Fertilizzazione e cambi d'acqua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di wizard10 » 23/02/2024, 0:41

premessa n.1: ho un acquario di 75 litri con Endler e crostacei (Neocaridine, Multidentate e Atyopsis).
 
premessa n.2: ho piante a crescita sia lenta che rapida, ma noto alcune bba e un po' di puntiformi, per cui mi viene da pensare che le piante non siano perfettamente "attive"
 
Pensavo quindi di provare a fertilizzare, ed ho preso in considerazione APT Complete. Nelle istruzioni, però, leggo che viene suggerito un cambio d'acqua settimanale del 40%.​ :-o
Io faccio un cambio mensile del 25%, 40% settimanale mi sembra una follia...Secondo voi, se restassi con il mio solito 25% mensile, cosa potrebbe accadere?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di bitless » 23/02/2024, 2:22


wizard10 ha scritto:
23/02/2024, 0:41
cosa potrebbe accadere?
nulla di male, ma l'APT (per quel che ho capito) è un
NPK+Fe abbastanza tosto, per cui magari è meglio
partire con dosi minori rispetto a quelle consigliate
 
e lasciar perdere cambi d'acqua corposi ​ :-q
 
a mio avviso in un acquario equilibrato e sano i cambi
d'acqua non sono MAI "necessari"
mm

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di wizard10 » 24/02/2024, 2:32


bitless ha scritto:
23/02/2024, 2:22

wizard10 ha scritto:
23/02/2024, 0:41
cosa potrebbe accadere?
nulla di male, ma l'APT (per quel che ho capito) è un
NPK+Fe abbastanza tosto, per cui magari è meglio
partire con dosi minori rispetto a quelle consigliate

e lasciar perdere cambi d'acqua corposi ​ :-q

a mio avviso in un acquario equilibrato e sano i cambi
d'acqua non sono MAI "necessari"

quindi magari potrei prenderlo e, continuando con i miei cambi mensili, usare diciamo la metà della quantità di prodotto consigliata?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di Certcertsin » 24/02/2024, 8:11

Apparecci e sparecchi apparecchi e  sparecchi.
Porti a tavola cibo senza manco sapere cosa e quanto mangiano e quanti clienti hai al tavolo.
Porti tutte le settimane in tavola un pasto completo dall' NPK al dolce .
Non è detto che le piante abbiano piacere di mangiare tutta questa roba quindi in vasca restano avanzi .
Se non sparecchi si accumula cibo.

wizard10 ha scritto:
24/02/2024, 2:32
quindi magari potrei prenderlo e, continuando con i miei cambi mensili, usare diciamo la metà della quantità di prodotto consigliata?
Si può provare ma anche qui non si può sapere se sarà sufficiente quello che porti in tavola.
 
 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Con questo genere di protocollo credo che bisogna attenersi alle istruzioni.
Credo perché non so di cosa si tratta.
Loro stimano un Menù completo .
Ma è sempre una stima, luci? CO2? Massa vegetale, tipo di piante?ecc ecc ecc .
Capirai che è impossibile quindi cambi.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di wizard10 » 24/02/2024, 22:27


Certcertsin ha scritto:
24/02/2024, 8:15
Apparecci e sparecchi apparecchi e sparecchi.
Porti a tavola cibo senza manco sapere cosa e quanto mangiano e quanti clienti hai al tavolo.
Porti tutte le settimane in tavola un pasto completo dall' NPK al dolce .
Non è detto che le piante abbiano piacere di mangiare tutta questa roba quindi in vasca restano avanzi .
Se non sparecchi si accumula cibo.

wizard10 ha scritto:
24/02/2024, 2:32
quindi magari potrei prenderlo e, continuando con i miei cambi mensili, usare diciamo la metà della quantità di prodotto consigliata?
Si può provare ma anche qui non si può sapere se sarà sufficiente quello che porti in tavola.




Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Con questo genere di protocollo credo che bisogna attenersi alle istruzioni.
Credo perché non so di cosa si tratta.
Loro stimano un Menù completo .
Ma è sempre una stima, luci? CO2? Massa vegetale, tipo di piante?ecc ecc ecc .
Capirai che è impossibile quindi cambi.

sincero? Non ho capito nulla

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di Certcertsin » 25/02/2024, 8:45


wizard10 ha scritto:
24/02/2024, 22:27
Non ho capito nulla

Molto bene.

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Con il tuo protocollo tutte le settimane metti un po' di tutto .
Se non fai cambi qualcosa rimarrà probabilmente un vasca.
 

Aggiunto dopo 54 secondi:
Se si accumula "roba " in vasca le alghe fanno festa.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di wizard10 » 25/02/2024, 22:40


Certcertsin ha scritto:
25/02/2024, 8:50

wizard10 ha scritto:
24/02/2024, 22:27
Non ho capito nulla

Molto bene.

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Con il tuo protocollo tutte le settimane metti un po' di tutto .
Se non fai cambi qualcosa rimarrà probabilmente un vasca.


Aggiunto dopo 54 secondi:
Se si accumula "roba " in vasca le alghe fanno festa.

allora cambio la domanda: esiste un tipo di fertilizzazione che non preveda cambi d'acqua frequenti ma che lasci invariata la frequenza solita che applichiamo?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di Certcertsin » 26/02/2024, 11:52


wizard10 ha scritto:
25/02/2024, 22:40
esiste un tipo di fertilizzazione che non preveda cambi d'acqua frequenti ma che lasci invariata la frequenza solita che applichiamo?

Io credo di no.
Le vasche non sono mai uguali.
Magari ti aumenta la temperatura, magari fai una potatura più corposa magari ti muore un pesce.
Quindi mettere la stessa quantità di concime settimanale senza avere carenze o eccessi può essere complicato.
Io ad esempio utilizzo il pmdd e nella mia vasca più o meno so quanto azoto fosforo, potassio consumo a settimana però è un più o meno e nella mia vasca .
Frutto di osservazione e anche forse un briciolo di esperienza .
Usassi gli stessi dosaggi nella tua vasca potrebbero essere pochi o troppi.
Per me difficile spiegare.
 
Si può utilizzare in vasche tranquille un blando fertilizzante magari o forse Stick lasciati in colonna che danno un po' di tutto gradualmente però bisogna provare se sufficiente.

Aggiunto dopo 36 minuti 24 secondi:
AF interviews: Tom Barr
Forse ti fa venire in mente più domande che risposte ma è interessante

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di bitless » 27/02/2024, 19:53


Certcertsin ha scritto:
26/02/2024, 12:28
Per me difficile spiegare
mica solo per te! ​ :-*
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Certcertsin (29/02/2024, 16:06)
mm

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Fertilizzazione e cambi d'acqua

Messaggio di wizard10 » 06/03/2024, 14:06

Ricapitolo la mia situazione con i valori aggiornati:
 
pH 7,5
GH 10
KH 3
NO3- 5
Fosfati 1,5
 
Che ne pensate? Potrei fertilizzare un minimo?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti