Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 09/02/2024, 18:30

Ho aggiunto 25ml di potassio, ora voglio vedere come si comporta la vasca e vediamo se si sblocca (ho immesso 20mg/lt di nitrati.. ops 😀)

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 09/02/2024, 21:32

A non volevi usare il PMDD?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 09/02/2024, 21:42

Si era quello che ho detto ma mi sono informato un po in giro ed in effetti ogni fertilizzante non ti da quella certezza che hai con il pmdd di aggiungere l'elemento che tu vuoi...
Io la stessa cosa che chiamiamo pmdd la faccio per il giardino costruendomi il MIO NPK a seconda delle esigenze 😀 
È che la terra la vedo meno delicata dell'acquario ed in parte lo è calcolando che l'acquario è un sistema chiuso ma il principio di fondo penso sia quello... se il prato/piante acquatiche vogliono la pasta... inutile che gli dai la frutta, tanto non la mangiano! 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 15/02/2024, 12:53

Piccolo aggiornamento.... la sessiliflora, timidamente inizia a crescere ma in contemporanea continua ad emettere getti "striscianti" che se non li taglio mi invade la vasca XD 
Ho aggiunto anche un 15ml di ferro, e vediamo che succederà.
In contemporanea noto che le foglie nuove dell'anubias yello heart iniziano a macchiarsi di un colore marroncino.... che sia la troppa luce? Oppure qualche carenza particolare? 
Inoltre le vecchie foglie di anubias appaiono bucherellate :S
Inizio a pensare anche una qualche carenza di Azoto...
PS: Questa sera conto di effettuare un giro di test completo così da verificare anche i fosfati come stanno ;)  

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Perdonami @aldopalermo  ma vedendo un attimo i miei vecchia appunti...
l'azoto, nmon dovrei averlo integrati con il Nitrato di Potassio? In teoria immetto più Azoto che Potassio... sbaglio? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 15/02/2024, 18:05

Cadmir ha scritto:
09/02/2024, 18:30
Ho aggiunto 25ml di potassio

Perchè così tanto?

Cadmir ha scritto:
09/02/2024, 18:30
ora voglio vedere come si comporta la vasca e vediamo se si sblocca

Gli eccessi possono bloccare le piante come le carenze.

Cadmir ha scritto:
09/02/2024, 18:30
ho immesso 20mg/lt di nitrati

Con NO3- a 30??
Motivo?

Cadmir ha scritto:
15/02/2024, 12:58
Ho aggiunto anche un 15ml di ferro

Perchè così tanto?

Cadmir ha scritto:
15/02/2024, 12:58
Oppure qualche carenza particolare?

Considerando come fertilizzi, non so cosa rispondere.

Non usi un prodotto all in one o un protocollo. Tu fertilizzi senza seguire nessun criterio, mettendo in acquario la prima cosa che ti viene in mente, sempre abbondando.

Se vuoi un mio consiglio, prima di tutto dovresti resettare l'acqua con qualche cambio. Poi decidi quale protocollo vuoi usare e lo segui alla lettera.

Se decidi di usare il PMDD apri un nuovo argomento e si parte da zero.

Ovviamente puoi sempre continuare come stai facendo, ma per noi non è semplice aiutarti.

Cadmir ha scritto:
15/02/2024, 12:58
Inizio a pensare anche una qualche carenza di Azoto

Con NO3- a oltre 50?

Cadmir ha scritto:
15/02/2024, 12:58
In teoria immetto più Azoto che Potassio... sbaglio?
Con il nitrato di potassio metti anche nitrati. Tu avevi bitrati 30 mg/8 e ne hai aggiunti altri 25 mg/l.

Mi spieghi il tuo metodo di fertilizzazione? Scusami ma non l'ho ancora capito.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 15/02/2024, 18:38


aldopalermo ha scritto:
15/02/2024, 18:05
Mi spieghi il tuo metodo di fertilizzazione? Scusami ma non l'ho ancora capito.

Ma sinceramente io ho pensato che avendo un eccesso di Fosfati, andando ad inserire un eccesso di potassio ed uno di ferro questi 3 eccessi potessero equilibrarsi e quindi boi diminuire piano piano potendo così ripartire da una situazione "controllata"... comunqie ho aperto in fertilizzazione ma a questo pubto non so che fare.. io le piante non le vedo così tanto "in salute"... per carità non le vedo morenti sia chiaro, ma neanche benissimo :S

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 16/02/2024, 9:46

Cadmir ha scritto:
15/02/2024, 18:38
ho pensato che avendo un eccesso di Fosfati, andando ad inserire un eccesso di potassio ed uno di ferro

Devi sapere che un eccesso può avere sulle piante lo stesso effetto di una carenza.

