Cronache del mio ecosistema

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di ElCondor23 » 21/02/2024, 23:43

Buongiornissimo! ​ :)
Ritorno dopo 4 anni di acquario vuoto!
In questa ultima settimana mi sono fatto una cultura/refresh su diversi post: chimica dell'acquario, pmdd, diverse tipologia di problematiche legate ad alghe e pesci dal comportamento strano, alimentazione... Chi ne ha più ne metta...CO2.
Ma partiamo per gradi.
Acquario 60 litri (diceria che sia di 65)
luce white 8 watt - 624 lumen
sassetti sul bianco (non so più la marca)
no CO2
 
Flora:2 echinodorus, 1 anubias, 1 microsorum
 
Fauna: 3 platy mff

 ​
panoramica.webp

Aspettate che tiro fuori i valori dell'acqua e diario ​ :-B

Aggiunto dopo 14 minuti 37 secondi:
Acqua del rubinetto:
 ​
Rubinetto.webp
 
Ho usato 100% acqua rubinetto, fatto test con reagenti e questi i risultati ultimo mese:
 
diario.webp
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di Fiamma » 22/02/2024, 4:15

Ciao ElCondor23,
Hai inserito i pesci dopo solo 19 giorni dell'allestimento? Normalmente il picco dei nitriti avviene alla terza settimana Ciclo dell'azoto in acquario

Posted with AF APP

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di ElCondor23 » 22/02/2024, 16:01


Fiamma ha scritto:
22/02/2024, 4:15
Ciao ElCondor23,
Hai inserito i pesci dopo solo 19 giorni dell'allestimento? Normalmente il picco dei nitriti avviene alla terza settimana Ciclo dell'azoto in acquario

Ciao Fiamma! L'acquario é avviato da più di 3 anni, all'interno avevo solo anubias e l'ho gestito abbassando le ore di luce, mai spento filtro. Prima di entrare con fauna ho monitorato nitriti e nitrati per 40 giorni. Nel post precedente ho inserito i valori di solo febbraio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di Fiamma » 22/02/2024, 16:10

ElCondor23 ha scritto:
22/02/2024, 16:01
L'acquario é avviato da più di 3 anni,
Non si era capito, pensavo lo avessi riallestito dopo che era stato vuoto 4 anni.
Metterei qualche rapida sullo sfondo ( Limnophila oppure Egeria o simili a stelo)
L'Anubias non è interrata, vero?

Posted with AF APP

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di ElCondor23 » 22/02/2024, 21:57


Fiamma ha scritto:
22/02/2024, 16:10
L'Anubias non è interrata, vero?
Devo liberare le radici? Perché ho messo due cannolicchi per metterla a terra ma non la posso definire libera...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di Fiamma » 22/02/2024, 22:54

No, basta che il rizoma non sia interrato

Posted with AF APP

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di ElCondor23 » 23/02/2024, 9:23

Ieri sera mi è arrivato il conduttivimetro. Facendo riferimento a quella che é la mia acqua di rete, volevo capire come siamo messi.
La mia idea é quello di monitorare la conducibilità per capire se l'ecosistema si nutre e se ci sono in caso delle mancanze evidenti.
 
Conducibilità al 22/02/24: 412 µS/cm (22,5°C)

Aggiunto dopo 39 minuti 53 secondi:
Ho letto gli articoli sulla fertilizzazione per quello ho pensato di introdurre l'argomento.
Al momento ho visto che la conducibilità rispetto all'acqua di rete é leggermente diminuita da 449 a 412 (errori di misurazione permettendo xD)
Poi ditemi se sbaglio ma quello che mi sembra di vedere é che di Potassio siamo bassetti. Ferro?
Altro che non vedo a cui devo prestare attenzione?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di roby70 » 23/02/2024, 13:52

Hai mai fertilizzato inserendo potassio? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di ElCondor23 » 23/02/2024, 16:21


roby70 ha scritto:
23/02/2024, 13:52
Hai mai fertilizzato inserendo potassio?

Ciao roby, mai fatto. Mi sono documentato qui nel forum sul nitrato di potassio 13 46.
Da capire mg/l che voglio aggiungere in vasca, poi col calcolatore basta fare i conti sui ml. 
La cosa da capire è SE fertilizzare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cronache del mio ecosistema

Messaggio di roby70 » 23/02/2024, 18:15

Le piante come stanno? Crescono? Se si forse è il caso di iniziare ma per farlo magari apri un topic in fertilizzazione per chiedere come iniziare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti