rapporto Ca Mg K e durezze basse
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
Ciao,
per confronto .
Ho un acquario con acqua tenera ma molto piantumato con valori :
pH 6,8 KH 3, GH 5, cond. 235 , Ca 20mg/l, Mg 10, K 10, NO3- 10, PO43- 0,75
Però l' hygrophylla mi va sempre in carenza di potassio (così mi sembra dai buchi sulle foglie più basse che poi si staccano).
Sempre e solo lei. Le altre piante stanno benone, anche se qualche lumachina mi sembra avere il guscio con un po di striature bianche.
In passato andavo di potassio ed ero andato in eccesso, poi con cambio cospicuo mi sono stabilizzato con i valori sopra, ho tolto l'hygrophylla polisperma ed ho inserito la sorella rosanerving ..
Dopo un paio di settimane dove la rosanerving è cresciuta un sacco riecco sulle foglie più basse la carenza (sospetta) del potassio..
Ma por** put*** .. e quindi cosa c'è che non va ?
Rapporto Calcio/Magnesio/Potassio sbilanciato ?
Se vado a inserire l'osso di seppia aumento anche il KH ..e non vorrei crescere di durezza carbonatica .
Suggerimenti ?
per confronto .
Ho un acquario con acqua tenera ma molto piantumato con valori :
pH 6,8 KH 3, GH 5, cond. 235 , Ca 20mg/l, Mg 10, K 10, NO3- 10, PO43- 0,75
Però l' hygrophylla mi va sempre in carenza di potassio (così mi sembra dai buchi sulle foglie più basse che poi si staccano).
Sempre e solo lei. Le altre piante stanno benone, anche se qualche lumachina mi sembra avere il guscio con un po di striature bianche.
In passato andavo di potassio ed ero andato in eccesso, poi con cambio cospicuo mi sono stabilizzato con i valori sopra, ho tolto l'hygrophylla polisperma ed ho inserito la sorella rosanerving ..
Dopo un paio di settimane dove la rosanerving è cresciuta un sacco riecco sulle foglie più basse la carenza (sospetta) del potassio..
Ma por** put*** .. e quindi cosa c'è che non va ?
Rapporto Calcio/Magnesio/Potassio sbilanciato ?
Se vado a inserire l'osso di seppia aumento anche il KH ..e non vorrei crescere di durezza carbonatica .
Suggerimenti ?
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
Buongiorno!
Potresti avere un filo troppo di magnesio.
Con cosa misuri K e Mg?
Che conducibilità hai?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ok µS/cm?
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Mettici se ti va una foto.
Potresti avere un filo troppo di magnesio.
Con cosa misuri K e Mg?
Che conducibilità hai?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ok µS/cm?
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Mettici se ti va una foto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
ciao @Certcertsin, il potassio con il reagente JBL ed ora con il Salifert .
Magnesio con il Jbl (ma fatico a distinguere i colori) e quindi uso il reagente marino del calcio Sera diluito .
Conducibilità 235
Questa la vasca .
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 08938.html
Stasera torno a casa dopo 1 settimana di trasferta e vedo come sta la rosanerving .
Bello lo schema della dipendenza degli elementi che conoscevo ma ho letto sempre pareri discordanti sulle quantità tipo CA,MG,K --> 4,1,1 oppure 2,1,1 o altro...
Perchè se fosse giusto 2,1,1 non dovrei essere sbilanciato ma il segnale della rosanerving è chiaramente potassio
Magnesio con il Jbl (ma fatico a distinguere i colori) e quindi uso il reagente marino del calcio Sera diluito .
Conducibilità 235
Questa la vasca .
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 08938.html
Stasera torno a casa dopo 1 settimana di trasferta e vedo come sta la rosanerving .
Bello lo schema della dipendenza degli elementi che conoscevo ma ho letto sempre pareri discordanti sulle quantità tipo CA,MG,K --> 4,1,1 oppure 2,1,1 o altro...
Perchè se fosse giusto 2,1,1 non dovrei essere sbilanciato ma il segnale della rosanerving è chiaramente potassio
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
I rapporti lasciano sempre il tempo che trovano, però io noto che il magnesio se non sta troppo alto è meglio.
Butto due numeri 4 1 2 per me già meglio.
Vado al tabaccaio e li gioco.
4 Ca 1 Mg 2 K(anche un filo più volendo).
Poi oltre i numeri c è sempre da capire luci, pappa sotto ecc.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Si fa ombra da sola?
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Poi metti con calma foto più dettagliate ma a vedere la presenza di ramificazioni lassù io non direi che la pianta non riesce a mangiare potassio.
Eviterei cambi e correzioni eviterei semplicemente magnesio per almeno un mesette
I rapporti lasciano sempre il tempo che trovano, però io noto che il magnesio se non sta troppo alto è meglio.
Butto due numeri 4 1 2 per me già meglio.
Vado al tabaccaio e li gioco.
4 Ca 1 Mg 2 K(anche un filo più volendo).
Poi oltre i numeri c è sempre da capire luci, pappa sotto ecc.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Si fa ombra da sola?
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Poi metti con calma foto più dettagliate ma a vedere la presenza di ramificazioni lassù io non direi che la pianta non riesce a mangiare potassio.
Eviterei cambi e correzioni eviterei semplicemente magnesio per almeno un mesette
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Rindez
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
Buongiorno,
Quoto troppo magnesio in proporzione al calcio e potassio.
Io smetterei con magnesio e alzerei anche un pelo il calcio.
Con cosa dipende dal resto che hai in vasca...
E cos'hai nel cassetto
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Il potassio poi a 10 incomincia a essere leggermente scarso e lo alzerei di un pò.
Quoto troppo magnesio in proporzione al calcio e potassio.
Io smetterei con magnesio e alzerei anche un pelo il calcio.
Con cosa dipende dal resto che hai in vasca...
E cos'hai nel cassetto
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Il potassio poi a 10 incomincia a essere leggermente scarso e lo alzerei di un pò.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- markfree
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
I buchini possono dipendere dal ferro che è l'unico valore che non hai messo, hai il test?
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
si si ...ferro sto su 0,25 mg/l con il ferro potenziato .
La rosanerving è cresciuta molto ma le foglie basse hanno tanti buchi.
domani forte potatura e nuovo giro di test e fertilizzazione.
Purtroppo in questo periodo lavoro tanto in trasferta (da lunedi a venerdi) e quindi ho anche meno controllo sulla vasca e sulla moglie e i figli non posso un granchè contare . Già tanto che ogni tanto danno da mangiare alle mie scimmie di mare (artemie).
La rosanerving è cresciuta molto ma le foglie basse hanno tanti buchi.
domani forte potatura e nuovo giro di test e fertilizzazione.
Purtroppo in questo periodo lavoro tanto in trasferta (da lunedi a venerdi) e quindi ho anche meno controllo sulla vasca e sulla moglie e i figli non posso un granchè contare . Già tanto che ogni tanto danno da mangiare alle mie scimmie di mare (artemie).
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
stamattina, come da programma, nuovo giro di test, forte potatura e fertilizzazione.
Potassio ancora a zero ed ho aggiunto 20ml di pmdd 13/46 quindi 14 di K e 20 di NO3- .
Gli altri valori sono :
NO3- 10, fe 0,1 , calcio 20, magnesio 10, cond. 250, pH 6,8 , kh3, gh5.
Lascio così il ferro e domani doso un po di cifo fosforo per portarlo a 1 . ok ?
Forse dovrei dare anche un paio di ml di rinverdente che mi riporterebbero il ferro a 0,25. Che dite ?
Potassio ancora a zero ed ho aggiunto 20ml di pmdd 13/46 quindi 14 di K e 20 di NO3- .
Gli altri valori sono :
NO3- 10, fe 0,1 , calcio 20, magnesio 10, cond. 250, pH 6,8 , kh3, gh5.
Lascio così il ferro e domani doso un po di cifo fosforo per portarlo a 1 . ok ?
Forse dovrei dare anche un paio di ml di rinverdente che mi riporterebbero il ferro a 0,25. Che dite ?
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
Facci poi vedere la pianta in questione se ti riesce
Aggiunto dopo 59 secondi:
Riguardo la ferti io preferisco dare prima macro NPK e poi magari la sera o mattina micro e/o ferro
Aggiunto dopo 26 secondi:
Ma è alla fine forse uguale.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Riguardo la ferti io preferisco dare prima macro NPK e poi magari la sera o mattina micro e/o ferro
Aggiunto dopo 26 secondi:
Ma è alla fine forse uguale.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
rapporto Ca Mg K e durezze basse
Ecco qui @Certcertsin . grazie
foto dall'alto, foto bassa per le foglie bucherellate, foto da sopra per dubbio che ho sulla rosanerving. solo pochi steli sono rosa con striature da virus . Ma devo rimuovere gli steli "sani" ? qualcuno dice di si, qualcun altro di no. io sapevo di si ma mi sono fermato
foto dall'alto, foto bassa per le foglie bucherellate, foto da sopra per dubbio che ho sulla rosanerving. solo pochi steli sono rosa con striature da virus . Ma devo rimuovere gli steli "sani" ? qualcuno dice di si, qualcun altro di no. io sapevo di si ma mi sono fermato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti