa cambi ed ha piante bellissime. Ed ho aiutato anche una nuova arrivata - in forma privata - con i "fondamentali" e lei ora ha una vasca perfetta ma la mia no.
E in tutti questi casi le fertilizzazioni e la gestione è diversa ma la costante è la luce. Hanno tutti chihiros o comunque non luce solo bianca.
Per quello che mi faccio questa domanda.
Io "ribatto" per capire. Perchè a volte, anche nello stesso thread (ma non è una critica, è così che funziona) tizio dice A e caio dice B e tu in mezzo cerchi di capire chi seguire.
Sono qui per questo
NONO io non credo sia corretto, l'ho detto chiaramente. _Evidentemente_ ho sbagliato.
Ti credo, dico solo che questa cosa dell'eccesso di potassio la vengo a conoscere solo adesso, fino a letteralmente pochi giorni fa avevo letto un po' ovunque (e...anche qui vedi articolo) che non era così. Bene, ho imparato una cosa nuova. Così come ho imparato la questione del calcio limitato da KH troppo basso.
Faccio come pino a lavatrice. Non c'è problema, tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite