Si ma il perchè mi interessava.. immagino per mantenere un buon rapporto Ca-MgPasqualerre ha scritto: ↑21/02/2024, 21:03
Perché con il CaCO3 (carbonato di calcio) aumenti in pari misura KH e GH, poi per aumentare il solo GH si aggiunge il CaCl2 (cloruro di calcio) e MgSO4 (magnesio solfato).
Così ho capito
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
SI anche ma soprattutto per non usare sali commerciali che spesso hanno tanto sodio.
SI anche ma soprattutto per non usare sali commerciali che spesso hanno tanto sodio.
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Mm.. no.. nel senso: una volta raggiunta la parità KH-GH con il CaCO3, per salire qualche altro punto di GH basterebbe il solfato di magnesio, almeno io sapevo così.. ma quello che so l'ho letto in questo forum
quindi presumo che il cloruro di calcio serva esclusivamente per mantenere un certo rapporto Ca-Mg. Ma se mi sbaglio correggetemi.. sto chiedo se è così per sapere.. non si finisce mai di imparare 
Pasqualerre ha scritto: ↑21/02/2024, 21:08
SI anche ma soprattutto per non usare sali commerciali che spesso hanno tanto sodio.
Mm.. no.. nel senso: una volta raggiunta la parità KH-GH con il CaCO3, per salire qualche altro punto di GH basterebbe il solfato di magnesio, almeno io sapevo così.. ma quello che so l'ho letto in questo forum
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Si esatto ... in funzione del fatto che vuoi avere un preciso valore KH e GH.
Però puoi aggiungere Mg fino ad un certo punto se vuoi tenere un buon rapporto tra Ca e Mg.
Si esatto ... in funzione del fatto che vuoi avere un preciso valore KH e GH.
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Eh infatti questo dicevo
Pasqualerre ha scritto: ↑21/02/2024, 21:27
Però puoi aggiungere Mg fino ad un certo punto se vuoi tenere un buon rapporto tra Ca e Mg
Eh infatti questo dicevo
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
In realtà è vero un po' tutto ma più che altro diciamo che servono anche cloruri e solfati per avere un'acqua abbastanza bilanciata
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
I solfati li mettiamo già col magnesio ed aggiungendo un po' di cloruro di calcio sistemiamo sia i cloruri sia il calcio (per evitare in particolare di salire troppo col KH)
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
I solfati li mettiamo già col magnesio ed aggiungendo un po' di cloruro di calcio sistemiamo sia i cloruri sia il calcio (per evitare in particolare di salire troppo col KH)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Pasqualerre (21/02/2024, 21:53) • Morph (21/02/2024, 21:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Leggevo anche che :
Sfruttando la sua elevata solubilità in acqua,
il cloruro di calcio viene utilizzato anche
come fonte di ioni calcio Ca2+ ad esempio
per precipitare lo ione fosfato PO43- secondo
la reazione:
3 CaCl2 +2 K3PO4→Ca3(PO43-)2 +6 KCl
Il precipitato che si forma è utilizzabile dalle piante?
E se possono, le piante potrebbero utilizzare solo il fosfato e liberare poi il Ca in forma di CaO ?
Sfruttando la sua elevata solubilità in acqua,
il cloruro di calcio viene utilizzato anche
come fonte di ioni calcio Ca2+ ad esempio
per precipitare lo ione fosfato PO43- secondo
la reazione:
3 CaCl2 +2 K3PO4→Ca3(PO43-)2 +6 KCl
Il precipitato che si forma è utilizzabile dalle piante?
E se possono, le piante potrebbero utilizzare solo il fosfato e liberare poi il Ca in forma di CaO ?
Posted with AF APP
Ultima modifica di Pasqualerre il 21/02/2024, 22:10, modificato 1 volta in totale.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Sulla chimica pura non ti so aiutare 
Ma so che le piante hanno mille risorse per poter recuperare i nutrienti di cui hanno bisogno
Ma so che le piante hanno mille risorse per poter recuperare i nutrienti di cui hanno bisogno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Pasqualerre (21/02/2024, 22:10)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
perché serve anche il cloruro...non usando acqua di rete in qualche modo deve pur darlo
si
si per i primi, per i secondi fino a 100mg/l sembra si possa stare tranquilliPasqualerre ha scritto: ↑21/02/2024, 21:03Non ho capito però se bisogna fare attenzione a una quantità massima di Cl e S da inserire in vasca !

PMDD con prodotti agricoli: magnesio e potassio
Calcolando che il CaCl2 ha il 36% di Calcio e il 64% di cloruri
Prendiamo come target + 1Gh,
Hai 120g/L di CaCl2, quindi 120000 mg/ml
In cento litro dovresti metterne circa 20 ml se non ho cannato i conti e avresti apportato 13 mg/l di cloruri (ignoro la densità quindi la sto calcolando ad 1)
Aspetta max domani che ho fatto i conti con la calcolatrice del telefono, o chiediamo a @Rindez che ha lo stesso prodotto e se sa anche la densità puó essere piú preciso
Neofit non vuole assolutamente usare rete (che di solito abbonda di cloruri) quindi in qualche modo vanno aggiunti
ecco...riassumendo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Morph (22/02/2024, 0:14) • Pasqualerre (22/02/2024, 8:24)
Stand by
- Rindez
- Messaggi: 3477
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto
Ia soluzione di CaCl2 al 12% di Cao ha densità di 1.2.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Pasqualerre (22/02/2024, 8:24)
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80, Twobob e 20 ospiti