Un eccesso si elimina con i cambi d'acqua, non creando altri eccessi. Per questo motivo i fertilizzanti commerciali richiedono cambi d'acqua periodici.

Un eccesso può provocare il blocco delle piante, figurati se tutto è in eccesso.

Se la tua vasca fosse mia farei così:

1) Sospenderei la fertilizzazione
2) farei qualche cambio d'acqua per riportare i valori ad un livello decente, na con l'acqua giusta per non stravolgere le durezze
3) ripartirei con la fertilizzazione, possibilmente con il Protocollo PMDD per ridurre al minimo i futuri cambi d'acqua.

Naturalmente per tutto ciò devi farti seguire da qualcuno in fertilizzazione, ma non devi fare di testa tua altrimenti non risolvi niente.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 16/02/2024, 9:51

Va bene hai ragione...
Per acqua "giusta" intebdi ro miscelata con acqua di rete in modo da non alterare le durezze?
Comunque se vuoi darmi una mano (e se puoi ovviamente) in fertilizzazione ci sono... 
Come cambi cosa mi consigli? 3/4 cambi del 15% oppure 1/2 cambi del 30/40%?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di aldopalermo » 16/02/2024, 10:23

Cadmir ha scritto:
16/02/2024, 9:51
Per acqua "giusta" intebdi ro miscelata con acqua di rete in modo da non alterare le durezze?

Dipende dall'acqua di rete.

Cadmir ha scritto:
16/02/2024, 9:51
IndiceL'acquario: allestimento e gestioneChimica dell'acquarioCerca
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
CercaRicerca avanzataPrimo messaggio non letto • 38 messaggi
Precedente

1

2

3

4
Cadmir

Messaggi:  358
Ringraziato: 20
Aggiustamento valori acquario (se necessario)
Segnala il messaggioCitaGrazie
Messaggio 09/02/2024, 18:30

Ho aggiunto 25ml di potassio, ora voglio vedere come si comporta la vasca e vediamo se si sblocca (ho immesso 20mg/lt di nitrati.. ops )

Posted with AF APP
Top
aldopalermo

Messaggi:  3545
Ringraziato: 409
Segnala il messaggioCita
Messaggio 09/02/2024, 21:32

A non volevi usare il PMDD?
​  Aldo​
Top
Cadmir

Messaggi:  358
Ringraziato: 20
Segnala il messaggioCitaGrazie
Messaggio 09/02/2024, 21:42

Si era quello che ho detto ma mi sono informato un po in giro ed in effetti ogni fertilizzante non ti da quella certezza che hai con il pmdd di aggiungere l'elemento che tu vuoi...
Io la stessa cosa che chiamiamo pmdd la faccio per il giardino costruendomi il MIO NPK a seconda delle esigenze  
È che la terra la vedo meno delicata dell'acquario ed in parte lo è calcolando che l'acquario è un sistema chiuso ma il principio di fondo penso sia quello... se il prato/piante acquatiche vogliono la pasta... inutile che gli dai la frutta, tanto non la mangiano!

Posted with AF APP
Top
Cadmir

Messaggi:  358
Ringraziato: 20
Segnala il messaggioCitaGrazie
Messaggio ieri, 12:53

Piccolo aggiornamento.... la sessiliflora, timidamente inizia a crescere ma in contemporanea continua ad emettere getti "striscianti" che se non li taglio mi invade la vasca XD 
Ho aggiunto anche un 15ml di ferro, e vediamo che succederà.
In contemporanea noto che le foglie nuove dell'anubias yello heart iniziano a macchiarsi di un colore marroncino.... che sia la troppa luce? Oppure qualche carenza particolare? 
Inoltre le vecchie foglie di anubias appaiono bucherellate :S
Inizio a pensare anche una qualche carenza di Azoto...
PS: Questa sera conto di effettuare un giro di test completo così da verificare anche i fosfati come stanno   

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Perdonami @aldopalermo  ma vedendo un attimo i miei vecchia appunti...
l'azoto, nmon dovrei averlo integrati con il Nitrato di Potassio? In teoria immetto più Azoto che Potassio... sbaglio? 
Top
aldopalermo

Messaggi:  3545
Ringraziato: 409
Segnala il messaggioCita
Messaggio ieri, 18:05

Cadmir ha scritto: ↑Ho aggiunto 25ml di potassio

Perchè così tanto?

Cadmir ha scritto: ↑ora voglio vedere come si comporta la vasca e vediamo se si sblocca

Gli eccessi possono bloccare le piante come le carenze.

Cadmir ha scritto: ↑ho immesso 20mg/lt di nitrati

Con NO3- a 30??
Motivo?

Cadmir ha scritto: ↑Ho aggiunto anche un 15ml di ferro

Perchè così tanto?

Cadmir ha scritto: ↑Oppure qualche carenza particolare?

Considerando come fertilizzi, non so cosa rispondere.

Non usi un prodotto all in one o un protocollo. Tu fertilizzi senza seguire nessun criterio, mettendo in acquario la prima cosa che ti viene in mente, sempre abbondando.

Se vuoi un mio consiglio, prima di tutto dovresti resettare l'acqua con qualche cambio. Poi decidi quale protocollo vuoi usare e lo segui alla lettera.

Se decidi di usare il PMDD apri un nuovo argomento e si parte da zero.

Ovviamente puoi sempre continuare come stai facendo, ma per noi non è semplice aiutarti.

Cadmir ha scritto: ↑Inizio a pensare anche una qualche carenza di Azoto

Con NO3- a oltre 50?

Cadmir ha scritto: ↑In teoria immetto più Azoto che Potassio... sbaglio?
Con il nitrato di potassio metti anche nitrati. Tu avevi bitrati 30 mg/8 e ne hai aggiunti altri 25 mg/l.

Mi spieghi il tuo metodo di fertilizzazione? Scusami ma non l'ho ancora capito.
​  Aldo​
Top
Cadmir

Messaggi:  358
Ringraziato: 20
Segnala il messaggioCitaGrazie
Messaggio ieri, 18:38


aldopalermo ha scritto: ↑Mi spieghi il tuo metodo di fertilizzazione? Scusami ma non l'ho ancora capito.

Ma sinceramente io ho pensato che avendo un eccesso di Fosfati, andando ad inserire un eccesso di potassio ed uno di ferro questi 3 eccessi potessero equilibrarsi e quindi boi diminuire piano piano potendo così ripartire da una situazione "controllata"... comunqie ho aperto in fertilizzazione ma a questo pubto non so che fare.. io le piante non le vedo così tanto "in salute"... per carità non le vedo morenti sia chiaro, ma neanche benissimo :S

Posted with AF APP
Top
aldopalermo

Messaggi:  3545
Ringraziato: 409
ModificaSegnala il messaggioCita
Messaggio 25 minuti fa

Cadmir ha scritto: ↑ho pensato che avendo un eccesso di Fosfati, andando ad inserire un eccesso di potassio ed uno di ferro

Devi sapere che un eccesso può avere sulle piante lo stesso effetto di una carenza.

Un eccesso si elimina con i cambi d'acqua, non creando altri eccessi. Per questo motivo i fertilizzanti commerciali richiedono cambi d'acqua periodici.

Un eccesso può provocare il blocco delle piante, figurati se tutto è in eccesso.

Se la tua vasca fosse mia farei così:

1) Sospenderei la fertilizzazione
2) farei qualche cambio d'acqua per riportare i valori ad un livello decente, na con l'acqua giusta per non stravolgere le durezze
3) ripartirei con la fertilizzazione, possibilmente con il Protocollo PMDD per ridurre al minimo i futuri cambi d'acqua.

Naturalmente per tutto ciò devi farti seguire da qualcuno in fertilizzazione, ma non devi fare di testa tua altrimenti non risolvi niente.
​  Aldo​
Top
Cadmir

Messaggi:  358
Ringraziato: 20
Segnala il messaggioCitaGrazie
Messaggio da leggere 21 minuti fa

Va bene hai ragione...
Per acqua "giusta" intebdi ro miscelata con acqua di rete in modo da non alterare le durezze?
Comunque se vuoi darmi una mano (e se puoi ovviamente) in fertilizzazione ci sono...

Se intendi i messaggi di un anno fa, lascialo perdere. Ricominciamo da zero.

Apri un nuovo argomento, spieghi la situazione e pubblichi i valori dichiarati del rubinetto e il diario di fertilizzazione.
Se vuoi, @chiamami.

Cadmir ha scritto:
16/02/2024, 9:51
Come cambi cosa mi consigli? 3/4 cambi del 15% oppure 1/2 cambi del 30/40%?

Ti consiglio di aspettare. In acquario la fretta non serve a nulla.

Per adesso non mettere fertilizzanti, non fare cambi ne altro altrimenti non troveremo mai la quadea.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Aggiustamento valori acquario (se necessario)

Messaggio di Cadmir » 22/02/2024, 20:26


aldopalermo ha scritto:
16/02/2024, 10:23
Ti consiglio di aspettare. In acquario la fretta non serve a nulla.

sto seguendo il to consiglio e sto aspettando... (non sono sparito)
Ho notato comunque dopo quella botta di potassio e ferro una crescita esplosiva delle piante (sessiliflora in primis e rotala a seguire)
Cosa accomuna rotala e sessiliflora? Ferro? Possibile che allora ero carente di ferro? (Non ho alcun test per questo)
A breve voglio fare comunqie un giro di analisi per vedere se anche i fosfati sono scesi (ma suppongo di si)

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti